Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, da 2 giorni noto che il mio pagliaccetto più grande ha la bocca aperta, sembra come se non riuscisse a chiuderla, non è più molto attivo, anzi sta spesso fermo in un angolo... L'unica cosa "positiva" è che ancora mangia. Aiutatemi per favore... Nessun altro sintomo visibile all'esterno. Grazie anticipatamente ragazzi. Spero davvero di riuscire a salvarlo.
PS: aveva da tempo dei problemi alla vescica natatoria, e l'ho visto perchè appena davo il cibo in superfice dopo ver mangiato aveva difficoltà a nuotare, e gli si gonfiava lo stomaco. Adesso ho risolto dando il cibo inzuppato nell'acqua, in modo che và a fondo, e tutto procedeva nel migliore dei modi, stava benissimo con sto metodo, fino a 2 giorni fà.
purtroppo non li ho, li ho fatti ieri dal mio negoziante, nitriti e nitrati perfetti, solo il ph un pò bassino mi ha detto, ma in effetti la vasca è in piena forma, per questo non me lo spiego... Come intervengo? Non mi và di stare qui senza fare nulla
non boccheggia, ha propio la mandibola bloccata, non riesce a chiuderla.
La carenza di ossigeno quindi è da escludere perchè l'altro ocellaris sta benissimo, respiro regolare, solita fame, insomma tutto ok.
Sembra più un fatto fisico che di valori, come se magari si sia rotta qualcosa nella bocca, o non sò, perchè è propio impedito il movimento di chiusura. Veramente, non sò che fare.
Comunque sulla leggenda magari avrai ragione, ma ti dico che funziona davvero, il pesce stava benissimo quando uso questo metodo, appena provavo a non darlo imbevuto stava per ore con la pancia gonfia e non riusciva a nuotare.
Alessandro Falco, e se nel frattempo incomincia a somministrare un po di succo d'aglio e vitamine plurivit? potrebeb essere una batteriosi che ha colpito intestino e branchie? almeno cosi se ancora gli mangia gli rinforza un pochino le difese inmunitarie che male non fa