Allora, partiamo dal fatto che i test servono
I test a striscette sono estremamente imprecisi e spesso difficili da leggere..in altre parole comprare quelli è uno spreco di soldi...
I test a reagente sono i migliori...in linea di massima tutte le marche vanno bene se paragonate ai test a striscette...
come marche ti posso dire la mia soluzione, ma ovviamente non è l'unica possibile...
Io ho preso gh, kh e NO3 della tetra, che di solito costa meno di molte altre marche...NO2 ho preso quello sera (quello tetra ha una scala colorimetrica troppo imprecisa per i miei gusti) e per il pH ho preso quello jbl perché ha una scala colorimetrica facile da interpretare e precisa...
Comunque puoi prenderli anche tutti della stessa marca...
Io ti consiglio di comprarli tutti e 5, averli in casa è più comodo che andare dal negoziante ogni volta e, alla lunga, è anche più economico..
I primi che devi fare essendo ancora in fase di progettazione sono pH, gh e kh, che servono per individuare quali pesci puoi mettere con quei valori...
una volta avviata la vasca serviranno NO2 e NO3, per monitorare la maturazione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
Per la frequenza NO2 e NO3 durante la maturazione, che dura circa un mese, vanno fatti con una certa frequenza, ogni 2 massimo 3 giorni, soprattutto a partire dalla seconda settimana dall'allestimento.. dopo la maturazione ogni tanto una controllata è meglio darla, personalmente li faccio una volta al mese, ma possono essere fatti anche più di rado...
Gli altri 3 una volta fatti in teoria potrebbero non essere più neanche guardati, a meno che tu non debba modificare uno di quei tre valori in vasca (in base agli animali che prenderai), nel qual caso ti serviranno almeno per il primo periodo, per fare degli aggiustamenti...personalmente penso sia comunque utile averli, ogni tanto una controllata ai valori male non fa, ma parlo di un controllo ogni due-tre mesi...
