Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ciao a tutti...ho in vasca questo stupendo pesce che ho sempre chiamato ancistrus ma ora mi viene il dubbio che abbia sempre sbagliato...
e' lungo circa 15 cm ormai da un anno..e quindi credo che piu' di cosi non cresca...
ciao a tutti...ho in vasca questo stupendo pesce che ho sempre chiamato ancistrus ma ora mi viene il dubbio che abbia sempre sbagliato...
e' lungo circa 15 cm ormai da un anno..e quindi credo che piu' di cosi non cresca...
mi aiutate a capire precisamente chi e'??
ciao,non è un ancistrus ma un pleco goldspot,io ne ho uno in vasca insieme ad un gibbiceps,attento che arriva a più di 50 cm,il nome scientifico è pterygoplichthys joselimaianus.Necessita di un acquario grande,fra poco io lo trasferirò in un 240 litri ma il mio è più piccolo
o porka ci sono troppo affezzionato...
pero' scusa e' da tempo che si e' fermato di crescere..e' in un 120 litri..e rimane sui 15 cm da un sacco di tempo...
p.s.sto allestendo un 300 litri e li stara' meglio..ma se veramente mi arriva a mezzo metro....dove lo metto?????
Zon,hai ragione ma andavo a memoria e non è facile ricordare un nome tanto lungo, ,cmq Alberto credo ke rallenterà la sua crescita con il passare del tempo,in un sito ho letto che arriva sino a 60 cm,ma difficilmente nei nostri acquari raggiungerà tali dimensioni,tu lo tieni da solo o con altri locaridi?e con le piante cm si comporta,te le sdradica oppure è tranquillo?io lo tengo tranquillamente con un gibbiceps ed un whiptail catfish.cmq è davvero un bellissimo esemplare
per ora e' da solo e in teoria entro gennaio dovrebbe finire in un rio 300...
di piante me na ha prese di mira solo 2 molto vicine e messe da poco su tutto l'acquario...ma ora le ho legate ad una rete la quale poi ho interrato e si e' rassegnato...adesso e' tranquillo e schivo, se ne sta sempre attaccato al suo legno preferito...per lo meno quando ci sono io..
per ora e' da solo e in teoria entro gennaio dovrebbe finire in un rio 300...
di piante me na ha prese di mira solo 2 molto vicine e messe da poco su tutto l'acquario...ma ora le ho legate ad una rete la quale poi ho interrato e si e' rassegnato...adesso e' tranquillo e schivo, se ne sta sempre attaccato al suo legno preferito...per lo meno quando ci sono io..
che dite?
anke il mio si è impossessato di un legno di mangrovia e quando ha paura si nasconde sempre lì,speriamo ke non mi distrugga le piante nel 240 litri,cmq io credo che il tuo in una vasca da 300 litri starà benissimo.
io avevo un plecostomus prima che in 4 anni mi era diventato sui 16 cm quindi non hanno una crescita troppo veloce,quel pleco l'ho regalato a malincuore ad un mio amico che ha una vasca da 1,5 metri,ma questi credo che li terrò anke da adulti dato che ora ho anke un 240 litri
devo dirvi che per ora che sono ancora piccoli possono stare nelle vostre vasche! ma un pesce adulto lungo 40 cm anche in una vasca da 300 litri sta troppo stretto!
Parlo d esperienza, avevo 3 in un rio 400 (450 litri) e gli ho spostati quando avevano 25cm in un 800 litri!
Alla fine gli ho portati al zoo di Monaco dove prima mi ero messo d`accordo che portasse quelle 3 bestie da 50cm!!