Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2009, 14:50   #1
serigold
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serigold

Annunci Mercatino: 0
cercasi aiuto

Buongiorno, da 2,5 mesi ho iniziato un acquario marino e i negozianti, mi hanno aiutato a spendere il mio denaro senza darmi alcune spiegazioni di base. ora mi trovo con una vasca da 200 litri che + che marino, mi sembra il fiume adige, da poco ho aggiunto sale sotto consiglio di un buon amico del forum e speriamo di vedere cambiamenti.
apparte la densità che test devo fare ? dove si acquistano ? quanto costano ?
serigold non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2009, 15:40   #2
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
non capisco cosa voglia dire 2,5 mesi ...vuoi dire 2 mesi e mezzo o che hai iniziato tra i 2 e i 5 mesi a questa parte ?
Ad ogni modo,sembra che le tue conoscenze di base siano abbastanza limitate,perciò ti consiglio di leggere qualche articolo su AP.
Per i test credo che tu abbia bisogno di no3 no2 nh3-4,con questi test puoi iniziare la maturazione.
Ti conviene comprarli su internet,le marche migliori (IMHO) sono tropic marine - salifert. (c'è una grossa diatriba su quale siano i test migliori)
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 16:22   #3
serigold
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serigold

Annunci Mercatino: 0
si ha 2 mesi e mezzo di vita, subito ho inserito le rocce vive, 175 litri di acqua salata e 25 di acqua di osmosi, poi la sabbia.
ho messo di botta 1 hqi da 250w che va 10h al giorno e 1 neon blu che si accende solamente di notte.
ho messo dopo 1 mese e mezzo circa : 2 pesci pagliaccio e 1 chirurgo, 2 anemoni e un diadema.
le rocce sono diventate verdastre e l'amico mi ha fatto notare che mancava sale.
la temperatura da 28° lo portata da una settimana a 26° gradualmente.
Da circa 4/5 gg ho portato la salinita sul densimetro galleggiante giusto sulla riga verde dove deve stare 1.020.
adesso leggevo sul sito della elos tutti i test e avrei pronto l'ordine da inoltrare, cosa ne dice ? può andare o spendo ancora denaro per niente ?
approposito piccolo particolare : io non ho la sump ma solo lo skimmer con pompa da 1700 lh
grazie per l'attenzione prestata
cordiali saluti
serigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 20:55   #4
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
la salinità del densimetro galleggiante non è troppo attendibile perchè il valore và riferito alla temperatura (qualcuno forse potrà correggermi).
io ti consiglierei di prendere un rifrattometro,lo trovi nuovo sui 30€. è facile,chiaro e piu veloce da leggere e sopratutto piu preciso.
Un'altra cosa,se hai il fondo io lo leverei.
se vuoi fare un dsb 2 mesi di maturazione sono pochi
Che schiumatoio hai ? Hai mai aggiunto batteri per la maturazione ? Che sale usi ?
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 20:58   #5
edogr
Ciclide
 
L'avatar di edogr
 
Registrato: Nov 2008
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 1.122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%
Invia un messaggio tramite MSN a edogr

Annunci Mercatino: 0
serigold, fai una cosa molto utile,vai a leggere piu guide possibili sull'allestimento sulla maturazione e sulla manutenzione di un'acquario,probabilmente ti chiarisci le idee
edogr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 21:29   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
serigold, la cosa migliore che puoi fare è togliere i pesci e far maturare la vasca. cerca qualcuno che te li tenga almeno un paio di mesi e nel frattempo inizia a documentarti sulla gestione del marino, altrimenti non ne vieni fuori. un buon libro che si trova ancora è l'abc dell'acquario marino di Rovero.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 21:44   #7
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
serigold, come dice sjoplin, sei andato avanti in una maniera esagerata.
toglili un pochino sti pesci, o meglio, ripiazzali al commerciante e lascia girare tutto per un pò a vuoto... fai in modo che sulle e nelle rocce ci sia una colonnizzazione adeguata di batteri utili per filtrare l'acqua dai valori nocivi e poi se ne riparla.

Questa è una passione molto costosa. la base per spendere il meno possibile e far girare la vasca nel miglior modo possibile, è DOCUMENTARSI.

Inoltre, ti consiglio di inserire nel tuo profilo, nei dettagli, tutto l'occorrente che hai in modo da poterti aiutare per benino.

tanto per cominciare, cerca di capire cosa ti piace del marino... se ti piacciono solo pesci, se ti piacciono i coralli... questo per dirti che entrambe le cose non vanno molto d'accordo... Da qui poi, vediamo quale attrezzatura può interessarti e quale no.
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 10:52   #8
serigold
Batterio
 
Registrato: Nov 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a serigold

Annunci Mercatino: 0
ringrazio tutti quanti per l'attenzione, ora metterò in pratica i vs.consigli, do via tutto .... scherzo ! cerco il libro dell'abc sicuramente, perchè quello che ho letto era troppo generico successivamente riparo le rocce. approposito, io non ho la samp, sarebbe meglio averla, oppure con solo lo skimmer di filtraggio sono apposto ?
serigold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 11:20   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
serigold, ascolta
io non è che ti voglio far togliere i pesci per forza, ma il marino se non lo fai partire bene da subito è un vasca persa.
fidati, oppure leggiti qualche post di chi è partito come te e saprai già come va a finire
la sump sicuramente è comoda ma non è indispensabile. quello che è indispensabile è avere un skimmer come si deve, e qualcosa mi dice che tu non ce l'hai...
prova intanto a leggerti la miniguida che ho in firma. è fatta per i nanoreef, quindi qualcosa va tagliato (tipo gli organismi non idonei), però i concetti sono quelli. una volta che li hai digeriti bene sei già a metà dell'opera.

il libro che t'ho detto lo trovi su neogea. occhio che son rimaste solo poche copie e al momento è quasi introvabile.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 11:22   #10
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
serigold, a quanto ho capito possiedi una vasca senza sump... come l'avevo io quando iniziai. I problemi sono molteplici, soprattutto dal punto di vista estetico, ma tutto si può fare. Con una sola vasca sei costretto a tenere riscaldatore, schiumatoio, pompe di movimento e magari pure un bel letto fluido (all'occorrenza) in bella vista per non parlare poi del fatto che se i giochini cominceranno a farsi pesanti, avrai bisogno di un reattore... ma a quanto pare ancora sei lontano....
applicando una sump, vedrai solamente le pompe di movimento in vasca e tutto quello di cui hai bisogno lo infili in sump.

Cosa principale, ripeto, è capire cosa ti piace. in base a questo, dovrai scegliere un metodo di gestione... Magari comincia a ricercare qualche articoletto su metodo berlinese oppure sul metodo DSB...
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cercasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50562 seconds with 14 queries