Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi, qualche tempo fa avevo scritto per salvare un betta splendens che avevo ricevuto in regalo, insieme ad un platy. Seguendo i vostri consigli, ho preferito portarlo in un negozio che ha concesso l'ospitata.
Ma visto che sono capatosta, e che amo quel bast*** me lo vado a riprendere ;)
Ho comprato (so già che non approverete) un Pet Company 25lt. Ha pompa, filtro interno e neon 11W. Solo per il betta direi che può andare, l'ho rivisto in negozio e a giudicare da come lo tengono ve lo assicuro...sta meglio da me.
Dovrei avviare l'acquario, mi ero orientato così.
- Microsorum e Anubias, con quella luce...scelta quasi obbligata.
- Fondo fertile...quale?
- Ghiaino scuro, che grandezza?
- Un legno o qualcosa che sia naturale, teschi e anfore le lascio a Jonny Depp.
- L'acqua del rubinetto di Roma è quasi a posto per un Betta, come la tratto?
Ho altre 1000 domande, e davvero pochissimo tempo (lavoro tantissimo) per potermi permettere di "toppare" l'avviamento.
Un grazie infinito a chi avrà voglia e tempo di sorbirsi i miei dubbi.
Microsorum e Anubias, con quella luce...scelta quasi obbligata.
mettici anche del ceratophillum galleggiante, al betta piacerà avere dei ripari in superficie, ti aiuterà a tenere bassi i nitrati
Quote:
- Fondo fertile...quale?
non ti serve se metti solo epifite e galleggianti e al massimo qualche altra piantina robusta (prova con una cryptocoryne), magari acquisterai delle pasticche di fertilizzante da mettere saltuariamente nel ghiaino nei pressi della crypto che pianterai
Quote:
Ghiaino scuro, che grandezza?
non troppo grosso, per questioni igieniche e nemmeno sabbioso
Quote:
Un legno o qualcosa che sia naturale
un legno fine e ramificato
Quote:
L'acqua del rubinetto di Roma è quasi a posto per un Betta, come la tratto?
forse ha il ph un pò alto, comunque trattala col biocondizionatore e lasciala decantare per almeno 24h
Quote:
Ho altre 1000 domande, e davvero pochissimo tempo (lavoro tantissimo) per potermi permettere di "toppare" l'avviamento.
Grazie mille per la risposta.
Allora, ho acquistato il materiale e due piante adatte alla luce che ho a disposizione.
Una che va ancorata al legno, e una che ho piantato e che tratto con due tipi di gocce. Che nutrono le radici, e le foglie: una goccia ogni due giorni per una boccetta, e l'altra 5ml ad avviamento acquario.
Ho avviato l'acquario, montando il filtro con cannolicchi e lana. Il riscaldatore a 25° e la pompa. Ho inserito il nitrivec 5ml e mezzo tappino di biocondizionatore.
Ora lascio maturare il tutto per un mese.
Ogni quanto aggiungo il biocondizionatore?
Come faccio a capire che il filtro funziona?
il biocondizionatore lo aggiungi all'acqua di rubinetto prima di inserirla in acquario. il nitrivec secondo me puoi evitarlo da qui in poi.
metti un po' di mangime in acqua, così sei sicuro di far avviare il ciclo dell'azoto.
dopo un mese dall'avvio sei ABBASTANZA sicuro che il filtro sia avviato, l'unico modo per esserne certi è monitorare i nitriti durante questo periodo. il filtro è pronto pochi giorni dopo la fine del picco di nitriti. Inserisci i pesci un poco alla volta, un eccessivo aumento del carico organico potrebbe portare un nuovo picco di nitriti.
Mamma mia che casino, mi sembra troppo facile per essere andato tutto bene. Ok, farò i test dell'acqua.
E' corretto che il negoziante mi abbia venduto due piante, una che ho piantato (non ho fondo fertile) e una che ho "incastrato tra i legni" senza piantarne la radice, assicurandomi che si nutrano con quelle gocce?
Il filtro interno dell'acquario Pet Society è improponibile da pulire, a occhio.
Ho messo il riscaldatore, poi nel vano centrale cannolicchi e lana. La pompa, oddio, non so a che livello min-max è regolata. Fa problema? Dovrei rimettere le mani e aprire il vano filtro, tirarla fuori e controllare.
E' corretto che il negoziante mi abbia venduto due piante, una che ho piantato (non ho fondo fertile) e una che ho "incastrato tra i legni" senza piantarne la radice,
bisognerebbe vedere che piante sono, non hai una foto?
Per adesso è meglio non mettere gocce di fertilizzante
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...