Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2009, 19:16   #1
Avatar
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: pisa
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto le alghe mi invadono!!!

ciao ragazzi! ho un wave box 35 da oltre 2 anni....
tutto sempre ok, adesso però ho sostituito le 2 lampade hass che avevo con un hqi 150 watt...morale in 2 settimane tutte le rocce sono diventate marroncine con alghe ovunque che si formano di continuo...gli invertebrati mi semrba stiano benone a parte le xenie che restano chiuse e "rattrappite"
lo tengo acceso 9 ore...idee? consigli? è solo un periodo passerà?
grazie!
Avatar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2009, 19:44   #2
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
hai cambiato così di botto l'illuminazione? valori?
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:03   #3
GERRY87
Guppy
 
L'avatar di GERRY87
 
Registrato: Nov 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GERRY87

Annunci Mercatino: 0
lo stesso mio problema..
GERRY87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:49   #4
Avatar
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: pisa
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si purtroppo l'ho cambiata di botto.....i valori sono in norma ma esattametne come gerry sono ricoperto da queste alghe marroni
Avatar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 20:51   #5
GERRY87
Guppy
 
L'avatar di GERRY87
 
Registrato: Nov 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GERRY87

Annunci Mercatino: 0
ma anche sulla sabbia?
GERRY87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 21:13   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Avatar, ogni cambiamento comporta una rimaturazione del sistema......
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2009, 21:19   #7
GERRY87
Guppy
 
L'avatar di GERRY87
 
Registrato: Nov 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GERRY87

Annunci Mercatino: 0
hai novità?
GERRY87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2009, 12:57   #8
GERRY87
Guppy
 
L'avatar di GERRY87
 
Registrato: Nov 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GERRY87

Annunci Mercatino: 0
Avatar questo mi hanno scritto:


leggendo e scovando la soluzone è sul sito :

Sono Diatomee!!!!

Cause
Per poter crescere hanno bisogno di silicio disciolto nell'acqua, quindi quando c'è alta concentrazione di diossido di silicio la loro crescita è difficile da arrestare. Nell'acqua di rubinetto sono spesso presenti alte concentrazioni di silicati pertanto in acquariologia non dovrebbe assolutamente essere mai utilizzata. L'acqua va trattata sempre con un impianto ad osmosi che ne elimina una grossa percentuale. Anche nel sale che utilizziamo sono sempre presenti tracce di silicati.
Visto pertanto che sia nell'acqua d'osmosi e nel sale (ma anche probabilmente nelle rocce e nella sabbia) sono comunque presenti tracce di silicati la formazione di piccole quantità di Diatomee e inevitabile.
Questo non è del tutto negativo, come detto in precedenza queste alghe rappresentano uno dei mattoni iniziali e principali della catena alimentare, di esse si nutrono molti piccoli organismi come crostacei, vermi, ecc. La cosa importante è che queste non si manifestino in modo invasivo.
Per questo motivo nel momento dell'allestimento di una nuova vasca e l'immissione di una grossa quantità di acqua nuova e sale e pertanto di silicati, assisteremo alla formazione di diatomee in modo più o meno massiccio
Questo è del tutto normale e regredirà nel giro di qualche giorno, quando le diatomee avranno utilizzato per la loro riproduzione tutti i silicati presenti nell'acqua. Terminati i silicati le alghe cominceranno ad estinguersi, rimarranno sempre presenti ma in modo limitato e utile.
Le Diatomee si ripresenteranno ciclicamente ma in modo limitato e non preoccupante ad ogni cambio d'acqua con l'inevitabile introduzione di tracce di silicati. Sopra la pellicola possono formarsi microbollicine.

A volte la causa può essere anche un errato allestimento fatto usando sabbia di fiume e non corallina, la prima può essere ricca di silicio che poi si discioglie aumentando la sua concentrazione.

Rimedi
Il metodo migliore è la prevenzione utilizzando esclusivamente acqua d'osmosi e sali di buona qualità, sia nel momento dell'allestimento, nei cambi d'acqua e nell'acqua che si utilizza per rabboccare quella evaporata.
Nel caso di infestazione massiccia e prolungata controllare il contenuto di silicati che non dovrebbe superare i 3 mg/l. e procedere alla rimozione effettuando cambi con acqua demineralizzata.


Soluzioni Soluzioni naturali -
- In acquari nuovi, aspettare.
- Controllare i silicati, cambi d'acqua con acqua demineralizzata e sale di buona qualità. Gasteropodi - Stomatella varia
- Cerithium litteratum
- Microcrostaceo - Amphipod
Pesci - Amblygobius bynoensis
- Amblygobius phalena
- Valenciennae puellaris
GERRY87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 21:00   #9
GERRY87
Guppy
 
L'avatar di GERRY87
 
Registrato: Nov 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GERRY87

Annunci Mercatino: 0
news?
GERRY87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 23:58   #10
endrius89
Guppy
 
L'avatar di endrius89
 
Registrato: Oct 2009
Città: Borgosesia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a endrius89

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho lo stesso problema... Precisiamo che sono un neofita nell'ambito marino e il mio acquario è in funzione da circa tre mesi e deve ancora maturare. Da quando ho aumentato il fotoperiodo a 10 ore ovviamente sono aumentate le alghe sia sulle rocce che sulla sabbia. Come illuminazione ho 2 T8 da 15 W una luce solare e l'altra blu attinica. Sono alghe che si eliminano facilmente spazzolando le rocce e smuovendo la sabbia corallina. E' giusto rimuoverle in fase di maturazione dell'acquario? E' giusto che ci siano?

Grazie per le risposte!
__________________


Chi pianta datteri non mangia datteri!
endrius89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alghe , invadono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15557 seconds with 14 queries