Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Azzo... I valori visti così fanno rabbrividire. Comunque per prima cosa cambia i test, prendi i salifert per NO3 e resto, mentre per i PO4 l'unico test colorimentrico veramente valido è il rowa... Ma costicchia abbastanza.
Fai un primo cambio d'acqua con ottima acqua d'osmosi (se non sei sicura di questa fai i test) per i PO4 poi metti delle resine a base di ferro in un letto fluido, lasciale girare per 15 giorni, rifai i test e poi fai un bel cambio d'acqua. Ovviamente bisogna capire cosa ti ha portato a quei valori, se un'eccessivo carico organico in vasca, (leggi molti pesci) una gestione scorretta (leggi cibo in eccesso) morti in vasca, o ancora una parte tecnica insufficiente (leggasi skimmer, luci e movimento).
Facce sapè qualche dettaglio in più che vediamo di darti una mano.