Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2009, 12:05   #1
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua di partenza ciclidi malawi---Allestimento e +

Ciao a tutti ragazzi,

mi appello alla vostra esperienza e a quelli che hanno conoscenze particolari dei ciclidi malawi.

Ho appena finito di allestire un acquario da 300 litri che voglio dedicare ai ciclidi.
E´ tutto pronto, manca solo l´acqua per lo starting!!!

Ed é proprio qui il problema....
Purtroppo in rete ci sono sia in tedesco che in inglese che in italiano, pareri cosí discostanti che non si capisce quali sono i valori corretti di partenza!

Ho queste tre possibilitá per avere acqua per l´acquario:

1) rete idrica diretta valori ph 7,7 gh 15 kh 12,6 no2 <0,02

2) rete idrica dopo sistema di filtraggio ph 7,4 gh 8 kh 8 no2 <0,02

3) acqua osmotica


Qual´é l´acqua migliore per partire?

Purtroppo ho esperienza solo con acquari tropicali (sudamerica) e cosí ho fatto un bel po´di ricerche:ho letto anche i valori diretti rilevati sul lago malawi nel 2006, ma non hanno questi valori estremi come quelli descritti dai commercianti o su alcuni siti che dicono gh e kh > 20!!
Ora, avendo anche pietre calcaree porose per l´allestimento, non vorrrei esagerare alla partenza e poi dover abbassare i valori...

Quindi mi sono un po´perso e vorrei chiedere aiuto a voi.

I pesci che mi piacerebbe avere in vasca sono:

- aulonocara (principale)

_ labidochromis

- pseudotropheus

E...lo so che non c´entra un granché ma, un mio grande desiderio e´ il macropodus apercularis...

Chiedo a voi consiglio,
grazie in anticipo!!!!
flosse non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2009, 12:15   #2
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ed é proprio qui il problema....
Purtroppo in rete ci sono sia in tedesco che in inglese che in italiano, pareri cosí discostanti che non si capisce quali sono i valori corretti di partenza!

Ho queste tre possibilitá per avere acqua per l´acquario:

1) rete idrica diretta valori ph 7,7 gh 15 kh 12,6 no2 <0,02

2) rete idrica dopo sistema di filtraggio ph 7,4 gh 8 kh 8 no2 <0,02

3) acqua osmotica
con questi pesci non farti troppi problemi con l'acqua, dato che non ce ne sono

usa la prima senza farti problemi

qua si usa acqua dura di rubinetto, abbassare e correggere i valori è una terminologia che non conosciamo, si può usare sabbia di fiume da edilizia e rocce pure calcaree prese a scrocco in natura.....c'è chi può e chi non può e in questo caso.....NOI PUO'!!!!
PS: (guarda quanti kg di rocce supercalcaree ho in vasca )

te dagli dell'acqua bella mossa e filtrata e vai col liscio

Quote:
I pesci che mi piacerebbe avere in vasca sono:

- aulonocara (principale)

_ labidochromis

- pseudotropheus
che misure è il 300lt?
Che aulonocara ti piace di più nello specifico? (non sono tutte uguali)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 14:09   #3
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok....

grazie per la risposta!

Allora é vero che i valori in tendenza verso l´alto non preoccupano questi pesci?

Le misure del mio acquario sono circa 150 x 40 x 50.

Di aulonocara mi piace la nyassae!

Quindi dopo un mesetto che avro´ fatto lo starting dell´acquario che tipo di valori ottimali dovrei volere?
E quali sono i limiti?

Grazie
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 15:10   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora é vero che i valori in tendenza verso l´alto non preoccupano questi pesci?
Quote:
Quindi dopo un mesetto che avro´ fatto lo starting dell´acquario che tipo di valori ottimali dovrei volere?
E quali sono i limiti?
la risposta è....BUTTA I TEST!
Scordati di misurare durezza, conducibilità, ph e menate varie....Hai acqua dura e alcalina da dargli? bene, allora usa quella e via senza preoccuparti d'altro..dei valori se ne sbattono altamente

testa solo nitriti (in casi strani, tanto per controllare) e nitrati(per capire quando e quanto cambiare l'acqua)...una volta fatto l'occhio su quanto cambiare, farai a meno pure dei test dei nitrati

preoccupati piuttosto del filtraggio, che deve essere energico sovradimensionato

hai già i filtri? se si, quali e con che portata?

Quote:
Le misure del mio acquario sono circa 150 x 40 x 50.
gran belle misure!!!! è perfetta
Quote:
Di aulonocara mi piace la nyassae
aulonocara nyassae è un nome arcaico che non è più in uso.....guarda questo sito per vedere che ti piace

http://www.malawi-dream.info/

partendo dalle aulonocara, puoi abbinare diversi haps, oppure mbuna tranquilli come labidochromis (non l'hongi), iodotropheus e cynotilapia...evita gli altri mbuna , perchè troppo aggressivi (chi più chi meno) per il carattere mite delle aulonocara (pseudotropheus, petrotilapia, maylandia, labeotropheus....)

scegli un pesce che ritieni irrinunciabile e elencane alcuni di tuo gusto e vediamo chi ci può stare
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 15:24   #5
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille.

sembra che tu abbia un bel po´di esperienza in questa nicchia specifica.

Hai ragione riguardo al nome dell`aulonocara, in ogni caso mi piace la versione con nome comune rubin red e (credo) sunshine.

Ora vado avedermi il link!

Per adesso il pesce principale che ho in mente sará aulonocara, secondi vengono labidochromis...e poi si vedra´

In ogni caso visto che siamo in tema ti chiedo ancora:

-temperatura?
-piante (qualche nome, lo so che non sono indispensabili...)?
-dopo quanto tempo posso inserire i pesci in vasca?

I Nitriti e Nitrati sono praticamente assenti dall´acqua di origine (rilevamenti fatti dal comune e anche da me personalmente)

Il filtro é Eheim 2128 (termofiltro esterno) é dato per acquari fino a 600 litri con 1050 litri/ora!!
Infatti mi sono spaventato quando ho comprato i tubi per mandata e aspirazione: sono tubi del 16 (sembrano canne dell´acqua!!)!!!
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 16:15   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sembra che tu abbia un bel po´di esperienza in questa nicchia specific
"un bel po di esperienza" è una parola grossa
è che ho allevato sempre e solo mbuna

Quote:
Hai ragione riguardo al nome dell`aulonocara, in ogni caso mi piace la versione con nome comune rubin red e (credo) sunshine.
oddio, se ti piae nulla in contrario...però la rubin red o firefish sappi che è un ibrido selezionato in acquario e in natura non esiste
Secondo me, ce n'è di altrettanto belle senza ricorrere a quelle selezionate...però se la tua preferita è quella, dal punto di vista dell'allevamento non mi risulta abbia controindicazioni o problemi rispetto alle cugine in forma originale
Quote:
Per adesso il pesce principale che ho in mente sará aulonocara, secondi vengono labidochromis...e poi si vedra´
qulai labido? ce n'è una ventina! però presumo ti riferisca ai caeruleus (i cosiddetti gialloni)

Quote:
temperatura?
in inverno tieni 22° (minimo 20)...in estate 25 o qullo che viene

In termini pratici, setta il riscaldatore a 22° per sicurezza e buonanotte al secchio...al resto ci pensa la natura
Piuttosto, stai in occhio d'estate che non arrivi a 28° (che però sopportano in brevi periodo) o più...con la T alta cala l'ossigeno (la cosa vitale per questi pesci)

Quote:
piante (qualche nome, lo so che non sono indispensabili...)?
-dopo quanto tempo posso inserire i pesci in vasca
come piante la migliore è la vallisneria (tra l'altro presente nel lago)

per il tempo, aspetta un mese e poi dentro tutti insieme (se no i primi inseriti prendono possesso della vasca e i nuovi vengono menati perchè "intrusi")
Quote:
I Nitriti e Nitrati sono praticamente assenti dall´acqua di origine (rilevamenti fatti dal comune e anche da me personalmente)
ottimo...i nitrati son da tener d'occhio una volta che ci sono i pesci per vedere quanta acqua levare a i cambi (un valore di 25mg/lt va benissimo)

Quote:
Il filtro é Eheim 2128 (termofiltro esterno) é dato per acquari fino a 600 litri con 1050 litri/ora!!
Infatti mi sono spaventato quando ho comprato i tubi per mandata e aspirazione: sono tubi del 16 (sembrano canne dell´acqua!!)!!!
Ti sembrerà strano ma.....è poco, soprattutto perchè hai una vasca lunga...prendine un altro di pari portata (non guardaare i litri per cui è destinato, tutte cacchiate)....anche un pratiko, che costa meno, se non vuoi un altro eheim

con i ciclidi del malawi la cosa più impostante (dopo lo spazio) è un filtraggio potente per avere acqua pulita e mossa, quindi ossigenata


Aspetta ad allestire la vasca: la quantità e la posizione di sabbia e rocce varia a seconda di che specie inserirai...mi raccomando, SABBIA, non ghiaietto, soprattutto per le aulonocara: le aulo sifonano la sabbia quando sentono (grazie a recettori sul muso) la presenza di cibo nel fondo e la espellono dalle banchie (con la ghiaia si ferirebbero)

PS: di dove sei?

PPS: cambia il titolo, tanto si sta parlando di allestimento e non dei soli valori
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 12:07   #7
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai valori...all´allestimento...ai pesci

scusa metalstorm ma mi sono dovuto staccare.

per il movimento dell´acqua e il filtraggio questo eheim mi fa la vasca intera ogni 15 minuti circa! In ogni caso potrei magari aggiungere una pompa di movimento....cercheró di fare il possibile.

Guardando il link che mi hai dato ho fatto una lista con nomi di aulonocara (pesce principale), labidochromis, cynotilapia e altri due che non conoscevo affatto (Tramitichromis sp. "orange top" Lumbila e Protomelas sp. "steveni taiwan" Taiwan Reef):

Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Nakantenga Island

Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chidunga Rocks

Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chipoka

Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef

Aulonocara steveni Ntumba

Aulonocara korneliae Chizumulu

Aulonocara jacobfreibergi Cape Maclear !!!!!

Aulonocara jacobfreibergi "Mamalela" Undu Reef !!!!

Aulonocara hansbaenschi Ntekete

Aulonocara baenschi !!!!

Labidochromis caeruleus Kakusa

Labidochromis gigas

Labidochromis zebroides Masimbwe Islet !!!!

Labidochromis sp. "hongi" !!!! ???

Cynotilapia afra Cobue !!!!

Cynotilapia afra "Chimate"

Cynotilapia afra Jalo Reef

Cynotilapia afra Mara Point (nice female)

Cynotilapia sp. "hara" Gallireya Reef

Con i punti esclamativi sono indicati quelli che piú mi piacciono.
E qui vengono le domande:

-Sono facilmente reperibili? Meglio allevatore o negozio?

Alcuni che mi piacciono gli ho visto su un negozio on-line: uno molto bello é aulonocara jacobfreibergi red flash!!

-Quante femmine devo calcolare per ogni maschio????

-Dal mio acquario tropicale gli ancistrus hanno fatto circa 10 cuccioli: mi sono affezionato e mi domandavo se come pesci da fondale andrebbero bene nel nuovo acquario malawi (so che non sono del malawi....)???

A parte tutto accetto consigli, sulle specie e le scelte che posso effettuare.

Grazie in anticipo a metalstorm e a
tutti quelli che daranno un contributo!

P.s.

Io "ero" di Pavia, ora sono 3 anni che vivo in Germania!
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 12:17   #8
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
vivi in germania? e cosa ti viene in mente di acquistare in italia?
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 12:34   #9
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vivi in germania? e cosa ti viene in mente di acquistare in italia?

ehmmmmm......questa non l´ho capita!!!!????

Naturale che acquisteró in germania.....i ciclidi del malawi peró sono gli stessi, non credo cambino di nazione in nazione

Peró ho scritto ad acquaportal perché da quello che ho visto mi sembrava un forum molto completo e competente....
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 12:41   #10
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
eh appunto non l'hai capita.
intendevo che vivendo in germania mi pareva strano che ti informassi su un forum italiota.

comunque se ti è possibile procurati i pesci da allevatori piuttosto che da negozi.
se vai alla base riesci a pagarli meno.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , ciclidi , malawiallestimento , partenza , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26086 seconds with 14 queries