ok,
cambio domanda,
secondo voi e la vostra esperienza,
i miei discus sono piccini circa 6cm di diametro, se io tolgo i neon sopravissuti e li sostituissi con altro maturi quindi molto piu' grandi risolvo qualche cosa?
i se e i ma sono dovuti ad un fatto,
1) i primi pesci gia' forse incompatibili tra loro mi furono vendutti tutti assieme da un negoziante. io non ancora preparato me li sono trovati ed ora gestisco la cosa, se non ci sono problemi non tocco nulla altrimenti provvedo.
2) per quanto riguarda i valori di compatibilita ambientale le informazioni che si reperiscono on line sono largamente discordanti tra loro.. ad esempio a me e' stato dato in dotazione un CD di un noto produttore di acquari. ed ecco i risultati:
Labeo bicolor
secndo:
http://aquaexperience.blogspot.com/
PH: 6,5 / 7,5- GH: 5 / 15 °dGH- Temperatura: 22 / 26 °C
secondo il DISCO XXX
pH Tra 6.0 e 7.0 GH: 5 / 10 °dGH- Temperatura: 24 / 27 °C
secondo:
www.acquaportal.it
pH Tra 7.0 e 7.5 dGH Fino a 14°- Temperatura 24°26°
qui il ph minimo qui varia da 6.0 a 7.0 il che e' una follia
e ne potrei fare altri di esempi!
cmq grazie a tutti..