Il doppio spessore dovrebbe consentirti di portare più rigidità allo spanciamento delle lastre solitamente veniva usato su vasche "lunghe" per evitare i tiranti ovviamente vai a radoppiare la superfice d'incollo alla base sulle lastre.
Il secondo vetro c'è a quadratoni, in lastra unica o a listelloni. Ovvio la funzione è sempre quella di dare più superfice siliconabile, non mi piace con la siliconatura tra i vetri preferisco i vetri uno sopra l'altro, il fatto di spezzarlo rende più elastica la base d'appoggio non so a che fine però un po' come un ammortizzatore?? Poi se le lastre sono appoggiate una sull'altra la siliconatura interna non serve rischi di crare dei punti di leva oppure ....... si può sempre farcirla uniformente a mo di millefoglie
come al solito fa tutto molto teoria ... poi ti trovi dei vascon con vetro da 20 semnza tiranti e fondo singolo che sono in piedi da 15 anni, manco si erano posti il problema di che silicone usare!!!