Bis,
Seconda,e si spera ultima,parte.
Dopo assemblato il telaio è stato necessario iniziare a trattarlo.
La prima mano è stata di cementite,poco diluita,per cercare di
appianare piu possibile tutti li scalini.
Mentre aspettavo che la prima mano di cementite seccasse ho iniziato
a fare tutti i collegamenti dei ballast (sono una marea).
Ho preso filo elettrico dell'1 e non del 0,75 come certi avevano
detto andar bene,nel piu ci sta il meno,quindi per qualche centesimo
di euro in più ho preferito prendere quello piu grosso.
Essiccata completamente la prima mano di cementite,circa dopo
7-8 ore, ho dato una cartatina con una carta del 400.
Quando la superficie è diventata liscia uniformemente ho dato una
seconda mano di cementite molto liquida.Sarà stata diluita al 10

%.
Ho notato che la cementite tira bene e è molto facile
da dare.
Naturalmente una cartatina anche sulla seconda mano di cementite e dopo
vai col colore.
Questo è un pò il tasto dolente.Ho sbagliato tipo di vernicie.
Avrei dovuto prendere una vernice ad acqua invece ho preso uno smalto
acrilico lucido.
Volevo prendere una vernice ad acqua perchè la plafo sta su di un mobile
nero laccato perciò sarebbe stato carino farla nera lucida visto che la
laccatura è veramente difficile da fare e non ho trovato un artigiano
a Grosseto che me la facesse.
Dopo aver verniciato il telaio,ed aver aspettato che si fosse seccata
la vernice,ovvero 2 giorni (non tirava lo smalto acrilico)ho cartato con carta
vetrata del 500 ad acqua.
L'ho pulita e gli ho dato un'altra mano molto piu diluita che non è stata cartata.
Ho installato tutti i ballast e i porta neon assemblati in precedenza.
Ho forato i riflettori per metterci la clip porta neon e ho preso le
misure per mettere a distanza adeguata i neon.
A questo punto ho inserito e incollato con una gocciolina di attac
le ventole laterli e ho messo nel foro sopra le ventole grosse,
quelle sopra sono solo appoggiate,forse mi sono scordato di scrivere
che sono rette da 2 staffe.
Dopo tutto questo procedimento la plafo si può considerare quasi pronta.
Dico quasi perchè la ciliegina sulla torta sarebbe mettere una lastra
di plexiglas sotto,in modo che pari gli schizzi.
Sto ancora cercando un termostato che piloti le ventole; quelle
sopra fanno il loro sporco dovere,però fanno anche un discreto rumore
perciò meno stanno accese e meglio è !
Se qualcuno ha dei consigli dettati dall'esperienza da darmi non si
trattenga !