Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2005, 12:48   #1
Elvio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Med per un Novizio

Ciao a tutti,
E' la prima volta che scrivo in questo forum, ed è da poco che ho scoperto questo fantastico sito. Finalmente CREDO di aver capito come si inviano messaggi.
Io non ho ANCORA un acquario marino, ma vorrei fare il "grande passo" e provarci. Sono 10 anni che posseggo un tropicale dolce da 100 litri con non poche soddisfazioni.
Le mie intenzioni sarebbero quelle di costruirmi un acquario da 180 litri e di metter su un Med. Ma il mio problema non sarebbe tanto questo. Il fatto è che sarei obbligato a disporlo in salotto, con relativi problemi di spazio per la parte tecnica (filtro biologico) e per il refrigeratore.
Dopo 1000 ricerche per una soluzione adeguata finalmente sono giunto al dunque, e qui vi chiedo consigli.
Pensavo di disporre tutta la parte tecnica sul solaio sovrastante, e tutta la parte tecnica la sistemerei in un frigorifero. Sì, un normale frigorifero da 140 litri usato appositamente per la refrigerazione dell'acquario.
L'allegato spiega meglio ciò che penserei di fare. Sono un po' un fautore del fai da te e con non elevatissime possibilità economiche, ma con tanta passione per gli acquari.
Pensate sia fattibile una cosa del genere oppure sto sparando solo un mucchio di stupidaggini?
Domande:
1) Secondo voi una sola pompa all'interno di questa specie di sump che faccia funzionare sia lo schiumatoio che il filtro biologico può essere fattibile?
2)Il ritorno dell'acqua in acquario fatto per caduta può andar bene?
3)I tubi per la serpentina devono per forza essere metallici (tipo acciaio inox) o possono andar bene anche in gomma (tipo gomma da giardino)?
4)Mi è stata consigliata la vetrocamera. Su un acquario da 180 lt quale spessore deve avere l'intercapedine d'aria?
5) L'acqua viva che preleverei dal mare può essere utilizzata anche a distanza di diverso tempo, (per esempio settimane, per i cambi parziali) oppure ci sono dei tempi massimi di utilizzo?
Spero di non avervi annoiato troppo, e spero SOPRATTUTTO di aver inviato il messaggio alla giusta sezione del sito. Sono un po' alle prime armi con i PC, ma la grande passione per gli acquari mi ha portato a cercare notizie e consigli in rete, e... Mi!!!... Quante notizie... Molto molto bene!!!
Ciao e grazie per le risposte
Elvio G. (CN)
Elvio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2005, 15:45   #2
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Elvio: innanzitutto ben trovato e benvenuto nel med. Magari non sarai contento di ciò che sto per dire... ma la parola d'ordine nel med (ed anche nel trop.) è SEMPLICITA' (senza lecciso, Albano, ecc.).
Il fatto che tu sia un bricoleur ti aiuterà, e non poco.
Ma andiamo con ordine:
a- prima leggi tutti post che sono pubblicati qui;
b- poi leggi il forum ed il sito AIAM, registrandoti.
Ti consiglio questo perchè c'è una quantità d'informazioni che renderanno il tuo viaggio nel med piacevole ed interessante.
Ora cerco di rispondere in modo sintentico ai tuoi quesiti:
1, no, una pompa per lo schiumatoio ed una per la mandata in vasca;
2, potrebbe andare bene. ma metteresti ovviamente la sump in alto e ti ci vorrebbe una pompa per l'invio alla vasca tecnica;
3, per questo quesito, ti rimando ai post ed ai vari forum e siti sopradetti. Assolutamente mai niente di metallico.
4, per la vetrocamera lo spessore è quello dato dal fabbricante dei vetri doppi.
5,per l'acqua è stato detto da esperti che può essere conservata a lungo, al fresco ed al buio, ovviamente. Ma se ti rechi qui in Liguria, puoi utilizzarla fresca e ricca di organismi ancora viventi.
Ciao, buon lavoro, Maurizio.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 09:47   #3
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ciclo va però fatto al contrario. prima schiumazione, bella forte, poi biologico per l'ammoniaca. Dopo refrigerazione, così si sporca meno la serpentina e i batteri lavorano meglio. In un biologico bello tosto potresti arrivare alla denitrazione a "fondo corsa". Messo così il circuito non serve a molto.
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 11:09   #4
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con quanto ti hanno gia detto, il ciclo deve essere al contrario , l'acqua raffreddata dovrebbe andare direttamente in vasca, quindi prima filtrata poi rafferddata e poi in vasca. Ma posto che hai tutta la vasca tecnica dentro il frigo puoi farne a meno.
Il circuito di filtraggio deve essere al contrario. Il foro d'uscita fallo nella parte destra, l'acqua per caduta dalla vasca va a sinistra, proprio sullo skimmer, chiudi la paratia dello skimmer e fai in modo che l'acqua skiumata finisca oltre la seconda paratia. Via quel sacchetto (???!!) immagino lana di perlon o altro, cannolicchi, bioballs, argilla espansa o altro vanno bene.
Quindi ricapitolando, l'acqua della vasca spinta dalla pompa sale fino al frigo, nella celletta si rafferdda, cade in un contenitore cieco in cui hai sistemato lo skimmer, l'acqua skimmata passa per caduta dallo skimmer dentro la 1a. sez del filtro, attraversa tutte le percole, fino ad arrivare all'ultima sez. in cui è posizionato il foro d'uscita ( mi raccomando in alto) e per caduta finisce in vasca.....

az t'ho fatto il progettino....

Per quanto riguarda la refrigerazione col frigo, il sistema migliore è una pentola piena d'acqua (o paraflu) proprio dentro la cella frigo. Dentro la pentola metti una serpentina di acciaio inox usato nel campo alimentare (dai rigattieri trovi le serpentine degli impianti alla spina già bell'e pronti) in cu fai circolare l'acqua della vasca. Come ti hanno detto non puoi usare altri metalli ( tipo alluminio, rame etc).


Se hai bisogno chiedi

bye Antonello


p.s. un ultima cosa la pompa della vasca mettila in alto e calcola la capacità della vasca tecnica, in modo che se si intasa il tubo d'uscita non si allaghi la casa.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 12:04   #5
Elvio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie

Oh, bene bene, lo sapevo che fra voi avrei trovato l'aiuto che cercavo.
Vi ringrazio tantissimo tutti quanti, ora ho le idee molto più chiare. Ora posso accingermi ad iniziare a preparare qualcosa. Vi farò sapere gli sviluppi.
Non male l'idea del paraflu.
Ciao Elvio g. (CN)
Elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 14:52   #6
maxmed
Avannotto
 
Registrato: Oct 2004
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti... scusate l'intromissione... non è che voglio fare l'avvocato del diavolo... ma tre metri circa di caduta (cioè dal soffitto) in vasca... non scombina tutto?? Nel senso, non è che si creano le cascate del niagara?? boh...
__________________
Ma chi dice che l'acquario marino e' piu' difficile del dolce???? Chiedetelo ai miei scalari ed alle loro amiche alghe....
maxmed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2005, 15:01   #7
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 metri ? magari averli io

farei un generatore d'onde ......
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2005, 12:37   #8
alessio656
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Byantonello
3 metri ? magari averli io

farei un generatore d'onde ......
__________________
Alessio6
alessio656 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
med , novizio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19939 seconds with 14 queries