ciao!...
..bentornato con i killi!
Allora.. che dire?... Per le spedizioni con Aquabid è un po' complicato, ma non impossibile..
Non ho grande esperienza con aphyosemion e affini, mi occupo in gran parte di annuali sudamericani, specialmente quelli di paesi freddi come Argentina e Uruguay.. per le uova di austrolebias e soci, il freddo non è un problema.. Comunque bisogna pensare che, se un pacchetto è ben fatto, non viaggia su di un pony come nel West.. ma passa da ufficio postale ad ufficio postale, quasi sempre in furgoni o in ambienti chiusi.. molto difficilmente sta per giorni nella neve..
In ogni caso spedire uova di aphyosemion o rivulus in questa stagione è abbastanza un terno al lotto... dipende da tantissimi fattori... dalla serietà dell'allevatore, dalle temperature del paese di partenza, dalle temperature di quello di arrivo... questa settimana ad esempio era abbastanza mite, magari la prossima molto meno.. chissà...
diverso il discorso di farsi spedire uova in torba di fundulopanchax o simili... secondo me il rischio è sempre presente, ma meno che nel caso di fragili uova di rivulus o epiplatys...
..ma ripeto non sono un grande appassionato di questi pesci e sicuramente qualcuno potrà dirmi il contrario...
Per quel che riguarda le drosofile.. beh... i killi non sono dendrobates auratus!

... anche se hanno in comune, forse, l'elevato metabolismo e non credo che le drosofile possano essere l'elemento base della dieta... magari puoi alternare.. drosofile, naupli di artemia, e surgelato come larve bianche di zanzara, artemia o chirinomus a giorni alterni...
In natura gli insetti che cadono in acqua, spesso non sono la dieta principale di aphyosemion, rivulus,, epiplatys e altre specie non annuali.. ma vengono mangiati anche naupli più o meno grandi di vari gamberetti.. larve di vari tipi... spesso avannotti di altri pesci... insomma.... dieta varia...
se hai addocchiato qualcosa su aquabid che ti interessa, e se vuoi, magari informazioni in più, contattami in privato se ti va...
ps: per sjostedti e company ti conviene allevare lombrichi piuttosto che drosofile!
complimenti per le dendrobates!,,

sono animali splendidi che meritano sforzi e cure!
fammi sapere!
buona serata!
Marco