Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
E come al solito ad un problema se ne aggiunge un altro...
Oltre il problema flagellati la cui cura con flagyl stà procendendo bene ... (le feci stanno già migliorando ...oggi hanno fatto delle "caccone" normali), una guppa che mi pareva incinta presenta ano pronunciato (come in procinto di partorire ma in trasparenza non vedo nulla) ventre gonfio anche se non tantissimo e parti delle squame laterali come staccate e si vedono in controluce come in rilievo... e la coda è in una parte tagliata (almeno mi pare) e con parti bianchine... stà in superfice la max delle volte... stasera non avendo altro l'ho messa in una bottiglia di plastica tagliata nell'acquario....(lo sò non è granchè)...
Cosa può essere? La tanto angosciante idropisia? Spero di no...ma per paura l'ho isolata... cosa posso fare? Che periodaccio....
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Oddio il fondo di una bottiglia non è il massimo -28d# ti ricapitasse si possono usare quelle vaschette trasparenti con cui vendono l'insalata o altro al supermercato, forse starebbe meglio.
Comincia la cura con l'ambramicina come da scheda in malattie, va bene anche una baccinella o un secchio, l'aeratore è indispensabile.
Scusa se lo chiedo ora ma non ho riletto l'altro post, di costipazione non se ne parla vero? hai già provato il provabile tipo digiuno, aglio etc....?
ora è nella nursery di plstica e non sembra stia male ale è solo un pò gonfia poco e un pò l'ano appuntito come incinta ma non si vede niente in trasparenza.. nella nursery di plastica si vede una pallina con peduncolo bianco sul fondo...non sò cosa sia...
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
in questo momento non ho niente... non sò cosa fare, ho provato con bagno di sale corto... ma subito sembrava stare un pò meglio ma ora non sò cosa fare ha la pinna dorsale e caudale con patine biancastre e pancia e ano un pò sporgenti le squame sono in rilievo un pò sui fianchi.... non mi pare abbia mangiato e respira spesso in superfice...
Purtroppo non ho vasca di soccorso... non ho spazio e modo di poterla mettere....
Ho paura sia per il pesce ma soprattutto per l'acquario cosa faccio???
Se riesco posto una foto...
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Mettila in un secchio, baccinella,insalatiera, vaschetta da frigo...non è un pesce enorme, eviterà di contagiare eventualmente gli altri, ma hai iniziato la cura? Se aspetti ancora un po' non avrai più nulla da salvare -28d#
non ho niente in casa come ho già detto...se no glielo avrei dato...(poi ieri era domenica) vaschetta ne ho una del gelato pulita (ma era stata pulita con detersivo e sciacquata bene) può andare? Sono proprio a terra....
Stamattina non vedo neanche più il piccolo avannotto...
provo a postare la foto
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Compra l'ambramicina in farmacia ed inizia la cura......mettila in una pentola...ce l'hai una pentola no? Non è che i pesci devono per forza stare in un "coso"asettico appena uscito dall'autoclave
allora non era idropisia... la pesciolina stà meglio fisicamente anche de ancora non la vedo mangiare... aveva sulla coda e sulla pinna dorsale della mucillaggine e le ho fatto per 3gg bagno di sale corto...ora non vorrei più stressarla e vedere come và....
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012