Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2009, 01:29   #1
simonesisisi
Avannotto
 
L'avatar di simonesisisi
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 80
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiutoooooooooo.........parte 2°

Buona sera a tutti,
Mi presento, mi chiamo Simone e sono nuovo sia del forum che del marino, ho tantissima esperienza con il dolce ma non è servita a non farmi fare il danno col marino e a lasciarmi un dubbio amletico.
Dismessa la vasca da 230 lt del dolce ho pensato di cimentarmi con un nanoreef con non pochi problemi dovuti alla fretta, morte due dascyllus trimaculatus e un Rhynchocinetes uritai a causa dei nitriti incontrollabili, nonostante la vasca girasse da ormai quasi 2 mesi con acqua prelevata dalla vasca del mio amico negoziante. Certo del fatto che una vasca così piccola per un neofita era un'impresa impossibile ho deciso di utilizzare la vasca da 230 lt per portare avanti l'esperienza.
Bene, qui avviene il danno, mentre il nanoreef continua a girare con ormai solo rocce ed un discosoma candestino comincio ad allestire il 230 lt, 2 cm di sabbia corallina, acqua ad osmosi, riscaldatore, schiumatoio wave 400 spento perchè l'acqua era ancora dolce, passati 2 gg in attesa che arrivasse al mio amico il sale, fnalmente arriva, inserisco 6 kg si sale per 180 lt di acqua netti, faccio passare un giorno, controllo la densità a 25° ed la vedo a 1023 pensando che potessi prendere le rocce da una parte ed inserirle qui in vasca, la mia delusione, sicuro dei valori, impossibile che fossero sballati con acquadi 2 gg, inserisco le rocce, e cosa vedo? tutti i policheti uscire improvvisamente e morire inesorabilmente, discosoma incluso.
Il dubbio è stato subito sui valori, controllandoli, l'unico che non andava era il kh che era a 5 gli altri no2, no3, ph erano perfetti, cosa non è andato? quali altri problemi possono esserci stati??
Stasera dopo aver inserito in mattinata il kh plus ho controllato ed era 7, ho fatto la prova con un altro verme che era sotto la sabbia del nanoreef e come è stato inserito nell'acqua ha cominciato a contorcersi su se stesso, ragazzi aiuto, cazziatemi quanto volete ma aiutatemi ad uscire da questo dilemma, una premessa, la mia idea è quella di far girare 180 lt di acqua solo con schiumatoio, non posso mettere sump, non voglio reattori di calcio e cose super complicate, l'allestimento dovrà essere di rocce, qualche invertebrato molle ed una coppia di pesci che facciano movimento.
grazie per la pazienza nel leggere e per le risposte che mi darete.

Simone
simonesisisi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2009, 02:10   #2
the legend
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua nuova fondo nuovo...

di sicuro ambiente sterile...
the legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 02:12   #3
simonesisisi
Avannotto
 
L'avatar di simonesisisi
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 80
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi il prossimo passo???????????
simonesisisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 02:18   #4
the legend
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma io non ho capito bene, la vasca è 230lt e tu ne hai messi solo 180?...

il prossimo passo è quello di far fare alla vasca il periodo di buio

e successivamente aggiungere un attivatore batterico

hai letto le guide?
le trovi sul sito
the legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 02:25   #5
simonesisisi
Avannotto
 
L'avatar di simonesisisi
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 80
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è un cayman al quale ho tolto il coperchio, quindi il volume occupato dalla sabbia e il non riempimento totale fino all'orlo mi ha portato ad avere 50 lt in meno, per quanto riguarda il buio non c'è problema, sto costruendo una lamapada a led, stesse prestazioni delle plafoniere normali, ma un gran risparmio di energia, per quanto riguarda l'attivatore batterico me ne consigli uno in particolare??
simonesisisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 02:43   #6
Franpablo
Ciclide
 
L'avatar di Franpablo
 
Registrato: May 2008
Città: Liveri (NA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simonesisisi, per l'attivatore batterico molti usano biodigest...io sinceramente ti consiglio di usare quelli della dupla, ovvero i bacter-m: li produce sempre la probidio, ma i ceppi batterici sono "più nuovi"...come alimento per i batteri o usi il bioptim o i dupla bacter booster...
ci sono anche quelli della xaqua e della korallen-zucht...ma quelli non li ho mai usati e non saprei consigliarti!!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Franpablo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 07:41   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non può essere l'acqua sterile.

Deve esserci un serio problema di shock osmotico (acqua con densità sbagliata o sale non sciolto, quindi cristalli presenti sul fondo), oppure una altissima presenza di ammoniaca.

Misurata l'ammoniaca? Con cosa?

Come è stato sciolto il sale? Che sale?

Come è stata misurata la densità?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 07:50   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
daccordissimo con geppy...l'acqua nuova non uccide istantaneamente gli animali.
anche secondo me o la salinità è completamente sballata o c'è inquinamento a bestia
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2009, 10:50   #9
simonesisisi
Avannotto
 
L'avatar di simonesisisi
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 80
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio sugli attivatori e mi trovate d'accordo nonostante io non sia un biologo con gli ultimi 2 post, l'acqua non può uccidere in maniera così repentina, oggi porto subito un campione in un negozio qui a lissone famoso per il marino, anche perchè l'ammoniaca non l'ho assolutamente misurata e i miei sospetti sono assolutamente rivolti a questa, Vi tengo aggiornati comunque.

Grazie ancora
simonesisisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2009, 00:54   #10
simonesisisi
Avannotto
 
L'avatar di simonesisisi
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cinisello Balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 80
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi Vi aggiorno su quello che mi è stato detto oggi dal negoziante, dopo aver portato un campione d'acqua, con il rifrattometro lui mi ha detto che la densità era di 1028 quando il mio densimetro a lancetta segnava 1022, bene sto cambiando l'acqua un pò alla volta per portare l'acqua ai valori ottimali, ma ora la mia domanda è; E' mai possibile che la salinità elevata possa avere fatto uno sterminio del genere? o il negoziante mi ha detto ciò perchè sa che facendo dei cambi con dolce andrei sotto la densità normale costringendomi poi a comprare il sale da lui? Bhe se così fosse io il sale lo compro anche, ma non certo da lui
simonesisisi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutooooooooooparte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21287 seconds with 14 queries