Nello88, allora, andiamo per gradi. Il filtro nell'acquario deve maturare per non meno di un mese, anzi, in una vasca piccola come la tua non è improbabile che la stabilizzazione dei valori si possa verificare in un tempo piu lungo.
quindi alla domanda
|
Quote:
|
Ora mi chiedevo: posso mettere il betta nell'acquario prima della maturazione del filtro oppure sta meglio nella vaschetta da 5 l???
|
io direi di riportarlo direttamente al negozio, se non lo vuoi far soffrire. Sicuramente nella vasca ti muore, in 5 litri di acqua soffre. Se non potessi riportarlo indietro allora tienilo nella vasca da 5 litri, ma appena puoi compra un recipiente piu grande. Anche un secchio da 15 litri va bene, purchè non sia mai stato a contatto con detersivi o sostanze chimiche. Somministra pochissimo cibo e fai cambi d'acqua corposi e regolari, anche del 50% ogni due giorni. Evita di far subire al pesce sbalzi termici: l'acqua che inserirai nel secchio dovrà essere alla stessa temperatura di quella nel secchio (che naturalmente dovrai scaldare con un termoriscaldatore). Il secchio compralo subito, tanto ti servirà.
Ti dico di lasciarlo nel secchio perchè inserendolo in un acquario ancora non maturo dovresti fare ugualmente tanti tanti cambi, e con questi andresti a rallentare di molto la maturazione.
poi,
|
Quote:
|
ancora, il mio acquario, considerando la grandezza e le piante finte, è in grado di ospitare un betta???
|
Il tuo acquario è perfetto per un solo betta (
e basta!), solo che devi mettere piante vere, perchè aiutano nella gestione, soprattutto quelle a crescita rapida. E poi, detto tra noi, quelle finte costano uno sproposito e fanno abbastanza schifetto.
continuando:
|
Quote:
|
Nitriti 12.8
Nitrati 25
|
Sei sicuro di questi valori??? Sono stranissimi per diversi motivi:
1- Il valore dei nitriti è su livelli impensabili
2-Ad una quota così alta non capisco come tu possa avere la scaletta graduata al decimo di milligrammo/litro. (il valore 12
.8 non è riportato in nessuna delle scale che conosco)
3- Di solito a quantità così consistenti di nitriti corrispondono nitrati pari a zero e viceversa, perchè gli no3 sono prodotti dell'no2, quindi producendo no3 a questi livelli gli no2 dovrebbero essere prossimi allo zero. Tant'è che il filtro matura proprio quando dopo un'impennata degli no2 si registra un loro drastico calo che va di pari passo all'innalzamento degli no3.
Che test usi? sono a reagente o a striscetta?
I valori di ph e delle durezze sono l'ultimo dei problemi. Per abbassare le durezze potrai usare acqua di osmosi. Una volta che avrai abbassato le durezze, e in particolar modo il kh, potrai pensare di abbassare il ph, nel tuo caso specifico con torba o con acidificanti naturali posti nel filtro. NO alle schifezze chimiche che ti propinano i negozianti.
Spero di esserti stato d'aiuto.
ciao.