Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2009, 20:35   #1
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
supporto acquario!

premetto che sono una neofita..ho trovato un acquario delle dimensioni che mi interessano che sembra ben fatto ed ad un costo accessibile (lido 120). piccolo off topic:cosa ne pensate??
vorrei costruire un mobile poi per sorregegrlo...e sapere con precisione le misure, i materiali migliori da adottare (legno massello,laminato, truciolato....cosa?), quali accorgimenti usare (x le giunture ad esempio) in maniera tale ke sia resistente e carino da vedere,anche non troppo dispendioso magari (visto che il mobile dell acquario costerebbe circa 80 euro in piu, non è bruttissimo e il prezzo sembra buono)...mi chiedevo poi, visto che molti dei mobili che ho visto sn fatti di truciolare, sono realmente affidabili (a parte che in un soggiorno antico hanno l effetto di un pugno in un occhio^^). in rapporto al litraggio dell acquario c è una regola generale da applicare sugli spessori del mobile? misura 61*41*58...avevo pensato di realizzare il ripaino in legno massello spesso 2o 3 cm, due pareti laterali anche in laminato da 2 cm ed una centrale x renderlo piu stabile, oltre alla base e magari per fissare le varie parti oltre ai mezzi convenzionali anche delle cose che ho visto in cantina. mi cimento nella descrizione :) :una lamina di metallo piegata ad angolo rettto con dei buchi..cosi facendo pensate che mi trovi 120 litri d acqua per casa??
Slee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2009, 21:08   #2
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, qui nel forum troverai persone che sapranno consigliarti a dovere, e se usi la funzione cerca ci sono molti di progetti già fatti.
Io ho costruito il mobile per l'acquario e mi permetto solo di dirti che il truciolato lo scarterei a priori, mi muoverei più su un buon compensato o magari meglio su tavole di legno massello di 2\3 cm.
Una regola non c'è ma se hai un acquario da 120 litri devi pensare che peserà tra fondo, acqua e attrezzatura 150 kg su per giù, quindi progetta bene il mobile e non avrai problemi!
__________________
NO³: 5 | NO² : 0 | GH : > 4°d | KH : 5,5 °d | PH : 6,8 | PO4 : 0,01 | 23,5 | CO2 : | FE : 0,50
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 23:25   #3
Mauy
Guppy
 
L'avatar di Mauy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauy

Annunci Mercatino: 0
Questo è il mobile che ho fatto io per il mio cayman 110 (230 l) ti consiglio di usare legno abete (quello che ho usato io) altrimento il multistrato...non spenderai tanto per le tue dimensioni...essendo piccolo ti basteranno due tavole laterali, una al centro e il tavolato sopra...ne metterei una anche dietro avvitata alle tre tavole verticali per evitare oscillazioni laterali...altrimenti riproponi il mio progetto e vai tranquillo ciao ciao
__________________
Mauro

240 l - Discus
230 l - Malawi
Mauy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 01:25   #4
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte tempestive!
sembra bello stabile..in tutti i negozi dicono che i mobiletti appositi siano i migliori, ma ho letto che molti non hanno i rinforzi interni in metallo...io ho guardato uno scheggiato (non ricordo la ditta ma era molto piu piccolo di quello che intendo acquistare e costava quasi il doppio) e i fianchi erano in truciolato.sono rimasta un po perplessa!
pensate sia un buon acquario?ho trovato acquario e mobile a 239 piu spese di spedizione (15 o 20 €), solo acquario 165...ho fatto un giro per i negozi specializzati ma hanno poco e a prezzi altissimi, poi non voglio un acquario modello navicella spaziale in soggiorno, questo ha una linea piu carina e sembra una marca affidabile...confusaaa
mi piace il tuo, io avevo pensato a utilizzzare legno spesso, ma in effetti utilizzare quelle specie di travi come struttura e rivestire il resto in libertà è un ottima idea!
ho fatto un giro per il forum ma in realtà nn ho le idee molto piiu chiare di prima, nel senso che c è gente che per acquari davvero grandi ha usato un ripaino da 2 cm, ma mi sembrano pochini!altri che forse sono stati un po esagerati...boh! vorrei delle istruzioni piu dettagliate per capire se sia fattibile o meno

mi rivolgo a mauy anche se non penso riuscirò a farmi capire el mio caso i "pilastri" verticali che dimensioni dovrebbero avere?6x6?
e mi chiedevo anche se non sarebbe meglio mettere le parti orizzontali superiori sopra ai pilastri invece che fra, cosi forse poi il peso dell acquario sul ripiano carica su di loro che a loro volta caricano sui pilastri, gravando di meno sui giunti e fornendo al ripiano una superficie di appoggio piu regolare? mi sono confusa da sola,spero mi capiate
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2009, 09:15   #5
David!
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Monsummano Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se la domanda era per Mauy, ti dico che si in teoria le parti orizzontali sopra ai pilastri avrebbero scaricato in maniera uniforme il peso della vasca, ma in pratica devi pensare che sopra la 'struttura' sarà posizionato un piano di appoggio che farà in modo di distribuire in modo quasi uniforme il peso sui pilastri quindi la soluzione di questo mobile è più che corretta.
Una cosa fondamentale non è pensare solo al peso statico che grava verso il basso, ma calcolare che un eventuale spostamento della vasca piena, casomai per pulire dietro, provocherà delle 'spinte' trasversali che in mancanza di 'giunti orizzontali' provocherebbe non pochi danni, anzi direi enormi casini! spero di essermi spiegato!
__________________
NO³: 5 | NO² : 0 | GH : > 4°d | KH : 5,5 °d | PH : 6,8 | PO4 : 0,01 | 23,5 | CO2 : | FE : 0,50
David! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 15:55   #6
Mauy
Guppy
 
L'avatar di Mauy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauy

Annunci Mercatino: 0
Ciao, purtoppo non mi fa caricare una foto, cerco di spiegartelo a parole...sopra la struttura metterai un piano dove poi poggerà la vasca...sui 2 cm andrà piu che bene...tieni conto che la tua vasca è piu piccola della mia quindi fai tutto in proporzione...la struttura che ho fatto è composta dai pilastri piu robusti che hanno il compito di scaricare il peso al pavimento...loro tengono tutto in pratica (pensa ad un tavolo da cucina). Gli spezzoni orizzontali che ho messo servono per irrigidire tutto e fare in modo che le gambe non flettano orizzontalmente (la struttura sotto azione di forza orizzontale laterale potrebbe chiudersi a libro senza di essi). In questo modo crei una struttura rigida!! nel caso con pannellini sottili la rivesti. Nel tuo caso? io userei profilati da 5x5 cm e starei tranquillo...per collegare tutti usa come ho fatto io delle L in ferro con buone viti. Se ti servono info contattami in mp cosi ti spiego bene e ti mando tutte le foto ciao ciao
__________________
Mauro

240 l - Discus
230 l - Malawi
Mauy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2009, 16:01   #7
Mauy
Guppy
 
L'avatar di Mauy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauy

Annunci Mercatino: 0
Sono riuscito a mettere le foto del mobile finito. Per i pilastri portanti ho usato legno di abete (7.5x7.5 cm), per gli spezzoni orizzontali (5x5) e le tavole legno multistrato sp 2.2 cm
__________________
Mauro

240 l - Discus
230 l - Malawi
Mauy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 13:16   #8
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti è uscito proprio carino!penso lo scopiazzerò!!
devo vedere se la mamma si fida!voleva farlo faer dal falegname per laccarlo dello stesso colore degli armadi a muro...300€+300€ di laccatura....si si ripasserò,contaci!
devo solo reperire un compressore per laccarlo! allora 2cm x i ripiani, 5x5 le zampe, 3,5 x 3,5 gli spezzoni...perfect!
grazie mauy avevo bisogno di una spiegazione precisa proprio come questa
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 15:24   #9
Mauy
Guppy
 
L'avatar di Mauy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mauy

Annunci Mercatino: 0
Ma figurati, dovere!! il mese scorso anche io avevo il tuo stesso problema :) cmq non stripparti piu di tanto, la tua vasca non è tanto grande! Fai attenzione casomai ad avvitare bene tutte le varie parti
ciao ciao
__________________
Mauro

240 l - Discus
230 l - Malawi
Mauy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 21:29   #10
Slee
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ihih...in realta è mia madre che fa terrorismo, manco volessi mettere un 1000 litri, mi sta facendo venire l ansia da tsunami/crollo torri gemelle (anche se è piccino va messo vicino ad una colonna portante, quindi so che va bene ma....ke ansiaaaaaa) grazie e ciao a tutti
Slee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15051 seconds with 14 queries