Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
salve a tutti io sono di novara e mi stavo interessando a questo pesciolino ma non riesco a trovare informazioni al riguardo.... dimensioni compatibilità riproduzione in vasca ecc.... qualcuno sa qualche cosa o sa indizzarmi per bene?
e nel caso è difficile da reperire?
grazie
marcoottantotto, a torino, credo di averla vista, non sono sicura che fosse brigittae, merah o maculata, comunque era sul rosso..... e veramente piccola!
Guarda io le tengo da un bel pò, ho le brigittae, sono davvero minuscole, le mie al massimo sono 2cm ed in più sono davvero smilze.. Di più piccolo in commercio non ho visto altro.
Da tenere in gruppetti di almeno 7-8, sono ciprinidi relativamente resistenti, io li tengo a 26° gradi ph neutro o leggermente acido e durezze basse.
Ma altri li tengono anche a durezze medie senza problemi.
Le uniche difficoltà, peraltro facilmente risolvibili, sono la convivenza con specie più grandi e vivaci che le spaventano e l'alimentazione. Infatti sono molto voraci e se si fornisce mangime di taglia troppo grossa tendono a ingozzarsi con bocconi troppo grossi che possono causargli problemi.
Basta somministragli cibo di piccola taglia e non metterli appunto con pesci vivaci e più grossi di loro che occupino la loro stessa fascia di nuoto.
Per esempio quando le tenevo con rasbore hengeli, sui 3 cm ma erano 4 volte più grosse di loro, facevano un pò fatica a competere per il cibo e rimanevano sempre in una zona più scura dell'acquario; ovviavo dando cibo al centro dell'acquario e immediatamente dopo nella loro zona.
Se vuoi guarda anche il mio profilo o la mia galleria
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
islasoilime, -scusate l'intromissione- credi che si potrebbero tenere in buon numero anche in un 120 lt, o sarebbero troppo perse?
temperatura minima?
ti ringrazio, ba
Beh, sui 2cm ci sono i Danio margaritatus che non sono niente male, ma temo che non li troverai al prezzo che ha detto Paolo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)