Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2009, 18:57   #1
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO DOPO 3 MESI - FOTO a pag 3, graditi commenti!

Salve a tutti, da buon neofita vorrei inondarvi di domande ma cercherò di limitarmi ad alcuni dubbi.

A breve inizierò il mio primo acquario marino con le seguenti caratteristiche:

- Vasca: Juwel Rio 180 Aperta 100X50hX40 (180L)
- Illuminazione: Plafoniera Arcadia OverTank 2 T5 4X39w (2 lampade Marine White di 14.000 K e 2 Marine Blue attiniche di 420 nm) ancorata alla vasca
- Rocce vive: 30Kg
- Pompe: 2 Koralia-3 + 1 pompa sommergibile con portata regolabile l.p.h. 300 - 800New-Jet 800
- Schiumatoio "credo" Deltec 600
- Riscaldatore
- No sump

VB: l'acqua mi viene fornita DIRETTAMENTE, dalla vasca del venditore.
Le domande sono le seguenti:

1. Il venditore mi dice che essendo acqua della sua vasca posso iniziare dalla prima settimana di maturazione con una illuminazione di 6 ore (4 a luce piena e 2 con attiniche) a aumentare di 1/2 ogni settimana fino ad arrivare alle 12 ore (12 settimane per una buona maturazione). Al primo mese check vari e quindi a circa 1 e mezzo-2 mesi inziare con invertebrati.
Sinceramente è uno schema che non ho trovato da nessuna parte e sono un pò titubante. Inoltre arrivare alle 12 ore di illuminazione (10 + 2) da neofita mi sembra un pò rischioso. Cosa ne pensate? Suggerimenti diversi? Tempistica per l'inserimento degli invertebrati?

2. Da vari 3d e post che ho letto, ritengo il mio sistema luci un pò limitante. E' davvero così e dovrò limitarmi ai coralli molli o potrò arrischiare qualche corallo duro o addirittura sentirmi libero di sbizzarirmi? Graditi suggerimenti specifici sui tipi di invertebrati

3. Quanto incide la scelta del tipo di tubo T5? Conviene cambiarli subito con Ati o KZ o aspetto 6 mesi? Vanno bene come caratteristiche?

4. E' un pò presto pensarci, ma relativamente ai pesci (intendo gramma, castagnole verdi, pagliacci, magari un chirurgo, bavosa... tutti di taglia piccola) e considerando il litraggio, secondo voi qual'è un numero accettabile o comunque NOn superabile (non ho trovato questa informazione da nessuna parte, nemmeno vagamente)?

5. Anemone si, anemone no? Eventualmente quale?

6. Manca qualcosa secondo voi essenziale o molto importante alla configurazione del mio futuro acquario?


Grazie in anticipo per le risposte
Thoro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2009, 19:15   #2
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
1) io l'acqua me la farei da me e mi farei la maturazione standard... anche senza periodo di buio che da tante testimonianze non mi pare sia proprio la panacea di tutti i mali
2) puoi allevare molli e lps, niente sps... o meglio le montipore pure pure ma rischi un bel marroncino. Per quali nello specifico allevare valli a vedere dal vivo e dicci quali ti piacciono, poi si vede se si può fare
3) io li usereri fino ai canonici 8-10 mesi, a meno di non vedere particolari problemi in vasca, a cambiarli si fa presto
4) secondo me non si può dire, dipende dalle singole specie. A lume di naso ammesso tu scelga tutti pesci pacifici, non territoriali, di piccola taglia, diciamo che un 7/8 penso si possa fare, ma ripeto dipende totalmente da cosa metti dentro. Occhio, niente chirurghi, la vasca è troppo piccola
5) direi anemone no, anche se ho visto la meravigliosa vasca di Tarlo con sps dai colori fantascentifici che escono fuori dall'acqua con un'anemone tranquilla e placida in mezzo al vascone
6) io direi la sabbia, è più forte di me senza sabbia non mi piace, ma tutto il forum ti direbbe di non metterla gh. Con le limitazioni che ti ho detto di sostanziale non manca nulla, ma fatti l'acqua da te con un impianto ad osmosi inversa... a si, manca l'osmoregolatore con vasca di rabbocco

Ciaps
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 21:09   #3
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@gian.luca:
- scusa la domanda, ma lps e sps sono acronimi di? Ho visto che sono abbreviazioni usate molto sul forum, ma non mi ero ancora azzardato a chiedere.

- la sabbia ho dimenticato di scrivela, ma è prevista, ho visto acquari con e senza e ne ho concluso che per me è fondamentale a livello estetico. Corallina, non quella finissima, ma quella più granulare, chiara, direi un velo sul fondo, max 1 cm (non sotto le rocce come ho appreso leggendo in giro;)).

- Perchè NON l'acqua del negoziante? Per maturazione standard cosa intendi nello specifico? Perchè anche leggendo il forum e alcuni libri ho visto versioni abbastanza diverse.
Thoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 21:19   #4
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso con soli 4 T5 ti conviene togliere gli attinici. metti 4 blu spezial o un mix di 15000à e 10000° se vuoi allevare qualchecosa in più dei molli.
SPS sono i coralli duri (acropore per fare un esempio)
LPS sono quelli detti in alcuni siti di negozianti soft. Sono meno esigenti di luce degli sps ma decisamnte di più dei molli. (euphilia per fare un esempio)

__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 21:24   #5
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
lps sta a.............. spetta so ciuccio in inglese


lps sono coralli duri a polipo lungo
euphilie, goniopore,cataphile,funge varie,ecc eccmolti dei quali mooolto urticanti ma niente di ingestibile
sps sono coralli dur a polipo corto praticamente tutte le acropore montipore
stilophore e pocillopore
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 21:49   #6
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DeathGio
A mio avviso con soli 4 T5 ti conviene togliere gli attinici. metti 4 blu spezial o un mix di 15000à e 10000° se vuoi allevare qualchecosa in più dei molli.

Intendi ATI aquablue spezial 39w da 12.000k? Sono compatibili con tutte le plafoniere?
E' possibile eventualmente inserirli ad acquario più maturo dopo 4-5 mesi o a fatto subito?
Thoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 21:50   #7
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me sei un pò scarso come luce io metterei un hqi da 250watt così ci tieni un pò di tutto
fai la maturazione classica un mese di buio poi fai un giro di test se sei a posto con i valori inizi a dare luce
io la sabbia non la metterei
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 22:51   #8
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per le risposte e per il benevenuto.

Ricapitolando per farmi chiarezza:

1. Vasca, pompe, schiumatoio e rocce vanno bene

2. Aggiungere osmoregolatore con vasca di rabbocco

3. Illuminazione scarsa (per motivi logistici non posso utilizzare sospensioni quindi sono limitato alle T5), sufficiente per coralli molli, polipi coloniali, magari una favia o euphyllia ma senza sperare in particolari eccellenze. No sps.

4. Illuminazione migliorabile sostituendo i 4 tubi neon sopra riportati con 4 ATI acquablue spezial (mi confermate la compatibilità dei diversi T5 39w con qualsiasi plafoniera?).

5. Pesci max 7-8, piccola taglia e poco territoriali (probabilmente pagliaccio, chromis, pterapogon, gramma, blennide e non mi dispiacerebbe un piccolo centropyge).

Su questi punti siete (quasi) tutti concordi?

Il problema che mi rimane è questa maledetta tempistica della maturazione. Davvero ho sentito opinioni alle volte molto distanti, ma forse perchè non esiste il gold standard. Anche qui sul forum ho letto come maturazione standard proposta spesso quella della prima settimana di buio e poi aumentare di 2 ore a settimana fino alle 12 h. O altre varianti tipo quella del mese al buio o all'opposto di saltare il buio.

Lo so che ognuno ormai ha il "suo" sistema, ma avrei davvero bisogno di uno che mi convincesse che proprio il suo è il migliore (e mi riportasse il relativo schema). Ricordo per chi non avesse letto la parte iniziale che l'acqua mi viene fornita direttamente dalle vasche del venditore (che da quanto ho capito non è sto gran vantaggio ).

Grazie
Thoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 23:31   #9
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mese di buio va fatto soprattutto se le roccie sono di provenienza "negozio" cioè fresche.questo ti permette di farle spurgare e per questo ti consiglio vivamente di inserire da subito resine anti fosfati che ti aiuteranno,una volta data la luce a non avere un'esplosione di alghe.
L'acqua è fondamentale e per questo concordo con gl'altri utenti nel dire di fartela in casa,se non hai al momento un impianto di osmosi prendi acqua osmotica in negozio,controlla l'assenza di fosfati e nitrati e preparala con un buon sale non dimenticando di farla "girare"per almeno 24 ore.
Per esperienza personale (ho allestito alcune vasche) usa da subito resine anti fosfati e fai un buon mese di buio..
I T5 da te citati (ATI)sono compatibili con qualsiasi plafo e non conoscendo la marca di quelli già montati sulla tua plafo ti consiglio di acquistarli subito (ottimo rapporto qualità-prezzo).
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 00:31   #10
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
fb74, esattamente
il buoi fallo
chi non lo fa ho ha roccie che hanno girato anni in vasca
e sopratutto hanno manico
anche roccie apparentemente super spurgate
possono far degenerare la situazione in esplosioni algali
io sono del parere che non e la rocci in se a volere le alghe
ma e il sistema
le spore delle alghe vivono latenti nelle nostree vasche
e aspettano solo una piccola impennata di nutrienti e saltano fuori come funghi
quindi se percaso ti spuntano le alghe non e colpa della roccia
ma e il sistema che le ha chiamate
booo spero di essere stato chiaro
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornamento , commenti , foto , graditi , mesi , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17961 seconds with 14 queries