Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2009, 23:08   #1
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pesci che boccheggiano

Ragazzi ho un problema che ho notato da un paio di settimane e che non sono riuscito a spiegarmi, quindi lo pongo a voi.

Come da titolo i miei pesciotti boccheggiano in superficie.
Non lo fanno tutti ma la maggior parte, e lo fanno in modo alterno non tutti assieme.

Gli unici che non salgono mai sono l'ancistrus, i cory (ma alcuni si però) e i 2 portaspada.

Ho la Co2 gel e fertilizzo con linea seachem secondo protocollo a mezze dosi.
I valori sono no2 0; no3 25! ; ph 7; kh 6; Temp: 23° - Rio 125 da 120lt

Se volete posso fare i test po4 e gh. Tutti i test sono a liquido tra sera, tetra e salifert.

Ho pensato subito a: una mancanza di ossigeno, troppa co2, nitrati alti!.

Però la c02 dal calcolo in tabella starebbe tra i valori ottimali, ossigeno (sempre dai calcoli) sembra ce ne sia pure troppo! I nitrati si...sono altini.

Le piante in più tolgono fuori finissime bollicine dagli steli. In totale ci sono:
1 cryptocoryne wend.
1 cryptocoryne non so che razza
1 bacopa caroliana
1 cabomba
1 pogostemon helferi
1 vesiculary dubiana
1 anubias bart. nana
1 anubias
1 limophila sessiflora (o come si scrive insomma)
1 rotala rotundifolia

Per il momento ho spento la co2. Cosa può essere!?
truncksz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2009, 23:12   #2
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo di dire che da molto tempo non è morto nessun pesce, l'ultimo risale a vari mesi prima che notassi questo comportamento "anomalo".
Per di più non lo fanno continuamente ma a intervalli di qualche ora per forse 15/30 min e non tutti come ho già detto.
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 23:14   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che altri pesci hai in vasca?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 23:28   #4
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In totale sono:
7 guppy
8 platy
16 cory! 6 aeneus, 6 agassizii (ma sono solo di passaggio), 4 paleatus
6 caridine japonica
2 portaspada (1m/1f)

poi ci sono vari avannotti di platy e/o guppy ma hanno tutti meno di 1 mese di vita, sono proprio piccoli.

Il problema l'ho notato anche prima che arrivassero i 6 agassizii ("normalmente" nell'acquario i cory sono 10).
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 23:33   #5
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo consiglio sui cory, meglio tenerli della stessa specie, se hai lo spazio tenere un gruppo di 6 e uno di 4 è un pò riduttivo, meglio averne 10 uguali...

comunque hai troppi pesci per la dimensione della vasca, dovresti risistemare la popolazione...in più il pH che hai è bassino per i poecilidi...

i pesci che boccheggiano mostrano altri sintomi? hai letto le schede delle malattie?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 23:48   #6
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
piccolo consiglio sui cory, meglio tenerli della stessa specie, se hai lo spazio tenere un gruppo di 6 e uno di 4 è un pò riduttivo, meglio averne 10 uguali...

comunque hai troppi pesci per la dimensione della vasca, dovresti risistemare la popolazione...in più il pH che hai è bassino per i poecilidi...

i pesci che boccheggiano mostrano altri sintomi? hai letto le schede delle malattie?
Per il ph in realtà era a 7,5 ma con la co2 l'ho portato a 7, ma non è quello il problema. All'inizio i cory erano 12 (6 e 6) poi due paleatus sono defunti :(

I pesci non presentano altri sintomi di malattie, mangiano a go go, nuotano benissimo e si accoppiano come matti. La quantità di poecilidi è tale perchè i guppy li allevo ed i platy fanno da loro. Ho altri 2 acquari più piccoli dedicati all'accrescimento ma al momento non ho intenzione di fare spostamenti.

Tenendo conto che devo togliere a giorni i 6 cory e giovedi mi arrivano altre 3 piante da mettere, l'acquario non è in così elevata crisi di sovrappopolazione.

Mi sarebbe d'aiuto sapere se gli no3 a 25 (che sono causati dalle poche piante in rapporto ai pesci) possono portare a questo problema. Questo escludendo la co2 e l'o2, che però le piante espellono dagli steli (sarà o2?).

In altre vasche messe anche peggio (ma con nitrati più bassi perchè tenuti sotto controllo da resine) non mi è mai capitato....
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2009, 23:55   #7
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altri dettagli utili possono essere: respirazione normale (sia in quelli che boccheggiano che non) e feci OK, niente cose bianche filamentose o rosse da verme testa a fresa. faccio un cambio di 15/20 lt d'acqua a settimana (l'ultimo fatto ieri).
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 00:33   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fatto che i nitrati sono alti significa semplicemente che hai troppi pesci e troppe poche piante...
che filtro hai?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 00:58   #9
truncksz
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da livia
il fatto che i nitrati sono alti significa semplicemente che hai troppi pesci e troppe poche piante...
che filtro hai?
e questo si sapeva, di fatti come ho detto le piante sono in aumento e sei cory vanno via perchè in transito per un amico. La vasca è in un momento di transizione perchè ho tolto diverse piante che volevo cambiare e al momento delle nuove un maledetto negoziante mi ha dato buca rinviandomi di 2 sett. l'arrivo, dalle mie parti non è facile trovare le piante che voglio (nonostante non siano niente di chè...però difficilmente vanno aldilà di anubias e crypto )

Il filtro è un tetra EX 700 caricato come da libretto ma al posto dell'ovatta c'è della lana perlon.

Stiamo però girando intorno al nocciolo della questione, e cioè il perché boccheggiano.
truncksz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 01:03   #10
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i nitrati a 25 sono altini ma non tali da giustificare il malessere dei pesci...
comunque cosa intendi esattamente per "boccheggiare"? perché se dici che respirano normalmente il problema non è connesso alla respirazione...
considera poi che i cory (se ho ben capito alcuni di loro vanno in superficie) è normale che facciano su e giù...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
boccheggiano , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16003 seconds with 14 queries