Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao ragazzi
volevo sapere un vostro parere su i coralli più facili da curare come primi coralli
ho 4 t5 come luce
2 pompe di movimento da 360 l/h
e l'acquario è di 200 lt popolato con i pesci
grazie
con quella luce puoi inserire molli e qualche lps nella parte alta della vasca...
per il movimento non ci sei proprio... deve assere almeno 15 volte il volume della vasca quindi come minimo 3000-4000 l/h, 720 sono troppo pochi
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
electra, coe luce puoi inserire tutti i molli e gli lps che vuoi. Sps puoi provare con le montipore ma non ti aspettare bei colori.
Però non basta la luce per dire cosa puoi allevare, ci serve sapere il resto della vasca, dalla tecnica, alle rocce, ai valori.
Sei sicura della portata delle pompe? Se si dobbiamo incrementare notevolmente il movimento.
Ciao
per le pompe sono una koralina 3 e una 4 per essere più precisa ma non mi ricordo il litraggio l'ora la vasca è allestita da un paio di mesi lo skimmer è il mce 600 della deltec esterno roccie ora mai sto sulla 30 di kg...
scusate le inprecisioni poi penso che la pompa sia da 3600 lt/h...
fra molli e LPS puoi scegliere fra quello che vuoi (a me piacciono un sacco caulastrea, blastomussa e euphyllia). per gli SPS la luce è un po' poca, magari crescono anche, però non saranno molto colorati
electra, vai sulla sezione schede coralli duri e coralli molli.
I molli puoi mettere quello che vuoi in linea di massima.
Dei duri puoi mettere quello che vuoi tra gli sps. Ho allevato parecchi animali di questo tipo sotto 4 t5 con buoni risultati.
Magari evita i più delicati come la heliofungia.
Per le tridacne non so se con quella luce ce la fai, forse pure pure, ma non rischierei.
Per gli sps invece lascerei perdere, puoi, se vuoi, provare una montipora digitata o foliosa ma sarà difficile mantenere i colori.
Con il movimento ci dovresti essere se ti limiti a molli e lps. Considera che i tentacoli devono muoversi dolcemente, quindi posizionali in punti non troppo turbilenti. Il tessuto degli lps è delicato e una volta danneggiato è molto difficile che l'animale riesca a riprendersi.
Ciaps