Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2005, 11:14   #1
walsab
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca verticale

Ciao ragazzi,
vorrei comprare (o realizzare) un acquario dolce da 250 litri, però non ho molto spazio in casa.. che ne pensate di una soluzione "verticale" tipo base 50x50cm e altezza 100cm? Ho letto che l'altezza del livello dell'acqua dovrebbe essere al massimo 60 cm... quali sarebbero gli svantaggio di un battente più alto, a parte l'accessibilità al fondo?
walsab non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2005, 12:00   #2
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Un'altro problema che mi viene in mente è che luce utilizzare per una colonna d'acqua di almeno 90 cm... non so se nemmeno una potente hqi riesca a penetrarla.
Comunque la cosa che mi preoccuperebbe di + è senz'altro l'impossibilita di raggiungere il fondo, tranne che con pinne e boccaio...
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 12:13   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti servirebbe un faro da stadio x illuminare decentemente il fondo, il ricircolo dell'acqua sarebbe pessimo ma soprattutto quando devi fare qualche operazione sul fondo che fai? Metti lo scafandro e ti immergi?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 12:34   #4
roby&deb
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 660
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inoltre la superficie esposta all'aria sarebbe piccolissima con problemi di ossigenazione ecc...
Magari una vasca biotipo malawi senza piante....
roby&deb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 12:48   #5
fumettioriginali
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fumettioriginali

Annunci Mercatino: 0
L'idea di una vasca alta mi incuriosisce, onestamente ne sto cercando una molto piccola per far crescere i piccoli di guppy.

Penso che avresti problemi di peso, infatti su .25 metriquadri hai messo oltre 250Kg considerando il peso dell'acqua e allestrimento. Se la monti al centro stanza potresti creare anche un vano ascensore

Secondo me una vasca 50x50 con altezza un metro è come avere un fusto d'acqua, io una colonna d'acqua l'ho vista all'acquario di genova ma era cilindrica e alta almeno 3 metri.


Alla prossima
Pietro
__________________
http://www.fumettioriginali.net
fumettioriginali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 14:00   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ti servirebbe un faro da stadio x illuminare decentemente il fondo, il ricircolo dell'acqua sarebbe pessimo ma soprattutto quando devi fare qualche operazione sul fondo che fai? Metti lo scafandro e ti immergi?

Quote:
Penso che avresti problemi di peso, infatti su .25 metriquadri hai messo oltre 250Kg considerando il peso dell'acqua e allestrimento. Se la monti al centro stanza potresti creare anche un vano ascensore

Quote:
io una colonna d'acqua l'ho vista all'acquario di genova ma era cilindrica e alta almeno 3 metri.
Si ma a Genova c'erano solo gruppi di pesci marini sotto una luce blu e se devo dir la verità mi sembrano anche un pò rintronati

Cmq quelle misure per una vasca ti possono creare solo problemi e forse esteticamente non sarebbe neache un gran ché ...poi "De Gustibus....."
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 14:47   #7
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Io tempo fa ne avevo uno del genere ma era cilindroco e di plexiglass.

Funzionava bene, anche se deformava un po.
die_go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 16:54   #8
walsab
Batterio
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca verticale

Ok ok.. mi par di capire che sconsigliate la vasca verticale (anche se io maschera e pinne ce le ho!).
Diciamo che non ho problemi di appoggio (e quindi di peso), é solo che sto stretto come spazio e non vorrei un acquario piccolo (tipo quelli da 40 litri). Che mi dite se riduco il battente a 60 cm? (50x50x60 = 150 litri)
E' ancora un problema per le lampade?
Scherzi a parte, qualche volta in casa di privati mi é capitato di vedere degli acquari "a colonna", alcuni in plexiglass ed altri in vetro: i proprietari hanno sempre citato i problemi di accesso al fondo, ma mai problemi di illuminazione, peso, o "mancanza di comfort" per i pesci...
walsab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 17:06   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I problemi di illuminazione esistono solo se ci sono delle piante nell'acquario... la luce che passa attraverso l'acqua si attenua in modo molto veloce, lasciandosi dietro anche una nutrita serie di bande spettrali man mano che la profondità aumenta... ovvero man mano che si va giù non solo la luce diventa meno, ma perde anche in qualità... e tutto questo a scapito delle piante... trapassare un metro d'acqua mantenendo una buuona luce non è un'impresa facile...

Bah... sui problemi di peso non saprei dire... non m'intend di queste cose...

Il comfort x i pesci invece può essere un problema, nel senso che se è vero che in un acquario "normale" 120x60x60 si può allevare un bel gruppo di 'mbuna x esempio, la cosa non vale se l'acquario è 60x60x120... perchè i pesci ovviamente nuotano in orizzontale e non in verticale! Quello che ai pesci interessa maggiormente è la larghezza e la profondità... non l'altezza... X un pesce "generico" non cambierebbe molto in termini di comfort vivere in un acquario 60x60x30 (100litri) piuttosto che in uno 60x60x150 (540 litri!)
Quindi a questo punto forse ti conviene proprio un acquario + piccolo... Un 50x50x60 potrebbe essere una scelta molto migliore...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 17:15   #10
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Mettine due o tre cubici 50x50x50 appoggiati su un mobile progettato apposta, tipo negozio per intenderci...

Se ti organizzi bene riesci ad usare un unico filltro, ecc...
die_go non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasca , verticale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13549 seconds with 14 queries