Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2009, 22:18   #1
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Consigli/pareri su Cayman60 x Sternotherus odoratus

Vorrei allestire il mio Cayman60pro per una o due piccole Sternotherus odoratus.
Toglierei il filtro interno sostituendolo con un Pratiko 100 o simile, da metter nel mobile sotto, può andare?
Vorrei mettere 2 o 3 cm di ghiaietto non finissimo e 10 o 15 cm d'acqua + varie zone emerse, mi piacerebbe trovare "isole" grandi e belle come quelle dove vengono tenute tutte le tarta nei negozi, on line vedo solo piccole isole spoglie.
Dalle isole ho visto esce spesso acqua che le bagna quasi interamente così da non offrire molti spazi asciutti e caldi, devo rinunciare anche al filtro interno?
Metterei di sicuro piantine finte e proverei anche anubias e canne di bambù, mentre il papiro credo cresca troppo.
Metterei sul fondo una noce di cocco tagliata tipo ponticello, ricoperta di muschio così da offrire 1 piccolo nascondiglio, con dei sassi ne creerei altri, aggiungerei una o 2 radici, sperando di veder la tarta arrampicarvisi.
La vasca ha 2 neon da 15W la mia intenzione è di lasciarne 1 normale ed uno per i raggi UVA, il riscaldatore non lo inserirò perchè anche in inverno la temperatura in vasca rimane tra i 22 ed i 25°C.
Spero di non aver dimenticato nulla, vorrei sapere se come progetto potrebbe essere 1 buon ambiente x la/le piccine.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2009, 01:54   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi vedere se riesci a filtrare bene con un esterno dovendo presumo tenere l'acqua della vasca piuttosto bassa e un flusso non troppo forte.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2009, 21:24   #3
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Non credo di aver problemi col filtro esterno, mettendone 1 che pesca in basso.

Ho iniziato a vedere per degli isolotti un po' diversi dai soliti, questo è uno dei + belli che ho visto

lunedì avrò maggiori info su costo e se la casa produttrice ne fà altri modelli, vi sembra troppo per una o 2 tartarughine?
Sapete indicarmi qualche casa produttrice di isolotti?
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 16:48   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le tartarughe del muschio richiedono acqua piuttosto bassa (massimo una ventina di centimetri), dubito che un acquario sarebbe la sistemazione ideale. Hai pensato piuttosto ad un attrezzato acquaterrario?
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 17:30   #5
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Veramente non saprei l'esatta differenza, non avresti foto di acquaterrari?
Io ho questo Cayman da sfruttare, ha 1 anno di vita.
Nonostante l'acqua bassa a me non dispiacciano gli acquari adattati x le tarta, il problema ora è la condensa...
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2009, 11:39   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In un acquario attrezzato per i pesci secondo me avrai molta difficoltà a inserire la lampada SPOT e il neon UV, di solito gli acquaterrari sono privi di coperchio, al massimo hanno una rete di copertura.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 00:13   #7
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
?

Sto iniziando a pensare ad 1 altra soluzione...usare il mio pet company (davanti ha il vetro bombato) come acquaterrario, lì togliere il coperchio è semplicissimo ed ha già 1 filtro esterno, l'eden 501, la vasca è da 35 L netti.
Vorrei lasciare il fondo esistente di ghiaietto da 3mm, non c'è fondo fertile sotto, ma una paio di tabs fertilizzanti sì, ovviamente sifonerei per bene tutto prima di riallestire per la sterno, ed a quel punto metterei una piccola isola angolare della wave, quello che non capisco è come funga da filtro interno, ho visto che dietro ha 1 tubo e sto, sapreste spiegarmi di più?
- Dovrei comprare le lampade, perchè ne servono 2?Non si può usare una lampada unica?
- Quella UVB non và bene anche per illuminare e tenere calda la zona emersa? Ho visto che costano sulle 45€ da 18W, prezzo corretto o se ne trovano a meno?
- La lampada che chiamate " a spot" perchè si chiama così e serve solo per riscaldare la zona emersa?
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 12:07   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La specie di tuo interesse raggiunge, da adulta, i 12 cm di lunghezza del carapace, sia i maschi che le femmine. Come tutte le tartarughe palustri, comunque, per vivere bene necessita di ampi spazi, anche perchè cresce velocemente e soprattutto è piuttosto attiva. Una vasca di soli 35 litri lordi è assolutamente insufficiente per un esemplare adulto, può andare bene per un baby, ma sicuramente nel giro di un anno-un anno e mezzo risulterà inservibile, costringendoti a passare ad una vasca più grande.

Se vuoi (come spero caldamente) allestire un sistema di tutto rispetto e soprattuto allevare per tutta la sua vita la tua tartaruga, dovrai allestire un acquaterrario molto più grande, direi almeno 80cm X 60 cm X 50 cm (h). Queste tartarughe non richiedono acqua molto alta, quindi il suol ivello sarà attorno ai 15 cm massimo. Il filtro va messo necessariamente esterno, è la soluzione migliore per filtrare decentemente l'acqua sporca. Il termoriscaldatore non è invece necesario.

Ciò che è INDISPENSABILE è una zona emersa, che permetta alla tartaruga di asciugarsi all'aria. Inoltre, poichè è INDISPENSABILE per il suo metabolismo, è necessaria uan fotne di raggi UV, costituita da un neon creato apposta per i rettili (quelli da acquario NON vanno bene!). Oltre a questo, quando le tartarughe escono dall'acqua richiedono una fotne di calore che simuli i raggi del sole; la lampada UV emette luce fredda, quindi pochissimo calore, ecco perchè è NECESSARIA una'ltra lampada, chiamata SPOT, che emettendo raggi infrarossi fornisce il calore INDISPENSABILE al metabolismo della tartaruga. Questa lampada va puntata sulla zona emersa (area di basking), assicurandosi che riscaldi l'aria ad una temperatura di circa 30°C (serve un termometro ovviamente).

Il neon UV sarebbe invece bene metterlo di lunghezza uguale all'acquaterrario, quindi che illumini anche la zona sommersa.

Siccome mi sembri assolutamente inesperta sulle tartarughe, prtima di comprare qualunque specie ti consiglio caldamente di informarti su riviste, libri e forum, è fondamentale per evitare errori molto grossolani.

http://www.tartarughe.info/Schede%20...20odoratus.pdf

Questo è un link che potrebbe esserti utile, ma da solo non basta; ti consiglio di visitare forum specialistici, come www.sanguefreddo.net, e chiedere il maggior numero possibile di informazioni.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 23:06   #9
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto mi sto documentando leggendo e scrivendo nei forum, non ho comprato nulla, quindi non c'è bisogno che me lo dica tu che devo documentarmi, l'ho sempre fatto anche prima di allestire gli acquari, avevo bisogno dei chiarimenti che ho chiesto, infatti + che qui sto consultando anche 1 forum apposito per tarta.
La tarta io non la terrei mai da adulta, i miei hanno 1 laghetto grande in giardino o al max la riporterei in negozio e la cambierei.
I filtri mi sembrava di essere stata chiara, 1 esterno e l'isola interna.
Cmq ti ringrazio ugualmente, non chiederò + nulla in questo post, x evitare risposte come la tua.
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2009, 15:13   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi non c'è bisogno che me lo dica tu che devo documentarmi,
Vedi rebecca, quello che si scrive su questo forum lo leggono tutti, dato che è pubblico, quindi le nozioni che passo a te, come ad altri, servono anche per chi si ferma solo a leggere. Evidenzio volutamente ciò che è necessario per l'allevamento delle tartarughe, proprio per farlo capire ai neofiti di passaggio.

Quote:
La tarta io non la terrei mai da adulta, i miei hanno 1 laghetto grande in giardino o al max la riporterei in negozio e la cambierei.
La tua disinformazione e la tua superficialità nei confronti dell'allevamento delle tartarughe emergono da questa singola frase: mi piacerebbe molto sapere dove sta la tua serietà, se hai deciso di prendere una tartaruga pensando già di "riportarla al negozio e cambiarla" dopo che questa sarà cresciuta.

Immagino che l'altro forum di cui parli sia sanguefreddo, dove tra l'altro scrivo anche io; bè vedrai che gli esperti di quel forum ti diranno le mie stesse cose.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cayman60 , consigli or pareri , odoratus , sternotherus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26942 seconds with 14 queries