Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non sò assolutamente cosa sia , scusate l'ignoranza, ma si attacca alle montipore e ricopre il tessuto sembra una patina spessa e marrone .....forse con le foto capite meglio ....
s_cocis, si espande come un alga .....ma io non ho mai visto alghe che ricoprono così il tessuto e poi solo sulle montipore mi sembra strano .......il ramo della prima foto , che è anche il più colpito mi si è rotto come si vede più o meno .....pensavo che potrei usarlo come cavia per fare untrattamento.....ma non sò prorpio cosa usare....anche perchè fra una ventina di gg faccio il trasloco e avevo già pensato di fare a tutti i coralli un bagno in betadine nel passaggio tra una vasca e l'altra....
ALGRANATI, il problema è logicamente la fogliosa devo per forza aspettare il trasloco .....avevo pensato di preparare una vasca di una 50 di litri con acqua dell'acquario e betadine e passarci tutto coralli e rocce ......poi ho anche l'infestazione di ascidie che come avete detto non danno nessun problema ma sta diventando bella grossa .....sotto quasi tutte le rocce c'è un bel prato di ascidie ....per queste pensavo di spazzolarle anche tutte le rocce .......
cicala, le ascidie se le togli fai danno e basta.....sono stupendi filtratori
si lo so ......ma quando sono troppe che si fa .....dovrei trovare il motivo per cui si riproducono così tanto.......tipo la mia vasca è molto grassa e loro hanno tanto materiale in sospensione per riprodursi ed è per questo che ho i valori sempre a zero(un pò come per le alghe che ti ciucciano i nutrienti e tu li hai sempre a zero)
oppure devo trovare un animale che se ne ciba e le tiene sotto controllo ma non conosco nessun pesce che se le mangi ........forse i pomacantidi???
ALGRANATI, proprio al buio buio non sempre diciamo che anche sotto all'ombra dei coralli per esempio , ma diciamo anche che i miei t5 sono al limite siamo sugli 8 mesi ma col trasloco cambio plafo e ho preferito aspettare a cambiare tubi, con la nuova luca (led) dovrebbe aumentare di molto la luminosità della vasca e magari torneranno sotto le rocce....comunque in foto vedi dove sono arrivate ...
Ho messo in acqua di osmosi il ramo rotto della prima monty e si è alzata una nuvola marrone....Algranati avevi ragione