sinceramente non le uso...cmq googlando velocemente ho trovato a questo link
http://www.acquarioland.com/il_filtr...caldatore.html
"Si consiglia di utilizzare il primo scomparto come filtro meccanico, riempendolo quindi di fibra sintetica o resina espansa in modo da eliminare i rifiuti piu' grossolani; si dovra' provvedere alla pulizia di questo scomparto circa una volta alla settimana" quindi o spugna, o lana di perlon o resine....
cmq e vuoi un consiglio la torba mettila dopo....come prima cosa devi:
assembla il filtro come detto sopra senza mettere il sacchetto con la torba...puoi metterci una spugna intanto....metti uno strato di fondo fertile...uno qualsiasi va bene se non hai pretese troppo esigenti per le piante...fai uno strato di circa 1-2 cm uniforme....al suo interno ci pianti dove vuoi delle echinodorus di qualsiasi tipo..sono piante tipiche del sud america...se vuoi fare proprio il purista...senno' vai su cryptocorine, anubias e vallisneria che sono belle resistenti (le anubias non le devi interrare ma legare ad un tronco o a elementi dell'arredo)....piantate le piantine (dopo averle sciacquate bene bene con acqua corrente e pulite dalla spugnetta che usano per imballarle taglia le radici lunghe tutte uguali...circa 2 cm)....metti 4 cm di ghiaietto scuro con granulometria circa 1-2 mm a coprire...insomma non sabbia pero' sottile.....metti filtro....riscaldatore....arredi vari e avvia la vasca (metti un piattino sul fondo e versi li l'acqua di rubinetto dopo averla trattata in una tanica con un biocondizionatore nelle giuste dosi....comprane uno se non lo hai perche' l'acqua di rubinetto va sempre trattata con quello....a differenza di quella di osmosi che pero' per ora non ti serve)
poi vai in un negozio e compri i test a reagente liquido per: pH, Gh, Kh, No2, No3
ci vuole un mese per far maturare il filtro....leggiti le guide in questo forum cosi' capisci bene perche'....e hai tutto il tempo per scegliere quali pesci mettere
