Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2009, 19:57   #1
pasgal
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LAMPADA UVB per uccellini

Scusate l'intrusione nel vostro mondo fatto di coloratissimi pescioli e attrezzatissimi acquari. Sono un allevatore di Canarini e vorrei donare ai miei canarini, per la prima volta, di una luce proveniente da una lampada UVB e non le classiche UVA.

Tenendo conto che terrò questa lampada a circa 3 metri dalle volierette, mi sapete dire se una lampada da 25 o 26 W (che equivale ad un 100W) 10.0 (o 10% come dicono, se non erro) possa andar bene per i miei canarini?

Vi chiedo un aiuto tecnico, grazie.
pasgal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2009, 19:59   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
pasgal, forse di canarini ne sai più te... Non so proprio come potrebbero reagire visto che non ne conosciamo i bisogni...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 20:02   #3
pasgal
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I bisogni sono lampanti: la luce solare (o quella che più si avvicina) serve per tante cose, noi moriremmo senza i benefici del sole etc etc

Ma non so quale lampada sia la più indicata.
pasgal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 20:32   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Io sapevo che le radiazioni UV-B erano anche dannose, se non sbaglio servono per sterilizzare l'acqua da alghe e batteri... L'UV-A invece viene utilizzato... La luce solare ha un colore di 5700°K... Le lampade attiniche che usiamo nel marino per risaltare le fluorescenze emettono UV-A, la temperatura di colore è 20000°K questo perchè i coralli che alleviamo in natura vivono in profondità, l'acqua filtra la luce ed elimina quella parte di spettro che corrisponde alle tonalità rosse e gialle.
Per animali terrestri la luce necessaria non è quella usata in acquariofilia, ma lampade con una T di colore sui 5700°K...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 20:36   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Rettifico... Le UV-C sterilizzano..

raggi UV
I raggi (UltraVioletti) sono invisibili e si dividono in UV-A UV-B UV-C.
Tuttavia solo gli UVA e gli UVB raggiungono la superficie terrestre, mentre gli UVC sono trattenuti dalla fascia di ozono della Atmosfera. Gli UV-C sono usati soprattutto per sterilizzare, come anche le microonde. Per esempio esistono lampade con UV_C per uccidere le alghe.
La quantità di UVB che raggiunge la terra rappresenta solo l'1% delle radiazioni solari.
Gli UVA raggiungono la superficie terrestre in quantità decisamente maggiore (10 volte) rispetto agli UVB; ambedue contribuiscono a produrre l'arrossamento cutaneo, ma mentre la penetrazione degli UVB si arresta nell'epidermide, gli UVA si spingono in profondità nel derma. Essi per molto tempo sono stati considerati inoffensivi, ma in realtà danneggiano le strutture di sostegno (collagene ed elastina) della pelle.
Benché siano molto importanti, in dosi elevate possono procurare danni cellulari, e alterare il DNA, che causano i tumori della pelle.

Effetti positivi degli UV

L’esposizione ai raggi UV non ha però soltanto effetti negativi. Queste radiazioni hanno infatti un ruolo importante nella sintesi organica di vitamina D, sostanza coinvolta nello sviluppo dello scheletro e in grado di proteggere le ossa da malattie quali il rachitismo (una malattia che impedisce lo sviluppo e il consolidamento del tessuto osseo e che colpisce soprattutto i bambini nella fase di crescita), l’osteomalacia e l’osteoporosi.
Questo perché la vitamina D, infatti, per entrare in funzione, ha bisogno dell'aiuto dei raggi del sole: la nostra pelle (luogo dove si deposita la provitamina D) cioè deve essere esposta ai raggi ultravioletti del sole
In generale, basta una minima esposizione ai raggi UV per ottenere questi effetti protettivi.
Alle giuste quantità, quindi, sono utili alla sintesi della vitamina D, in tutti gli animali, compreso l’uomo
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 23:42   #6
pasgal
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89
Rettifico... Le UV-C sterilizzano..

raggi UV
I raggi (UltraVioletti) sono invisibili e si dividono in UV-A UV-B UV-C.
Tuttavia solo gli UVA e gli UVB raggiungono la superficie terrestre, mentre gli UVC sono trattenuti dalla fascia di ozono della Atmosfera. Gli UV-C sono usati soprattutto per sterilizzare, come anche le microonde. Per esempio esistono lampade con UV_C per uccidere le alghe.
La quantità di UVB che raggiunge la terra rappresenta solo l'1% delle radiazioni solari.
Gli UVA raggiungono la superficie terrestre in quantità decisamente maggiore (10 volte) rispetto agli UVB; ambedue contribuiscono a produrre l'arrossamento cutaneo, ma mentre la penetrazione degli UVB si arresta nell'epidermide, gli UVA si spingono in profondità nel derma. Essi per molto tempo sono stati considerati inoffensivi, ma in realtà danneggiano le strutture di sostegno (collagene ed elastina) della pelle.
Benché siano molto importanti, in dosi elevate possono procurare danni cellulari, e alterare il DNA, che causano i tumori della pelle.

Effetti positivi degli UV

L’esposizione ai raggi UV non ha però soltanto effetti negativi. Queste radiazioni hanno infatti un ruolo importante nella sintesi organica di vitamina D, sostanza coinvolta nello sviluppo dello scheletro e in grado di proteggere le ossa da malattie quali il rachitismo (una malattia che impedisce lo sviluppo e il consolidamento del tessuto osseo e che colpisce soprattutto i bambini nella fase di crescita), l’osteomalacia e l’osteoporosi.
Questo perché la vitamina D, infatti, per entrare in funzione, ha bisogno dell'aiuto dei raggi del sole: la nostra pelle (luogo dove si deposita la provitamina D) cioè deve essere esposta ai raggi ultravioletti del sole
In generale, basta una minima esposizione ai raggi UV per ottenere questi effetti protettivi.
Alle giuste quantità, quindi, sono utili alla sintesi della vitamina D, in tutti gli animali, compreso l’uomo
Grazie di cuore per la risposta e il tempo che mi hai dedicato. Devo dirti però che quello che dicono sulle UVB sono delle fandonie, noi ne abbiamo bisogno, enormemente bisogno. Altro che occhiali da sole e creme varie.

Ad esempio:
IL SOLE
"La luce che cura" di Fabio Marchesi


Voi vi occupate di acquari, avete mai preso (credevo di si) dei faretti UVB per le vostre amate creature?
pasgal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 09:17   #7
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
infatti lo dice che ne abbiamo bisogno... Le creme solari da cosa proteggono scusa?!
Come ti dicevo sopra noi usiamo lampade con uno spettro luminoso falsato rispetto alla luce solare perchè ci interessa lo spettro che in natura si ritrova ad una certa profondità in acqua.
Noi usiamo lampade a diverso spettro alcune delle quali (attiniche) emettono una parte di raggi UV. Non usiamo lampade specifiche per gli UV...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampada , uccellini , uvb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16587 seconds with 14 queries