Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Salve,
come si fa ad eliminare quella patina oleosa che si forma in superficie? Penso siano i batteri, però a questa patina si legano dei microscopici pezzetti di alga e cosi si forma uno strato marrone.. Come posso fare per eliminarla o ridurla??
Grazie ciaoo..
La muovo con una pompa che spara in superficie ma riesce a "bucare" solo una parte della superficie..
In vasca ho un pò di macroalghe ma niente di filamentoso o patine su vetri.. ecc.. i valori sono tutti perfetti.. ma comè??
In controluca dal basso di più, da sopra non è che non mi permette di vedere attraverso ma a vedere bene un pò di offuscato me lo fa.. casomai metto una foto se riesco.. E' normale?
Ho inserito una foto dell'acquario sul mio profilo, si dovrebbe vedere la patina in superficie ed una piccola macchia che è dove la pompa riesce a bucarla. Questa patina ogni giorno si fa più opaca, e si sente forte odore di alga.. infatti il colore è marroncino-rossastro.. ma da dove vengono questi frammenti piccoli di alga???
Squaletto77, strano che dal pettine del tracimatore non cada giù quella patina
non è che frai i dentini si siano formati delle alghe?
e poi alza un po quella coralia che magari fa più movimento in superficie
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
Ho controllato e pulito per sicurezza, ma era già tutto libero.
Il fatto è che il livello dell'acqua della vasca e quello dopo il tracimatore, cioè dentro la sump, è lo stesso... se in effetti fosse più basso potrebbe cadere..
E' normale questo fatto o può essere colpa della pompa, magari poco potente?? (pompa Sera STP 1000)