Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti, poco fa mi sono acorta che c'era un gupy morto, ma appena mi sono avvicinata per vedere, ho notato che erano circa una decina quelli che giacevano sul fondo, altri invece erano moribondi in superficie. Ho fatto subito un cbio del 70 % ho attaccato l'areatore. Non possiedo i test , quelli che stanno male boccheggiano in superficie e tengono le branchie spalacate. C'è altro che posso o devo fare, grazie, in 5 anni di acqauriofilia non mi è mai capitato.
Ma io non ne mai comprati guppy, questi li ho da mesi ormai, è successo qualcosa di sicuro il filtro era troppo picoclo, e la pompa nona ndava bene si era otturata, ma l'ho pulita la settimana scorsa, adesso alcuni nuotano a pancia in aria
Ho fatto il cambio del 70%, alcuni sono intontiti, altri stanno con le branchie spalancate. Mi sento impotente se domani lo trovo posso prendere un prodotto detossificante, voi che dite, sono efficaci.
Il filtro era troppo piccolo e c'è stato un sovraccarico domani cercherò una cassettina + grande .
Continuano a morire c'è qualcosa che posso fare? ditemi tutto. Stanotte però mi è venuto in mente che circa 2 settimane fa, ho aumentato i cannolicchi, perchè quelli già presenti erano pochissimi, li ho integrati con degli altri nuovi, senza però toccare i vecchi, può essere questa la causa di questo innalzamento?
In attesa di risposte li sto trasferendo in una vaschetta, la più grande che ho, è quella per il bucato, ma di più non posso fare, ho messo anche il riscaldatore. Spero di procedere bene.
Bisognerebbe proprio controllare i nitriti che sono altamente tossici. Alcuni si riprenderanno di sicuro altri li perderai. L'inserimento di nuovi cannolicchi non c'entra...questa sembra proprio una bella intossicazione -28d#
Più che controllare i valori al momento non penso ci sia nulla da fare, ok per il trasferimento.