Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2009, 16:42   #1
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domandina sul fondo fertilizzante

mi sto informando per l allestimento del mio primo acquario...mi è venuta un idea potenzialmente stupida magari per voi che ne capite sicuramente molto piu di me! oltretutto non ho mai visto un fondo fertilizzante
ho letto del fondo fertilizzante, che va steso e ricoperto con cura evitando anche successivamente di smuoverlo perche si spargerebbe nell acqua etc..
la mia idea è questa: se si confezionassero le radici di ogni pianta in un sacchetto di stoffa grezza (magari naturale)o retina molto fine in maniera tale che il fondo sia confinato nel sacchetto e le radici non vadano ad intrecciarsi con le altre? chiaramente il tutto "seppellito" nella ghiaia...sarebbe tipo un vaso...forse crescerebbero piu lentamente, come appunto delle painte in vaso, ma pensate possa essere vantaggioso?
non mi mettete alla gogna ihih
Slee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2009, 16:55   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
così facendo ti vai a creare un sacco di poblemi secondo me..
prima di tutto impacchettare tutte le radici è una bella rogna
impaccettate non avrebbero modo di svilupparsi adeguatamente
Il fondo fertilizzato che metti nel pacchetto si esaurisce in fretta...
in relazione al primo punto, finché parliamo di cripto ci si può anche stare, ma vai a impacchettare tutte le radici di una glosso...

insomma, chi te lo fa fare?

Per non far smuovere il fondo fertilizzato basta coprirlo bene con uno strato di ghiaia e quello rimane li...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 16:57   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
E quando le radici avranno riempito il "sacchetto" ?

Quote:
non mi mettete alla gogna ihih
e perchè ?
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 17:15   #4
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
principalmente l idea mi è venuta leggendo dei pesci rossi che oltre a mangiare alcune piante amano grufolare nel fondo e portarsi a spasso le piante..in effetti quelli di un mio amico combinano un gran casino!diciamo anche che sono dei tonni^^cosi invece dovrebbe essere piu gestibile anche per un eventuale cambio di disposizione...nn ho esperienza pratica, è tutta teoria!
nn dovrebbe essere dificile, nel senso che quando si comprano le piante sn in dei vasetti con una specie di lana o spugna, dopo averle pulite bene le si impacchetta, magari in saccheti larghi cosi da stare a posto per un po poi periodicamente si cambia la terra o si "travasa" in un sacchetto piu grande..in pratica identico alle piante in vaso..ovvio non cresceranno come quelle in terra..altro discorso per le piante già cresciute con le radici "stese",ma io devo ancora comprarle!
mmm...pensavo che il fondo si cambiasse raramente grazie ai fertilizzanti...ogni quanto si cambia scusa?almeno si scopre sempre qualcosa di nuovo qui
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 17:18   #5
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sbaglio a pensare che o in un sacchetto o intrecciate con mille altre radici in uno spazio comunque limitato come quello dell'acquario non ci sia poi tanta differenza?
sto inserendo mille domande nel forum perchè vorrei informarmi il piu possibile prima di combinare casini^^ siete davvero molto utili
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 17:31   #6
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non sono un'esperta, ma il fondo fertilizzato non si cambia, si "rinnova" con l'utilizzo di fertilizzanti, tabs specifiche e la stessa presenza delle piante e le deiezioni dei pesci contribuiscono alla fertilizzazione...

comunque l'idea di spostare le piante di tanto in tanto per "travasarle" ti crea una marea di problemi, visto che a ogni espianto rimescoli tutto il fondo portando in superficie una marea di particolato...oltre al fatto che questi sacchetti non sarebbero certo a tenuta stagna, quindi anch il loro contenuto verrebbe sparso nella vasca ogni volta che le tiri fuori....

Insomma, ripeto la domanda..ma chi te lo fa fare?

Comunque per essere più chiari e parlare nello specifico..che vasca hai? e che pesci vuoi mettere?
Perché se stiamo parlando di pesci rossi, che hanno una fortissima tendenza allo sradicamento (cosa che farebbero anche con le radici impacchettate) puoi anche non utilizzare fondo fertile e mettere piante che non ne hanno bisogno...oppure puoi utilizzare pasticche da fondo...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 18:01   #7
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo dicevo io che si scoprono sempre cose nuove
quali sono le piante che non hanno bisogno di fondo?
quindi queste pasticche lo sostituirebbero? ho letto vari articoli ma non le avevano menzionate!
io pensavo di usare la stoffa appunto perche cosi avrebbero tirato ssu il sacchetto senza spargere il fondo (penso che sia pure piu difficile) e cosi i fertilizzanti avrebbero potuto penetrare all intenzione di comprare una vasca della juwell da 120 litri che fa al caso mio per dimensioni e prezzo..riguardo ai pesci non ho ancora deciso.. i rossi mi piacciono tanto sia quelli normali che quelli un po più artificiali^^, pero mi sto informando anche su altre alternative perchè loro sono di acqua fredda e ne potrei mettere massimo 3 a quanto ho capito..pare che con loro possano stare solo dei pesci chiamati gambusie,piccoli e marroncini (niente di che), non andando riscaldata l acqua!avresti in mente altro?
riguardo alle dimensioni so che diventano grandi, ma non avrei problemi a trovare qualcuno che li possa tenere (tanti hanno laghetti o maxiacquari, faccio veterinaria)!
voglio sondare tutte le alternative e problematiche prima di fare qualcosa
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 18:26   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le pasticche non sostituiscono il fondo, diciamo che danno una spinta in più a quelle piante un pò più esigenti per la fertilizzazione del fondo...
Con piante come la vallisneria, anubias, puoi anche non mettere il fondo fertilizzato...con cryptocoryne e echinodorus bastano anche solo le pasticche nel fondo inerte, per le rosse e i pratini vari serve il fondo...

Se vuoi mettere pesci rossi in 120 litri puoi metterne al massimo due...secondo me ti conviene cercare alternative tra i pesci tropicali, che alla lunga sono più facili da gestire...
per la scelta della popolazione dovresti fare i test dell'acqua del rubinetto con test a reagente di pH, gh e kh (puoi portare un campione in negozio e farti fare i test li)
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 22:51   #9
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sto informando...internet è infinito!!penso però che acquisterò un libro!è piu immediato, internet è davvero troppo dispersivo, serve quando già hai un idea e cerchi qlc in piu!
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 11:42   #10
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Slee, se anche riuscissi ad "invasare" una piantina (es. una crypto), non è detto che le radici riescano a stare sempre dentro il vaso: crescendo hanno ovviamente la tendenza ad uscire fuori dal sacchetto o dal vaso in cui inizialmente le avresti messe. E comunque io l'idea di utilizzare dei vasi l'avevo avuta quando volevo riallestire la vasca per dei pesci rossi, semplicemente perchè volevo periodicamente estrarli dalla vasca con tutto il vaso per effettuare le operazioni di pulizia (sifonamento), l'igiene per un acquario di carassi in particolare è importantissima.
Se decidi di usare questo sistema puoi interrare nel vaso, all'occorrenza una pasticca di fertilizzante, invece del fondo fertile, che sarebbe un pasticcio.
Io avevo pensato di usare dei vasi di terracotta rettangolari e di appiccicarci col silicone lo stesso ghiaietto che avrei usato per il fondo, per questioni estetiche, così si sarebbero mimetizzati meglio
In generale, se prevedi di inserire piante che hanno un grosso apparato radicale (io per esempio ho un sacco di crypto, che per quanto siano piante robuste, hanno tantissime radici), lo strato di fondo fertile serve, altrimenti se vuoi fare una vasca con prevalenza di epifite e poche piante radicate robuste (vallisneria, qualche crypto), puoi usare all'occorrenza qualche pasticca
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domandina , fertilizzante , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19107 seconds with 14 queries