Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2009, 20:50   #1
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Setticemia, peste rossa o cosa?

Ciao a tutti.
Ho un apistogramma caca femmina che ha un problemino da circa 2 settimane. Praticamente ha come una sorta di piccola macchia rossa sanguinolenta nel...diciamo "mento"... o meglio nella parte destra sottostante la branchia, nei pressi della gola. All'inizio pensavo si fosse ferito ma ora inizio a pensare che sia altro.
Il pesce sta bene, mangia, nuota tranquillamente. L'unico sintomo (secondario???) è che le feci sono da un po' di tempo tantissime, a tratti bianche e mucose e restano attaccate all'ano per molto tempo.
I valori dell'acqua sono ok
Temperatura : 25/26
Ph: 6.7
Kh: 4
No2 assenti.

Ho i nitrati invece molto alti.

(L'unica cosa in più è che sempre 2 settimane fa ho salvato l'apistogramma maschio da una orrenda infezione batterica. Ora si trova in un altro acquario tutto solo. Aveva le pinne corrose con la base iniettata di sangue, un fungo, e non si muoveva né mangiava. Restava sul fondo, girato su un lato come fosse morto. L'ho salvato (e ora sta benonissimo) grazie a dei bagni brevi di baktopur e a una cura da cavallo di bactowert durata 5 giorni con temperatura bassa per evitare l'aumentare dell'infezione batterica. Ovviamente vitamine sempre! Dopo 7 giorni (niracolo), spariti funghi, macchie, ecc...e ora mangia, si muove e sta benissimo).

Non credo però che per la femmina sia la stessa cosa. Stando apparentemente "bene", vorrei evitare subito i medicinali. Cosa può avere? E cosa posso fare???
martin100 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2009, 21:53   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se le feci sono tantissime vuol dire che mangia molto, diminuisci il cibo. I nitrati alti quanto? se superano i 50 vedi di fare piccoli cambi fino a portarli sotto i 30, un ciclo di bactowert lo farei, solo quello... senza Baktopur, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 11:46   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i nitrati molto alti (quanto? e misurati come?) causano spesso infezioni batteriche (probabile fossero già all'origine dell'infezione del maschio), io francamente non metterei antibatterici ma agirei sulla qualità dell'acqua, iniziando con un cambio del 40% con acqua decantata e biocondizionata, attenzione a metterla in vasca alla stessa temperatura (per il prosieguo, aspettiamo i valori precisi)
solo se non notassi miglioramenti in questo modo oppure se notassi un peggioramento improvviso passerei all'antibatterico.
feci a tratti bianche e mucose mi fanno pensare a una possibile affezione intestinale, ti sugegrisoc anche io di non esagerare col cibo ma anche di dare cibo epr qualche gg intriso di succo d'aglio (blando antisettico naturale che in ogni caso non fa male, al max ti impuzzolentisce l'acqua!), tienila d'occhio e vedi come va.
in seguito, dai le vitamine anche alla pescia.
rimetti il maschhio in vasca quando avrai riportato i nitrati sotto i valori di sicurezza.

nitrati alti possono essere causati da:
-sovrappopolamento;
-troppo cibo;
-cambi scarsi.

contribuiscono molto a tenerli bassi piante a crescita rapida e galleggianti, come il ceratopghillum demersum.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 13:00   #4
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a entrambi. Dopo misuro nitrati e vi dico con precisione. Piante ce ne sono...eccome! Avendo la CO2 ho praticamente una foresta.
La questione cibo è verissima, nel senso che abbondo avendo due siamensis enormi che qualche volta, tra le altre cose, si sono ammalati alla vescica natatoria proprio per il troppo cibo. E' una mia pecca!
La femmina fa tanta cacca da quando ho iniziato, per 1 settimana intera, a dare Chironomus congelato (dopo averlo scongelato per bene, ovviamente). Poi appunto ho smesso.
Solo che prima era scura, ora bianca e mucosa. Ho pensato a flagellati, ma forse è solo una infezione intestinale che però non vuole guarire. Sto dando piselli, ma nulla. Da oggi provo con l'aglio.
Quindi : misuro i nitrati, do aglio, faccio un consistente cambio d'acqua. Per il baktowert aspetto qualche giorno.

L'unico dubbio è la macchietta rossa sotto la branchia sinistra. Potrebbe essere una infezione batterica che influisce anche sull'intestino? Ho letto da qualche parte che peste rossa e setticemia appunto provocano infezione anche all'intestino. Non ricordo dove però
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2009, 13:15   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
martin100, non chiromonus tutti i giorni, basta una volta a settimana!
ricordati che i pesci muoino più spesso di troppo cibo che di fame.... datti una regolata e mettili a dieta! scherzo, ma è un fattore abbastanza importante eprchè condiziona non solo i pesci ma l'equilibrio di tutta la vasca.
le feci che descrivi possono essere una semplice infezione addominale oppure parassiti, vermi o flagellati: nel primo caso, si risolverà come ti ho scritto con l'aglio, se persiste anche con un'alimentazione adeguata e noti dimagrimento si passerà alle maniere forti.
bene la verdura ma occhio che se rimangono resti sono molto inquinanti....
non credo si possano fare con certezza diagnosi nè di setticemia nè peste rossa (mai sentita, per la verità!), penso piuttosto a una semplice infezione batterica magari su una ferita che si è procurata.
in ogni caso, aspetterei gli sviluppi dopo il miglioramento delle condizioni ambientali.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 14:19   #6
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bà.scusa l'intromissione.ma io sapevo che il chironomus surgelato poteva creare problemi, ma il liofilizzato no.è corretto?lo chiedo xè io lo do anche 3-4 volte a settimana..... senza esagerare però....
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 16:13   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
francescodelv, hai pesci che sono onnivori-vegetariani, il chiromonus è "pesante", meglio non esagerare.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
peste , rossa , setticemia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49780 seconds with 14 queries