Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Bhe l'idea di mettere una sump è sicuramente la migliore, se puoi valuta molto bene il fatto di forare la vasca e mettere uno scarico come Dio comanda, se proprio non te la senti vai di overflow, io conosco bene il tunze e quando lo usavo anni orsono non mi ha mai dato problemi.
Capitolo skimmer, qui una volta che hai la sump puoi sbizzarrirti, la scelta c'è, prendi in considerazione LG 450 o H&S A110-F2000 o ancora Grotech HEA110, poi ci sono tutti i cinesini che non conosco e quindi non mi sento di consigliarti.
Resta comunque il fatto che un leuco nella tua vasca è davvero troppo, i pesci vanno scelti molto oculatamente se decidi di fare una vasca di SPS, specie in litraggi piccoli come i tuoi.
Tetr4kos, senza dubbio con la sump la gestione sarà migliore e , in teoria, ance i risultati...valuta però la tecnica in base alle dimensione, per esperienza cercherei di farla piu grossa possibile
IVANO, RobyVerona,
vi ringrazio tanto per le risposte!!!
sono proprio disperato.....
se do mandasse una manna dal cielo che convincerebbe i miei a fare il cubo....non sarei di certo qui a chiederbi che fare....
secondo voi su una vasca cosi....vale la pena fare una sump? o è meglio cambiare?
vedete le misure della futura sump?? è troppo piccola!! come posso farci stare risalita reattore e skimmer!!!
poi...vorrei rifare la rocciata e li altri cristi che scendono...oltre tutto vorrei svuotare la vasca per togliere il filtro interno che utilizzo per smuovere la superfice del acqua!!!!! è li il problema maggiore...
Allora, ha sempre senso una sump, anche se piccola tieni anche presente che volendo puoi alloggiare skimmer e reattore all'esterno della sump, puoi fare questo? Se si, basta guardare a skimmer che abbiano la pompa di carico, i reattori possono stare quasi tutti fuori dall'acqua senza perdere una goccia. Insomma i modi per aggirare il problema ci sono.
skimmer( consigliatemi, come avete gia fatto modelli che ritenete opportuni, mi
piacciono i cinesini )
reattore di calcio stessa cosa dell skim(posso metterlo esterno
pompa di risalita
sump delle misure sopra citate...
rimane un problema...
DEVO SCOLLARE QUE FILTRACCIO MALEDETTO
Allora, per lo skim cinesino passo parola a chi ne sa di più, io sto sul made in italy io se vuoi ti posso dare una dritta per altri modelli che conosco, gli skimmer gialli non li conosco proprio anche se ne ho sentito parlare bene.
Per il reattore di calcio ti consiglio il Korallin C1501, lavora in pressione di CO2 dunque non ti serve il ph metro (e soldi risparmiati ) ed in più è perfettamente stagno e questo fa si che puoi metterlo anche fuori dalla sump.
Per la pompa di risalita... EHEIM uber alles prendi una 1250 e c'è l'hai per sempre (a meno che non si inchiodi la girante come è successo alla mia 1060 -04 -04 -04 )
dei 3 skim che mi hai detto manco uno ci sta nella sump futura...troppo grossi! come facciooo!!!! solo il grotech ci sta...e...la risalita dove la imbuco?
dei 3 skim che mi hai detto manco uno ci sta nella sump futura...troppo grossi! come facciooo!!!! solo il grotech ci sta...e...la risalita dove la imbuco?
Se non ho capito male hai spazio per metterli fuori dalla sump giusto???