Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario mediterraneo Per parlare degli pesci, degli invertebrati e delle macroalghe adatte ad essere allevate negli acquari marini nostrani.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2009, 13:59   #1
AB
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pesci pagliaccio... e Anemonia sulcata

Ciao ragazzi
Ho un problema...i miei pesci pagliaccio non vanno sull'anemone. Faccio una breve descrizione..
L'acquario è da 250 l con una sump da 90 l (diventata anch'essa acquario per specie delicate tipo cavallucci e similari) nella quale ho lo schiumatoio e molta caulerpa prolifera.
L'acquario e perfettamente funzionante e molto equilibrato per un misto tropicale-mediterraneo -05 . All'interno della vasca, oltre tutte le specie di gambero tropicali e mediterranee, ho deciso di non mettere pesci del mediterraneo ma bensì tropicali nati in cattività per la maggiore resistenza ecapacità di adattamento. Naturalmente per cercare di avere ancora più equilibrio ho preso anche l'anemone (un heteractis con tentacoli rossi) dopo un mese anch'esso nato in cattività.
Be', dopo una bella spesa, i pesci non ne vogliono sapere! rimangono per i cavoli loro come se l'anemone non esistesse.. Ora è passata una settimana, hanno forse bisogno di un po' di tempo oppure, visto che sono nati in cattività, non hanno più le caratteristiche cutanee per vivere in simbiosi?
Questa era la prima domanda...La seconda alla quale nessuno mi sa dare risposta è la seguente:
Cosa succede se in vasca inserisco un' Anemonia Sulcata??
Se qualcuno ha già provato o può darmi delle dritte su questo accoppiamento (intendo la compatibilità con l'altro anemone e i pesci per evitare un combattimento tra le specie o un divoramento generale dei pesci ) sarò tutto orecchie!
Grazie
Andrea
AB non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2009, 14:41   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
non amo per nulla questi esperimenti e quindi non ho esperienze in merito.
immagino che la vasca non sia refrigerata, quindi beh anche se l'anemonia sulcata è abbastanza robusta non ho idea se riesce ad adattarsi a temperature non sue, di certo puoi provare una actinia equina, sul fatto che invece le anemoni possano andare in conflitto, beh visto che possono muoversi in genere se si toccano si spostano da sole...
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 17:08   #3
AB
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao pieme..
Be', capisco sia una cosa un po' fuori dal normale, ma non fraintendere le mie intenzioni... La vasca è molto ben curata e gli "esperimenti" sono ben controllati. L'acquario è stato messo su con l'aiuto di diverse persone laureate in biologia marina alle quali chiedo informazioni; la vasca è refrigerata solo nei mesi estivi, per il resto dell'anno mantiene una temperatura costante di circa 20 °C anche perchè vivo in sardegna e qua il freddo non esiste praticamente. Ho desiderio di tenere quel tipo di anemone perchè oltre ad essere molto bello è molto resistente (qua da me ne trovo in quantità paurose in mare a temperature che oscillano dai 9°in inverno ai 27°in estate) ma purtroppo ho paura che mi divori i pagliacci e purtroppo questo non lo sanno neanche quelle persone alle quali mi rivolgo.. Anzi sono loro ad avermi detto di chiedere a voi perchè sostanzialmente studiare è un conto ma mettere in opera è un altro paio di maniche e voi avete più esperienza. dovrebbe essere un vero e proprio esperimento ma a questo punto non me la sento di farlo.
Per quanto riguarda la actinia equina ti do per certo (e credo sia utile a chiunque la possieda) che ha un potere urticante al di sopra delle capacità per il pesce pagliaccio e che se ne viene a contatto si paralizza diventandone preda. Questo è successo purtroppo a un mio conoscente.
Comunque ripeto, se qualcuno avesse delle notizie a riguardo io sono qua!
grazie
Andrea
AB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 17:23   #4
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
AB, non metto in dubbio che tu abbia fatto tutto con le dovute accortezze , mi chiedo però perchè mai fare sto tipo di vasche, se hai tutta la tecnica per allestire un mediterraneo ,perchè non fai un mediterraneo puro visto che poi sei in sardegna ed hai una fauna meravigliosa...
vedi per dire fare andare in simbiosi un pagliaccio con una nostra anemone è una cosa che non ha senso, io pensavo che il pagliaccio fosse adattabile a qualsiasi anemone ma evidentemente non avendole mai avute non ha le difese adatte a contrastarle, non credo che si tratti nemmeno di potere più o meno urticante.
cmq non potendoti essere d'aiuto non avendo esperienze dirette non ho altro da consigliarti :)
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 17:35   #5
AB
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si avevo capito...comunque, giusto per parlare, io ero partito con l'idea di fare un mediterraneo ma la fauna mediterranea, detto sinceramente, non riuscivo a gestirla. Per fare un bel mediterraneo devi mettere delle specie troppo delicate, sono pesci abituati a stare liberi e in acquario era evidente lo stress... mi intristiva un po'! al contrario i gamberi erano e sono al settimo cielo...da qua la scelta di prendere i pesci nati in cattività e devo dire di essere molto soddisfatto. poi non volevo la simbiosi tra i pagliacci e l'equina, giusto una convivenza in acquario...
Comunque grazie per la risposta, sei stato gentilissimo

Allora nessuno mi sa dare qualche info in merito??
AB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 18:28   #6
Gabriele94
Pesce rosso
 
L'avatar di Gabriele94
 
Registrato: Nov 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e il mio sogno fare un misto med. tropicale -05 , però sceglierei solo pesci che sopportano il fresco del med, e che non si litigano con i pesci del med. E che sappiano vivere in spazi abbastanza piccoli rispetto a come sono abituati in natura (intendo quelli del med).
Ho relativa esperienza ho un amico che lo ha fatto, quindi ti sconsiglio
categoricamente di prendere anemoni o attinie mediterranee e metterle insieme ai pesci pagliaccio, gli anemoni del med sono letali per i pagliaccio sta molto attento.

Davvero vivi in sardegna potresti fare un med meraviglioso.... va be decisioni
Gabriele94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:26   #7
AB
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so, hai ragione...
il bisogno di fare e avere un acquario cambia da persona a persona...io ho la fortuna di vivere a cagliari e mi immergo in mare almeno 2 volte alla settimana in inverno (immagina d'estate), per me fare l'acquario è stato quasi automatico, insomma vivo in mare inizialmente facevo l'animalista, prendevo giusto le specie che trovavo nelle pozze scaricati dalle onde quindi destinati a morire o di caldo o di freddo...non era granchè...ma pian piano si va a cercare sempre il meglio senza ovviamente distruggere la costa; e allora le prime notturne e vi lascio immaginare! insomma l'acquario mediterraneo mi era uscito bello (non ai livelli di pieme74, quello è un capolavoro complimenti veramente) ma per quanto fosse bello alla detta di tutti per me non c'era movimento, mi sembrava un quadro...allora ho cercato qualche pesce tra le specie meno aggressive che potesse andare bene ma era assolutamente incontrollabile, tutti mangiavano tutti! il mare è così, lo conosco piuttosto bene e ti assicuro che se qualcuno è debole se lo pappano anche le salpe! Comunque alla fine, quando mi hanno pappato anche l'ultimo vinaio, ho deciso di provare questi due pesci nati in cattività e vanno benissimo, almeno danno un po' di vita.. Secondo me i colori non sono tutto speriamo durino..comunque ti ringrazio e visto che hai avuto di queste esperienze se hai qualche consiglio mi fai un piacere
AB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:27   #8
Cicogna Lionello
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: grado
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa l'intromissione io risiedo a Grado praticamente ho il mare a 50 metri da casa,e posseggo sia un mediterraneo refrigerato sia un marino tropicale,e non mi convince se ho letto bene che tieni i pesci pagliacci ad una temperatura di 20gradi rischi seriamente che si ammalino,poi ti posso dire che un mio amico nel suo tropicale ha inserito dei pomodori di mare (actina equina) ed i suoi due pagliacci nel giro di una settimana erano dentro.
Cicogna Lionello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 20:08   #9
AB
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda io li ho messi da molto e mi sembra che siano sempre stati molto bene, sono tranquilli... la temperatura dell'acqua a casa mia adesso è 23° ma in pieno inverno non va sotto i 20°.. anche perchè, male che vada, qua la temperatura non scende sotto i 7° e la casa è super riscaldata poi magari mi si ammalano davvero ma mi tocco le p.. che è meglio. Sono pesci provvenienti da milano e mi hanno assicurato essere molto più resistenti e adatti alla cattività di quelli provvenienti dal mare aperto ovviamente). Il loro ciclo biologico è quello, infatti credo non vadano sull'anemone anche per questo motivo...ma si vede anche la differenza, hanno un colore più pallido rispetto agli altri.. sembrano fatti per l'acquario insomma
Comunque se hai qualche dubbio chiedi pure, sostanzialmente sono un neofita e anche le critiche sono ben accolte da tutti voi!
Grazie
AB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 20:18   #10
AB
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque ragazzi, alla base di tutto, mi sa che ci stiamo un po' tropicalizzando anche noi del mediterraneo da qualche anno...insomma, non so voi ma quando faccio immersioni è sempre più facile vedere pesci che nel mediterraneo non c'erano mai stati, anche la salinità dell'acqua è in leggero cambiamento e la temperatura non ne parliamo...vuol dire che comunque questa differenza non è nettissima come si pensa
AB non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemonia , pagliaccio , pesci , sulcata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26823 seconds with 14 queries