Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2009, 19:12   #1
mangawriter
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, è acceso!...ma il filtro mi fa anche da aeratore!???

Rieccomi... Ieri ho acceso per la prima volta il mio primisssssimo e piccolisssssimo acquario....
Nel cassetto per il filtro ho messo: i canolicchi e la pastiglia per i batteri buoni, sopra la spugna, nell'altro scomparto il carbone attivi e poi ovviamente il termostato che segna i 26°, ho letto che è troppo alta, l'abbasso?
L'acqua l'ho messa fino a toccare l'inizio della fuoriuscita dell'acqua dal tubicino (sarà giusto?) ... però quando esce l'acqua filtrata "cadendo" fa le bollicine.... ..... .... ma mi stà facendo da aeratore? ma è normale? -28d#
Di piante (c ho messo 3 ore a levargli quella "spugna"): anubias, cabomba ( non ho resistito, troppo bella! ) e la hygrophyla vulgaris (mi pare )...
La radice l'avevo fatta bollire....
....c'è un pò di condensa, non sò se si vede nelle foto... ah le foto!, ora le metto....
mangawriter non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2009, 19:16   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'uscita del filtro è sopra il livello dell'acqua è normale che faccia le bolle...
riempi la vasca fino al bordo nero (non fino all'orlo) e dovrebbe smettere di fare le bolle
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 19:31   #3
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mangawriter, riguardo al livello dell'acqua hai già ricevuto risposta. Ad ogni buon grado, dovrebbe esserci su uno dei fianchi interni il livello massimo raggiungibile. Se tale limite è presente fai arrivare il livello proprio lì, per fare in modo di avere più acqua possibile in acquario. Riguardo ai carboni, sono da inserire solo nel momento in cui è stata effettuata una cura con medicinali proprio per eliminarli dalla vasca (i carboni stessi non sono più attivi dopo una settimana di utilizzo). Riguardo alla temperatura dipenderà dai pesci che inserirai in vasca. In questo momento puoi anche abbassarla intornoai 23°_24°. Ti consiglio comunque (anche se hai inserito degli attivatori batterici) di attendere almeno cinque settimane prima di inserire i pesci.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 19:51   #4
mangawriter
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dago1069
mangawriter, riguardo al livello dell'acqua hai già ricevuto risposta. Ad ogni buon grado, dovrebbe esserci su uno dei fianchi interni il livello massimo raggiungibile. Se tale limite è presente fai arrivare il livello proprio lì, per fare in modo di avere più acqua possibile in acquario. Riguardo ai carboni, sono da inserire solo nel momento in cui è stata effettuata una cura con medicinali proprio per eliminarli dalla vasca (i carboni stessi non sono più attivi dopo una settimana di utilizzo). Riguardo alla temperatura dipenderà dai pesci che inserirai in vasca. In questo momento puoi anche abbassarla intornoai 23°_24°. Ti consiglio comunque (anche se hai inserito degli attivatori batterici) di attendere almeno cinque settimane prima di inserire i pesci.
lo immaginavo x il filtro....mi hanno mal consigliato.... Ora l'ho riempita
, non c'è nessun segno purtroppo nel cassetto... diciamo che ho riempito fino a lasciare circa 1 cm dall'inizio dello "spessore" nero....
ma i carboni non servono anche per rendere l'acqua più cristallina, visto che ho messo la radice???
Vorrei metterci le pomacea bridgesii, i platy,i black molly, i corydoras e anche gli ancistrus , ma ho visto che quest'ultimi diventono troppo grandi.... A proposito di ancistrus... (ma forse devo aprire un nuovo topic per parlarne? -05 ) ....beh... ne ho visti in negozio in versione "small", possibile?...
mangawriter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 20:03   #5
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di norma (anche l'estetica lo consiglia), il livello dell'acqua supera sempre di un poco la bordatura nera. Ma questo è irrilevante dal punto di vista funzionale. Riguardo all'ambratura dell'acqua non ti preoccupare, sparirà con i primi cambi. Non è il caso di sprecare i carboni per eliminarla. Oltretutto molti pesci la gradiscono. Riguardo agli Ancistrus la grandezza minima che ho potuto riscontrare (dipende dal tipo di Ancistrus) è di circa 10_12 cm.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 21:30   #6
mangawriter
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dago1069
Di norma (anche l'estetica lo consiglia), il livello dell'acqua supera sempre di un poco la bordatura nera. Ma questo è irrilevante dal punto di vista funzionale. Riguardo all'ambratura dell'acqua non ti preoccupare, sparirà con i primi cambi. Non è il caso di sprecare i carboni per eliminarla. Oltretutto molti pesci la gradiscono. Riguardo agli Ancistrus la grandezza minima che ho potuto riscontrare (dipende dal tipo di Ancistrus) è di circa 10_12 cm.
Ok, grazie....

per gli ancistrus.... allora quello che ho visto in negozio, potrebbe rimanere anche più piccolo?... perché oltre i soliti ancistrus, c'erano questi "small" che erano la metà degli altri... -05
mangawriter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 21:57   #7
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie....

per gli ancistrus.... allora quello che ho visto in negozio, potrebbe rimanere anche più piccolo?... perché oltre i soliti ancistrus, c'erano questi "small" che erano la metà degli altri... -05[/quote]

Nei negozi on_line di vendita di pesci, per small si intende la misura del pesce nel momento della vendita (S_M_L) proprio come si usa per gli indumenti . Small identifica, praticamente sempre, un esemplare giovane. E' probabile che anche nel negozio da te visitato il significato di small sia il medesimo. Capita anche di vedere Ancistrus di 5 mm. Questo non significa che i poveretti non debbano crescere più. Per avere dei ragguagli più precisi basta che tu faccia un poco di ricerche tra le schede degli "Ancistrus" e vedrai che le misure minime per questi pesci sono molto vicine a quelle che ti ho indicato.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:40   #8
mangawriter
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
10 cm, quindi impossibile in un acquario di 40l come il mio.... sigh....
mangawriter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 19:48   #9
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
mangawriter, i pesci crescono!! tra l'altro vedo un fondo non molto fine, che non è molto adatto ad alcuni pesci da fondo
se posso consigliarti, scegli tra platy e black molly (io preferirei i primi) perchè son pesci molto prolifici e ti ritroverai presto con tanti pesci...

cmq tira su il livello sino a nascondere il filo dell'acqua con la cornice... metti anche uno sfondo scuro (blu scuro o meglio ancora nero) dietro l'acquario, anche un cartoncino va bene, risalterà i colori all'interno dell'acquario e darà un po di profondità

togli il carbone attivo, in questo frangente non è utile... il giallo è dovuto al legno e non ci sono problemi, le sostanze rilasciate non fanno danni anzi!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2009, 17:45   #10
mangawriter
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
mangawriter, i pesci crescono!! tra l'altro vedo un fondo non molto fine, che non è molto adatto ad alcuni pesci da fondo
se posso consigliarti, scegli tra platy e black molly (io preferirei i primi) perchè son pesci molto prolifici e ti ritroverai presto con tanti pesci...

cmq tira su il livello sino a nascondere il filo dell'acqua con la cornice... metti anche uno sfondo scuro (blu scuro o meglio ancora nero) dietro l'acquario, anche un cartoncino va bene, risalterà i colori all'interno dell'acquario e darà un po di profondità

togli il carbone attivo, in questo frangente non è utile... il giallo è dovuto al legno e non ci sono problemi, le sostanze rilasciate non fanno danni anzi!!!
il fondo va bene almeno per i corydoras??
sinceramente mi piacerebbe molto il black molly, ma la lunghezza massima è di 10 cm, e per un acquario piccolo come il mio da 40l con cassetto del filtro interno, li vedo un pò strettini o magari mi sbaglio?

il livello dell'acqua l'ho messo come dici e i carboni l'ho già tolti da un pò (non avrei dovuto metterli sigh!)... per il fondo avevo già pensato di farlo nero e disegnarci qualche pianta o pesce... questa idea del cartoncino è ottima! mi metterò al lavoro...

Quindi cosa mi consigli per i tipi di pesci?
...ah, avevo aperto anche un altro post, dove mi sarebbe piaciuta come protagonista la pomacea bridgesii...
mangawriter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accesoma , aeratore , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18871 seconds with 14 queries