Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2009, 09:56   #1
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Conducibilità e durezza

Ho provato a fare una ricerca in tal senso ma non ho trovato nulla (può benissimo essere che mi sia sfuggita o che non abbia cercato bene con i termini giusti).
Volevo sapere se tra coducibilità e durezza (KH e GH) c'è una qualche relazione, qualcuno può aiutarmi a capire bene la conducibilità e cosa comporta nel nostro acquario a piante e pesci (e in caso anche se c'è una rwlazione con altri elementi).
Ciao
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2009, 11:27   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
conducibilità è in pratica quanto la tua acqua è conduttrice di corrente...

un'acqua in generale è più conduttrice più quanti più ioni ha disciolti..dove ioni si intendono tutte le specie cariche..
nell'acqua "normale" e di acquario la conducibilità è dovuta sopratuttto ai sali disciolti in essa..quindi soprattutto a cationi quali sodio potassio calcio magnesio..

questi ultimi sono quelli normalmente piu presenti e quindi si usa correlare la conducibilità alla durezza..
infatti più l'acqua è dura e maggiore sara la conducibilità..(ma non è detto il contrario)..

in generale comunque la conducibilità è anche collegata alla pressione osmotica..ovvero un valora alto indica tanti ioni presenti e quindi pressione osmotica alta..
quest'ultima è fondamentale nella vita degli organismo acquatici..è quella per esempio che non permette ai pesci marini di vivere in acqua dolce.. ..

inoltre può incidere sullo sviluppo delle uova dei pesci e sulla schiusa..

in conclusione quindi c'è relazione tra durezza e conducibilità ..

spero di essere stato chiaro
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 14:32   #3
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Goose, la relazione è di tipo lineare? cioè è possibile ricavare una formula con X durezza = a Y conducibilità ? o ci sono troppi altri elementi che ne determinano il valore che non è possibile?
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 18:27   #4
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Grazie Goose, la relazione è di tipo lineare? cioè è possibile ricavare una formula con X durezza = a Y conducibilità ? o ci sono troppi altri elementi che ne determinano il valore che non è possibile?
in teoria non è possibile...in pratica però c'è una relazione un po approssimativa..ma ora non te la saprei dire mi dispiace
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conducibilità , durezza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16725 seconds with 14 queries