Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2009, 23:28   #1
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E LUCE FU

Oggi parto col fotoperiodo, 2 ore, questa immagine è nella massima esposizione con 4 tubi per adesso,perchè 2 sono un po' scarichi..noto che l'acqua è piena di pulviscolo, è tutt'altro limpida..ed anche i vetri interni sarebbero da pulire..


Nitrati 20
nitriti 0,02
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2009, 23:58   #2
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
cos'è quella roba sverde sulle siliconature?
la rocciata mi piace
bella adesso piano piano riempi di tanti bei corallini
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 00:34   #3
pelle
Pesce rosso
 
L'avatar di pelle
 
Registrato: Nov 2006
Città: bareggio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: al momento 3
Età : 57
Messaggi: 503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: E LUCE FU

Originariamente inviata da Faack76
Oggi parto col fotoperiodo, 2 ore, questa immagine è nella massima esposizione con 4 tubi per adesso,perchè 2 sono un po' scarichi..noto che l'acqua è piena di pulviscolo, è tutt'altro limpida..ed anche i vetri interni sarebbero da pulire..


Nitrati 20
nitriti 0,02
beato te' che sei partito..io sono in ritardo di 2 settimane con la luce, i fosfati sono ancora a 0,05...., che bella rocciata che ai fatto, ti chiedo una cosa, la disposizione delle pompe sul vetro posteriore mi interessa anche a me', ho letto su una guida che pero' se messe cosi vanno tenute accese sempre e non alternate... tu che fai? quanti litri sono in vasca, che misure ai? ciao
pelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 14:15   #4
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleo23
cos'è quella roba sverde sulle siliconature?
la rocciata mi piace
bella adesso piano piano riempi di tanti bei corallini
Penso siano alghe, le ho da 10 gg nonostante abbia valori discreti, Nitrati forse ancora un po' alti..luke aveva accennato alla possibilità di antimuffa del silicone..all'inizio mi sembrava poco probabile, ma ora mi chiedo perchè il verde non si presenta nel mezzo ma solo nelle giunture ? mah

Pelle
attualmente vanno a pieno regime le pompe, dopo penso che le alternerò..però non sono espertissimo, qualcuno può darti delucidazioni se sia corretto o no, la vasca è 150 litri lordi 130 netti con rocce..
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 15:03   #5
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Fabio, le pompe laciale ancora girare entrambe...poi a fine fotoperiodo e al primo cambio acqua le alterni di sei ore in sei ore con sovraposizione di un quarto d'ora o mezz'ora (vedi tu).....
secondome la pompa vicina allo ski dovresti spostarla posizionadlola sempre vicino allo sky ma nel vetro laterale...in questo modo riesci a far si che il movimento corrente arrivi piu marcato sia da de che da sx...
ovvio che cmq devi controllare se con una sola pompa in funzione hai un buon ricircolo in tutta la vasca

i valori sono buoni alemeno a giudicare dalle coralline....minchia ne hai parecchie (considerato il mese di buio) e ora che inizi il fotoperiodo
dovrebbero aumentare...occhio ai vetri che si formano anche li ..che se fai come me poi son cazzi a toglierle.....cmq è un buon segno...

è la foto o vedo che in superfice hai la classica patina da maturazione???
(cmq destinata a sparire) ...se ti da fastidio nel vederla basta che nel filtro a zainettio metti un po di lana di perlon e tempo un'oretta è bella che sparita....se fai cosi la menata è che devi sostituire la lana di perlon ogni due gg, se no diventa un biologico....da eviatre assolutamente...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 17:50   #6
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Fabio, le pompe laciale ancora girare entrambe...poi a fine fotoperiodo e al primo cambio acqua le alterni di sei ore in sei ore con sovraposizione di un quarto d'ora o mezz'ora (vedi tu).....
secondome la pompa vicina allo ski dovresti spostarla posizionadlola sempre vicino allo sky ma nel vetro laterale...in questo modo riesci a far si che il movimento corrente arrivi piu marcato sia da de che da sx...
ovvio che cmq devi controllare se con una sola pompa in funzione hai un buon ricircolo in tutta la vasca

i valori sono buoni alemeno a giudicare dalle coralline....minchia ne hai parecchie (considerato il mese di buio) e ora che inizi il fotoperiodo
dovrebbero aumentare...occhio ai vetri che si formano anche li ..che se fai come me poi son cazzi a toglierle.....cmq è un buon segno...

è la foto o vedo che in superfice hai la classica patina da maturazione???
(cmq destinata a sparire) ...se ti da fastidio nel vederla basta che nel filtro a zainettio metti un po di lana di perlon e tempo un'oretta è bella che sparita....se fai cosi la menata è che devi sostituire la lana di perlon ogni due gg, se no diventa un biologico....da eviatre assolutamente...
Grazie Giu mi hai tolto le castagne dal fuoco infatti avevo una mezza di mettere la pompa sl vetro laterale..non mi piaceva li,

-ascolta come riesci a vedere se la pompe attuano un buon ricircolo?

-per alghe coralline intendi le macchie lasciate dai coralli (quelle rosse per intenderci?) pensa che forse dalla foto non si vede ma ne ho una blu acceso un po' dietro la roccia..

-sul vetro vedo dello sporco ma è l'acqua ad essere sporca ha tutto quel pulviscolo bianchino che gira e che si deposita ovunque , allora metto un po' di lana? (per perlon intendo quella che ho bianca per filtraggio meccanico giusto?

-riguardo il verde sulle giunture non le tocco? non pulisco lascio tutto come è?

2° giorno nitriti quasi assenti, nitrati un po' in aumento
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 08:21   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Fabio per controllare se hai un buon movimento/ricircolo quando hai spostato la pompa, provi a frnle girare una alla volta e visto che hai il pulviscolo che circola in vasca ti metti vicino al vetro e vedi come gira e dove svolazza con una pompa solo accesa....insomma la vedi la corrente

si le mcchie rosse intendo.... quella blu vedrai che ora che hai acceso le luci tenderà a diventare rossa

si la lana di perlon è quella dei filtri meccanici...cambiala ogni due gg...

le alghe agli angoli per il mom non fare niente

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 10:30   #8
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Giu

Ahh Giu..ma che Minchia fai sveglio il sabato mattina alle 7??...
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 10:35   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Faack76, se metti la sabbia , rivedrei la rocciata , posizionata così diventa un cesto per detriti ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 17:11   #10
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente non pensavo di mettere la sabbia..volevo lasciare il vetro nudo..però spiegati meglio mi interessa..grazie
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
luce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21097 seconds with 14 queries