Data di avvio -riallestito il 02/09/09-
Tecnica
L'acquario è un 120litri (100x30x40) stato acquistato in un supermercato al modico prezzo di 80€ compreso il mobile,5 anni fà.
Nella sua vita ha subito varie modifiche, tra cui il filtraggio e il parco luci (montava un solo T8 da 30W!).
l'ho acquistato dopo un esperienza di due anni con un 60 litri, e per 4 anni e mezzo è stato sempre con lo stesso layout (di cui aprii un post ). prima di questa estate decisi di rifarlo completamente mettendo a frutto tutte le conoscenze che avevo appreso negli anni.
Filtraggio
passai subito dal filtro interno a quello esterno, un tetratec EX600 che mi ha sempre dato soddisfazioni, caricato con 3 cestelli (cannolicchi,bioball,spugna grande e lana di perlon). la diffusione in vasca è stata migliorata con una spraybar.
Illuminazione
ultima modifica proprio prima di iniziare il nuovo allestimento.
presenti 3 neon T5:
-1 24W masterPhilips 4000K acceso per 8 ore dalle 13.30 alle 21.30 (primo e ultimo ad accendersi per simulare effetto alba tramonto)
-1 39W 4000K posteriore acceso dalle 14.00 alle 21.00
-1 39W 6500L anteriore acceso dalle 16.30 alle 19.30 per effettuare il picco
-4 led superluminosi blu con fotoresistenza per luce lunare
sopra il coperchio ho installato una ventola da PC collegata al timer che effettua il picco di luce.
Fertilizzazione e CO2
Mi affido al protocollo dennerle avanzato (A1 NPK giornaliero, E15 e V30 ogni due settimane alternadoli)
Co2 con impianto askoll; bombola ricaricabile 500gr con elettrovalvola,valvola di non ritorno e micronizzatore. la co2 rimane accesa in concomitanza del neon da 39W 4000K. erogazione ca.40 bolle/min
Fondo
28 Kg di Flourite Dark, integrate con pasticche fertilizzanti della dennerle.
nel primo strato è presente un po di zeovit.
Fauna
-2 ampullarie
-una 15ina di white pearl
-10 petitelle
-5 neon
-1 pangio
Flora
-hygrophila difformis
-alternanthera
-pogostemon helferi
-rotala wallichi
-eusteralis stellata
-hygrophila corymbosa
-marsilea sp
-sagittaria sabulata
-cryptocoryne beckettii
-mayaca fluviatilis
-cyperus helferi
Gestione
cambio di 30 litri ogni due settimana con acqua RO con aggiunta di Seachem equilibrium.
alimentazione due volte al giorno con mangime in scaglie alternate a Elos V1, zucchine bollite due volte a settimana per le white.
Note
che dire..sta venendo su come ho sempre desiderato.
all'inizio è stato un po difficile perchè con un plantacquario e tanta illuminazione le alghe sono sempre in agguato.
ha solo due mesi di vita e spero che migliori sempre più con il tempo.
vorrei ringraziare del forum in particolare Paolo Piccinelli e tutti gli altri con cui ho avuto a che fare nelle discussioni!
ASPETTO CONSIGLI,CRITICHE,OSSERVAZIONE..E SE AVANZANO..COMPLIMENTI!
PANORAMICA
LATO DESTRO
STELLATA
ROTALA WALLICHI
AMPULLARIA
WHITE PEARL
