Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2005, 14:56   #1
scalarebg
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domande per allestimento biotopo di cui cerco risposte

ciao a tutti,

ieri ho attivato l'acquario, ho inserito più di venti piante, non chiedetemi i nomi perchè il negoziante a volte non aveva il nome della pianta che desideravo, e me le ha sostituite con altre che vanno bene nella flora amazzonica.

avevo già due tronchetti, e ne ho comperato un altro che per di più mi offre quello che cercavo... un bel tozzo sotto con due rami che salgono un po' dando l'idea delle radici che ascendono.

però ho dei dubbi:

1° ho bollito il ramo ..... ma oggi nonostante la bollitura.... nell'acquario mi da un acqua ambrata.... si pulirà??? devo preoccuparmi??? devo procedere in qualche modo diverso da come ho proceduto??

2° Domanda riguarda l'areatore e la bombola co2... l'areatore è utile e necessario in un biotopo amazzonico? Il Co2 è necessario? perchè quando l'ho accennato al mio negoziante mi ha detto che non è necessario, a meno che non colassi il mio acquario inserendo troppi pesci. Tutto questo è vero?

3° domanda: Quando ho detto al mio negoziante che avevo intenzione una volta sistemati i valori dell'acquario di inserire 4 o 5 scalari per determinare la coppia e poi ritornargli indietro gli altri... mi ha detto che non avrebbe senso... a sua detta perchè... se volessi far riprodurre gli scalari dovrei tenere la vasca solo per la coppia... addirittura senza i pulitori, ma unicamente solo con gli scalari. E' vero?
Poi mi ha aggiunto che se invece non voglio tenere l'acquario per la riproduzione allora posso inserire e far rimanere anche 5 o 6 scalari oltre al resto dei pesci.... ma non sono troppi per una vasca di 200lt lordi e 180 netti????

4° domanda: tenedo presente che immancabilbente vorrei immettere gli scalari... quanti ne dovrei tenere? i ramirezi dovrei tenerli? quanti? i neon rosa quanti? i cory sceglierei i cory julii ma quanti ne metto per la vasca che ho?
Che pulitori di vetro mi consigliereste? e quanti
che mangiatori di alghe mi consigliereste e quanti?
inoltre quali altri pesci mi consigliereste.... nel mio acquario?... non so pesci di superficie o quant'altro.... tenete presente che devo soddisfare sia moglie che figlia che sono molto estete.

grazie dei vostri consigli...

P.S. Una volta appurato che i parametri dell'acqua siano a posto.... quali pesci dovrei introdurre per primo????
scalarebg non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2005, 20:29   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La storiella delle piante sostituite mi puzza, ma va bene lo stesso ormai te le ha vendute ad ogni modo gira nelle schede delle piante di AP per scoprirne i nomi e le necessità.
X i valori dell'acqua comprati tu tutto il necessario non fidarti delle misurazioni del negoziante perchè la risposta sarà sempre la stessa: i valori vanno bene metti pure i pesci.
Non mettere i pesci prima di un mese porta pazienza!
1) E' normale che un legno colori un pò l'acqua anzi per un'amazzonico è meglio se l'acqua è ambrata, inoltre apporta caratteristiche all'acqua di grande utilità per regolare il ph.
2) Visto che hai tante piante e che vuoi un amazzonico la co2 è d'obbligo, l'areatore lascialo nella scatola se sarai sfortunato ti servirà quando i tuoi pesci boccheggeranno sul filo dell'acqua.
3) Per questo vai nella sezione ciclidi centro/sud americani
4) Per questo vai nella sezione ciclidi centro/sud americani
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 21:38   #3
scalarfra
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1. prima di inserire il ramo in acquario ti conveniva inserirlo in acqua per qualche altra volta ( perche' non e' sempre che alla prima bollitura il legno non colori piu' ) , comuque l' acqua ambrata si puo' anche lasciare , attribuisce all' acquario un effetto piu' selvaggio
2. avendo molte piante ti consiglio di usare la co2 invece non usare l' aereatore ( ci penseranno le piante )
3. per la tua vasca ti consiglierei un 3-4 scalari non di piu' ... non ascoltare i consigli del negoziante di solito lo fanno per vendere
4. inserendo scalari non metterei ram , poi una decina di neon e un 5-6 cory .
scalarfra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 21:47   #4
posta_ef
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: domande per allestimento biotopo di cui cerco risposte

ciao scalare!
Quote:
ho inserito più di venti piante, non chiedetemi i nomi perchè il negoziante a volte non aveva il nome della pianta che desideravo, e me le ha sostituite con altre che vanno bene nella flora amazzonica.
...primo passo falso: un negoziante che non ti sa dire il nome di qualcosa (qualunque cosa) che vende non è il top! tu devi esigere il nome di quelo che compri, per evitare incomprensioni future con lui e con noi (che non possiamo vedere i tuoi pesci e piante. la prox volta che ci torni fatti dire i nomi!
Quote:
1° ho bollito il ramo ..... ma oggi nonostante la bollitura.... nell'acquario mi da un acqua ambrata.... si pulirà??? devo preoccuparmi??? devo procedere in qualche modo diverso da come ho proceduto??
l'acqua gialla fa molto amazzonia, ma aiuta poco le piante! acqua colorata significa meno luce che arriva alle piante. cmq in un biotopo amazzonico (a differenza di quel che si crede) ci sono poche piante, ma molto materiale "morto" (tipo legni, foglie, rami). cmq un'acquario ben erborato aiuta l'equilibrio della vasca, quindi non hai fatto nessun errore, anzi. è solo poco fedele al biotopo (anche le piante che hai in vasca, poche saranno davvero sudamericane...il fatto che vadano bene "per il biotopo", come dice il tuo negoziante, significa che vivono in acqua acida, tenera, magai a temperatura un po' alta).
per non fare cedere tannini e acidi umici (responsabili di acqua gialla) dovevi lasciare spurgare il legno in un secchio (nuovo) di acqua per due settimane almeno,rinnovando l'acqua ogni 3-4 giorni. cmq un po' l'effetto scompare con i cambi d'acqua (ma a lungo termine!)!
Quote:
2° Domanda riguarda l'areatore e la bombola co2... l'areatore è utile e necessario in un biotopo amazzonico? Il Co2 è necessario? perchè quando l'ho accennato al mio negoziante mi ha detto che non è necessario, a meno che non colassi il mio acquario inserendo troppi pesci. Tutto questo è vero?
se c'è l'aeratore elimini tutta la CO2 disciolta in acqua..quindi o l'uno o l'altra! il CO2 aiuta di sicuro la crescita delle piante, ma, almeno per i primi tempi è sufficiente eliminare ogni fonte di dispersione di CO2: ad esempio l'uscita della pompa deve essere sotto il pelo dell'acqua! le piante producono molto più ossigeno di quello che apporta qualche bollicina d'aria (che non apporta O2, ma aumenta la superficie di scambio aria/acqua)
Quote:
3° domanda: Quando ho detto al mio negoziante che avevo intenzione una volta sistemati i valori dell'acquario di inserire 4 o 5 scalari per determinare la coppia e poi ritornargli indietro gli altri... mi ha detto che non avrebbe senso... a sua detta perchè... se volessi far riprodurre gli scalari dovrei tenere la vasca solo per la coppia... addirittura senza i pulitori, ma unicamente solo con gli scalari. E' vero?
Poi mi ha aggiunto che se invece non voglio tenere l'acquario per la riproduzione allora posso inserire e far rimanere anche 5 o 6 scalari oltre al resto dei pesci.... ma non sono troppi per una vasca di 200lt lordi e 180 netti????
aiuto... innanzitutto sfido il negoziante a beccarti una coppia certa di scalari al primo colpo! (a meno che non deponga già).
i ciclidi (a cui appartengono gli scalari) sono pesci intelligenti che vogliono scegliersi loro il partner! ottima l'idea del gruppo di 4 o 5 da cui far nascere spontaneamente una coppia! per portare a termine una riproduzione di scalari dovresti avere in vasca solo loro (se la vuoi numericamente elevata..in questo ha ragione il negoziante!) oppure ricreare un vero piccolo ecosistema, in cui certo non salverai tutta la covata, ma potrai tenere altri pesci. cmq, se per caso si riproducessero, la coppia diventerebbe aggressiva e mezzo acquario sarebbe occupato da loro. sono pesci territoriali.
Quote:
4° domanda: tenedo presente che immancabilbente vorrei immettere gli scalari... quanti ne dovrei tenere? i ramirezi dovrei tenerli? quanti? i neon rosa quanti? i cory sceglierei i cory julii ma quanti ne metto per la vasca che ho?
Che pulitori di vetro mi consigliereste? e quanti
che mangiatori di alghe mi consigliereste e quanti?
inoltre quali altri pesci mi consigliereste.... nel mio acquario?... non so pesci di superficie o quant'altro.... tenete presente che devo soddisfare sia moglie che figlia che sono molto estete.
innanzitutto non "dovresti" nulla, al massimo chiediti se "potresti"!
se un pesce è in riproduzione ogni altro pesce che è in vasca è un potenziale "mangia piccoli" o "mangia uova", ma dal mio punto di vista non dovresti allestire una vasca mirando alla riproduzione! è ovvio che è il desiderio di ogni acquariofilo, ma come inizio credo che tu debba puntare a creare un buon ambiente (ospiti inclusi) e se si troveranno bene questi si riprodurranno. gli scalari devono maturare (maturità sessuale ad almeno un anno di vita...dimensioni permettendo). detto questo credo che una comunità amazzonica si reisca a fare.
i ramirezi sono sempre ciclidi, ma di fondo. se ricrei un buon habitat ognuno occuperà la sua nicchia. cmq puoi spaziare a altri ciclidi più robusti (apistogramma, nannacara,..)
i neon sono caracidi e gradiscono larve di pesci cioè avannotti! quindi ogni pesce di gruppo è un rischio! ma un acquario amazzonico senza pesci di gruppo non è davvero amazzonico (quindi ribadisco...fai il tuo ambiente!). inoltre non prendere pesci dal corpo sottile (tipo neon) perchè gli scalari li aspirano...i negozianti ti raccontano che se crescono insieme non li mangiano...la prima volta che vai in vacanza e i pesci rimangono a stecchetto, vedi che fine fanno!
pulitori: ok i cory, pesce di gruppo, almeno 4-5 (non utti in un colpo e non è indispensabile siano tutti della stessa razza...ma sarebbe meglio!)
da vetro: ancistrus o (più delicati) hemiloricaria...lascia stare i vari l-number, costosi e selvatici!
schiarisciti le idee e poi ne riparliamo di pesci, cmq inizia con i pulitori e con i pesci di gruppo. gli scalari mettili tutti insieme perchè, anche se da giovani sono gregari, iniziano già a spartirsi il teritorio. oppure mettine tre e poi tre più avanti (ma mai uno solo!!!)

scusa mi sono un po' dilungato! buon lavoro
francesco
posta_ef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 22:23   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo con te su tutto tranne che sull'idea di inserire stabilmente 6 scalari... sono sempre dell'idea di tenerne solo una coppia... o ho interpretato male quello che hai scritto nelle ultime righe?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 22:36   #6
scalarebg
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte... ragazzi siete magnifici.....

vi terrò informato sugli sviluppi
scalarebg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 10:59   #7
scalarebg
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho individuato le piante che mi ha venduto il negoziante e sono:

Anubias
Cryptocoryne balansae
Criptocryne pontederifolia
Criptocoryne wenditii
Echinodorus bleheri
Echinodorus cordifolius

Spero vadano bene attendo vostre risposte
scalarebg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2005, 14:19   #8
posta_ef
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono d'accordo con te su tutto tranne che sull'idea di inserire stabilmente 6 scalari... sono sempre dell'idea di tenerne solo una coppia... o ho interpretato male quello che hai scritto nelle ultime righe?
la mia idea era questa:parti da un gruppo e fai che la coppia si formi da sola! poi vedi tu che fare: se la vasca e' grande a sufficienza meta' vasca sara' occupata dalla coppia e la restante dagli altri pesci che, comunque, dovrai "sfoltire". se invece, per sfortuna, la coppia non dovesse formarsi avrai un bel gruppo di scalari!
Quote:
Anubias
Cryptocoryne balansae
Criptocryne pontederifolia
Criptocoryne wenditii
Echinodorus bleheri
Echinodorus cordifolius
sole le ultime due sono originarie del sud america!
cmq vale quello che dicevo sopra: l'importante e' che siano compatibili con i valori che hai in vasca! e lo sono, quindi ok!
posta_ef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , biotopo , cerco , cui , domande , risposte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29644 seconds with 14 queries