Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Quando ho avviato la vasca, 4 mesi fa, ho voluto mettere la sabbia da subito, viva e di granulometria sugar size. L'idea era di mettere circa un centimetro di spessore, ma ahimè ho sbagliato le dosi perchè quando l'ho inserita non si è visto più una mazza e l'ho messa tutta, addirittura convinto che non fosse abbastanza. In realtà è venuto un fondo con spessore variabile tra 1,5 e 3-4cm, con qualche puntoi in cui arriva forse a 6cm.
Tutti mi dicono (giustamente) non è ne carne ne pesce, non è un dsb non è una spolverata...
Ma che problemi può creare? che si accumuli sedimento che non viene consumato? Secondo me il sedimento è vita... poi, sempre IMHO, si forma anche nel dsb, solo che ci mette dieci anni ad affiorare in superficie... I valori sono stati ottimi da subito ed un cm sotto la superficie ci sono bolle di gas da trasformazione anaerobica e si vede parecchia vita al suo interno. Il fondo io lo sto lasciando intoccato (non lo sifono). Ci sono 5 stelle e 4 lumache insabbiatrici a smuovere la superficie.
Ora (che sto partendo con BC) qualcuno mi dice di aspirarlo che potrebbe creare poi problemi, ma perchè?
Ink, se non hai problemi e l'acquario gira bene, io non toccherei niente...
Se un domani inizi ad avere qualche tipo di problema, solo in quel momento mi porrei il dubbio se diminuire o elinimare il fondo.
Ormai l'acquario ha raggiunto un certo equilibrio con quel fondo sabbioso se lo vai a diminuire o eliminare crei uno squilibrio e ti ci vorrà del tempo per far equilibrae nuovamente il sistema.
Però vorrei sapere quali sono i problemi che specificamente possono essere legati al fondo sabbioso che ha qualcosa che non va.
Sto partendo col BC fatto ad arte, pappone "completo", Ca, Kh e Mg come il metodo prevede, con tanto di KW. aminoacidi e oligoelementi come indicato. E mi si dice che la sabbia mi potrà creare problemi... Ma non capisco perchè...
Si formerà sedimento? io sono convinto che il sedimento sia vita e toglierlo è sbagliato... se anzi va in giro ogni tanto, meglio, gli animali lo pappano... se si formano zone anossiche in vasca, vabbè, io non le tocco...
La sabbia si riempirà di sedimento, vabbè, quando sarà in eccesso verrà schiumato. Vorrei pareri su questi aspetti, perchè tutti dicono o DSB o niente, al massimo una spolverata per dare un po'di bianco...
il sedimento non verra' schimato,e rimarra' sulla sabbia perche' si ha uno scarso mov. per non far svolazzare la stessa..........e non verra' neanche digerito dalla sabbia perrche'non e' un dsb.........a lungo andare portera' a dei valori balordi,in piu' con il bc che tende a caricare la vasca in maniera abnorme.....bo'..........IMHO....
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
E mi si dice che la sabbia mi potrà creare problemi... Ma non capisco perchè...
Ciao il fondo Sabbioso e un ottimo filtro Nitrificante.....sicuramente piu e profondo e piu si riescono a creare zone Anossiche dove lavorano i Batteri Anaerobici, ma anche un fondo di pochi Centimetri contribuisce al benessere della vasca, a patto che tu abbia un forte movimento per far si che i sedimenti in eccesso vengano Schiumati e non vadino a soffocare il fondo, quelli che ti dicono non va bene e solo gente le loro idee (come i seguaci del BC) sostenitori del Berlinese Puro. Poi vuoi mettere una vasca con sabbia o senza.
Sto allestendo anche io la mia nuova vasca in Acrilico e farò un fondo di 2-3 cm e 25/30kg di Rocce su 500 litri netti.
Comunque bella la tua Vasca deve solo crescere.
Ink, le bolle che vedi non è azoto, non sono trasformazioni di denitrificazione... Le ho anche io in 1 cm di sabbia... devono essere microalghe che crescono con la luce che filtra dal vetro... Il problema è che non essendoci denitrificazione come dice andrea il sedimento porterà nitrati e fosfati che rimarranno li...Nel DSB non è che semplicemente ci mettono di più a venire alla luce, vengono processati dai batteri che ne assorbono i NO3 liberando l'N gassoso... In pratica vengono neutralizzati... Poi magari ho scritto un mucchio di boiate...