Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2009, 09:39   #1
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Acanthopsis e Anubias (aggiunto video)

Salve ragazzi,ho un problema,x problemi tecnici(si è lineato il vetro) ho cambiato vasca,sono passato dall'80cm all'1,20 m.i miei pesci perora li ho affidati ad un amico,il tempo di fare maturare il nuovo filtro,ho comprato delle anubias perchè questa volta voglio realizzare un bell'acquario con piante vere.Ma ho un grosso problema:il mio adorato acanthopsis detto comunemente Testa di cavallo.l'ho con me da 3 anni ed è diventato bello lungo,circa 15 cm,nel vecchio acquario non mi creava nessun problema perchè avevo piante di plastica,ma ora temo x le radici delle anubias,lui si diverte a scavare.di levarmelo non se ne parla,ci sono affezionatissimo.come posso salvaguardare le mie piante?alcune le metterò su legni e pietre,ma altre volevo metterle su fondo fertilizzato ke ho già.l'unica idea ke mi è venuta in mente è di togliere la spugna dai vasetti delle piante,e poi interrare le piante con tutto il vaso sotto terra,sarebbe l'unico modo x salvaguardare il cuore delle radici dalla sua azione scavatrice,Voi avete altre idee?Mi sono convinto a comprare le anubias perchè in rete ho visto dei video di acanthopsis in acquari piantumati e allora volevo rischiare ma poi leggendo dei topic quì su Aquaportal mi sono ricreduto .Accetto consigli escluso quello di disfarmi dell'acanthopsis
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2009, 09:53   #2
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

Anubias normalmente non si interrano nella sabbia perché se e troppo fine, le radici marciscono! Se il tuo fondo e composto da un ghiaino abbastanza grosso, potrebbe starci l`anubias ma gli poi penso che il tuo acanthopsis non starebbe bene su quel fondo!

Fissa le tue Anubias sui legni o sassi, cosi non avrai problemi!

ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 00:05   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo ci sia molto da aggiungere a quanto detto da goberjak se non che il fondo fertile per le Anubias non serve e può dare problemi con l'Acanthopsis che probabilmente rimescolerà tutto
Se pensi di mettere Anubias piantate nel fondo, ricordati di lasciare il rizoma fuori dal fondo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 10:32   #4
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Non credo ci sia molto da aggiungere a quanto detto da goberjak se non che il fondo fertile per le Anubias non serve e può dare problemi con l'Acanthopsis che probabilmente rimescolerà tutto
Se pensi di mettere Anubias piantate nel fondo, ricordati di lasciare il rizoma fuori dal fondo.
X quanto riguarda il ghiaietto è lo stesso di quello che ho nell'acquarietto dove l'acanthopsis ha vissuto x 3 anni quindi non gli darebbe alcun fastidio,sotto il ghiaietto ho messo il fondo fertilizzato Master Soil della Wave,ho scoperto solo successivamente ke x le anubias non serviva ,cmq lasciando il rizoma fuori non credo proprio ke marciranno dato ke molti miei amici le tengono da anni interrate nel fondo fertilizzato e ad essere sincero quelle che hanno su fondo sono molto più belle di quelle su legno,non so se è un caso ma ciò è quello di cui ho esperienza,x il fatto del rimescolamento ai fini estetici non è un problema perchè ho comprato un ghiaietto quasi dello stesso colore del fondo e quindi esteticamente non appare brutto.Cmq volevo sapere se l'acanthopsis mi sdradicarebbe di certo le anubias,se qualcuno di voi ha esperienze al riguardo.I video che ho visto mi avevano fatto ben sperare ma dato ke il mio è grande credo ke mi creerebbe molti problemi
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 10:47   #5
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco uno di quei video che ho visto di acquari piantumati con l'acanthopsis:
http://www.youtube.com/watch?v=rjSaUe15sXQ
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 19:50   #6
doctor
Guppy
 
L'avatar di doctor
 
Registrato: Oct 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 47
Messaggi: 315
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a doctor

Annunci Mercatino: 0
non mi sembra piccolissimo il testa di cavallo di quel video! Se lo confronti con il diffusore di co2 che si vede sullo sfondo che avrà un diamentro di 3 cm, il pesce è almeno 4 volte più lungo, quindi 12 cm e pare sia un bel grufolone!!!
Nella vasca ci sono delle crypto piante, che anche se stolonano e radicano ben in profondità, hanno radici molto sottili e quelle del video sembrano ben in salute. Io non starei a preoccuparmi più di tanto.
Ma nella vasca che hai adesso ti fa grosse buche?
doctor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 15:52   #7
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doctor
non mi sembra piccolissimo il testa di cavallo di quel video! Se lo confronti con il diffusore di co2 che si vede sullo sfondo che avrà un diamentro di 3 cm, il pesce è almeno 4 volte più lungo, quindi 12 cm e pare sia un bel grufolone!!!
Nella vasca ci sono delle crypto piante, che anche se stolonano e radicano ben in profondità, hanno radici molto sottili e quelle del video sembrano ben in salute. Io non starei a preoccuparmi più di tanto.
Ma nella vasca che hai adesso ti fa grosse buche?
Veramente no,mi fa saltare solo delle piantine in plastica che cmq sono appoggiate superficialmente sul fondo,le piante che hanno sotto il pesetto non le tocca,le osservazioni che hai fatto sono davvero intelligenti,il mio acanthopsis è della stessa dimensione di quello del video e poi le anubias dovrebbero avere radici più resistenti delle crypto,no?trasferirlo nel 240 litri con le piante sul fondo x me sarebbe favoloso
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 16:08   #8
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da goberjak
ciao,

Anubias normalmente non si interrano nella sabbia perché se e troppo fine, le radici marciscono! Se il tuo fondo e composto da un ghiaino abbastanza grosso, potrebbe starci l`anubias ma gli poi penso che il tuo acanthopsis non starebbe bene su quel fondo!

Fissa le tue Anubias sui legni o sassi, cosi non avrai problemi!

ciao
Günther
Se l'acanthopsis mi sdradicasse le piante e decidessi di trasferirle su tronchi e pietre poi come mi dovrei comportare col fondo fertilizzato?Nel senso che si potrebbe sifonare cm un semplise fondo composto dal ghiaietto oppure non potrei farlo?E se non potessi sifonare come dovrei comportarmi dato che non avrei più le piante sul fondo che potrebbero assorbire parte degli escrementi dei pesci?
Dopo ciò che mi ha detto doctor mi è venuta voglia di provare cosa mi combina l'acanthopsis,se le sdraricherà le fisserò su legni e sassi,ma poi il mio problema sarebbe se si può sifonare o no un fondo composto superficialmente da ghiaietto e sotto da fondo fertilizzato
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 18:31   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque:
- l'apparato radicale delle Cryptocoryne è mostruoso. Se ne metti in vasca e gli lasci il tempo di radicare, l'Acanthopsis non riuscirà certo a sradicarle.
Per inciso le piante nel video mi sembrano Cryptocoryne.
- le Anubias radicano quel tanto che basta per restare nella posizione in cui si trovano, quindi, sotto l'aspetto sradicamento, sono più vulnerabili.
Ergo io metterei Cryptocorine nel fondo ed Anubias e/o Microsorum sui legni
E lascia perdere le sifonature

PS: comunque puoi provare a mettere le Anubias nel fondo, a legarle sarai sempre in tempo (anche se è più agevole in fase di allestimento).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 19:32   #10
goberjak
Ciclide
 
L'avatar di goberjak
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brunico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 21
Messaggi: 1.286
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco,

concordo 100% con doctor e Fede, piu di questi due non saprei dirti e cosi non ti rispondo sull tuo mp!

ciao
Günther
goberjak non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acanthopsis , aggiunto , anubias , video

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16524 seconds with 14 queries