Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,quando o iniziato ad allestire la mia vasca med(5 mesi fà),per la fretta e inesperienza ho inserito alcune rocce pensando fossero vive,solo in seguito mi sono reso conto che erano solo dei sassi ricoperti di incrostazioni,adesso mi ritrovo la vasca con un misto di sassi e rocce vive(date da un amico pescatore,prese con le reti),a giorni inserirò altre rocce vive,che dite riporto i sassi in mare e faccio tutta la vasca di rocce vive?
....mmm a mio modesto parere , puoi tutto lasciare in vasca, ci vorra magari unpo piu di tempo per la matirazione , ma potrebbe essere ok , una cosa però mi lascia un po cosi ....
ma le rocce vive che ha preso il tuo amico ...le hai fatte spurgare prima?
Harimau78, io fossi in te toglierei i sassi(pieni all'interno) e metterei solo rocce vive ripartendo con la maturazione...le rocce vive sono molto porose e permettono l'insediamento dei batteri, i sassi al contrario possono essere anche belli se ricoperti di incrostazioni, ma non ti aiutano nel filtraggio biologico della vasca.
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
no le rocce vive mi hanno spurgato in vasca...,non sapevo dove metterle,quindi dal mare alla vasca e farò cosi anche con quelle in arrivo,penso che toglierò quasi tutte le "pietre",mi spiegate a che serve il periodo di buio?io dovrei farlo?
dimenticavo,dato che potro scegliere tra diversi pezzi come distinguo le rocce vive di buona qualità da quelle scadenti?scusate per le domande che a voi possono sembrare stupide ma non ho esperienza...
non esistono domande stupide..
riguardo il buio è meglio fare il mese di buio perchè quando si allestisce (a prescindere se con rocce già stabulate o no) nella maggioranza dei casi si hanno (nel primi 10/20 giiorni dall'allestimento) dei valori (in particolare po4 e no3) alti ...e le alghe (filamentose ecc, se ne nutrono).....i PO4 prima di dar luce devono essere a zero e gli NO3 anche (ma se sono sotto i 10ppm) puoi lo stesso cominciare col fotoperiodo.....è ovvio che quando inizi il fotoperiodo un po di filamentose le subisci ma (se hai i PO4 e NO3 a zero) nel giro di poco tempo sono destinate a regredire/morire perchè non hanno di che nutrirsi se al contrario inizia il fotoperiodo con PO4 e NO3 alti
le fila nascono/crescono e si riproducono perchè hanno di che nutrirsi ed è un casino....un conto è avere un po di fila ad inizio e durante il fotoperiodo e un'altro è avere una propria e vera propria infestazione...... (copyright Giuansy)
Eh le rocce le guardi, devono essere porose, tendenzialmente leggere, frastagliate magari un po' colorate da colate di coralli, però qua è meglio che senti utenti più esperti..
ok grazie per la risp esaudiente,credo di aver passato quel periodo da infestazione da filamentose,erano rosse e mi hanno fatto uscire di testa....,ora non c'è ne sono,dopo aver inserito le rocce nuove faccio i test e decido,grazie