Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
...mollusco in piena salute, bello aperto, reattivo alla luce, in vasca da 2 anni. Fino a ieri
Stamani è morto, pare da poco, è semiaperto. Sotto è tutta sfaldata, ma il mantello è ancora integro. Si nota muco biancastro intorno all'apertura del guscio....è ancora in vasca nella (vana) speranza che dia un segno di resurrezione T_T
Che cosa le è successo?che faccio?
EDIT: è ancora viva...se la tocco ritrae un minimo il mantello...
ho un'altra tridacna che sta benissimo...se fossero i valori ne risentirebbe anche lei no?
Per scrupolo testo...quali valori in particolare sono piu dannosi?
edit:
ho testato velocemente qualche valore
fosfati 0
calcio 375ca (son stato via la settimana scorsa...)
kh 6/7
A parte il calcio un po bassino, non ci sono altri valori sballati (a meno di avere nitrati alle stelle...) e cmq ho una quindicina di sps, un'altra tridacna, 2 lps e qualche molle e nessuno manifesta problemi di sorta...
e chi se la mangerebbe cosi all'improvviso?sono mesi che non introduco niente di nuovo...e la tridacna era in vasca da 2 anni.
Cmq effettivamente si vede un parte del mantello tranciata...