Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2009, 23:29   #1
buzzo.73
Plancton
 
L'avatar di buzzo.73
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 7
Età : 51
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione con led

Ciao a tutti,
nel tentativo di ridurre i consumi di corrente mi sto informando su vari siti e negozi della mia città, sulla possibilità di illuminare il mio acquario marino 100x40x60 (200 litri netti) con i led.
Ne esistono tantissimi tipi, di varie potenze e rese luminose.
Oggi ho potuto vedere acceso uno di quelli ad alta potenza (su placchetta a forma di stella) di 130 lumen, 3W a 3 volt da 1 Ampere...veramente luminoso!!!
Ho visto che ne esistono di molto più performanti, però mi si pone un problema: un normale alimentatore eroga sui 6 Ampere assorbendo 80 Watt.
6 Ampere accendono appena 6 led dando 780 lumen.
Stimando che un acquario di 200 litri necessita di circa 5000 lumen (correggetemi se mi sbaglio), servirebbero 38 led da 1 Ampere con un consumo di circa 500 Watt, nonchè l'impiego di un alimentatore stile "scafandro megagalattico".
Sicuramente mi sta sfuggendo qualcosa, ma allora com'è possibile che le plafoniere led della Vitrea con tre file da 30 led ciascuna sia alimentata da un alimentatore poco più grosso di un caricabatteria per cellulari?

E soprattutto dove sta il risparmio energetico dei led?

Sicuramente bisogna fare una scelta oculata sul tipo di led migliore e sul numero da impiegarne, però non sono un tecnico e non ne vengo fuori.
Mi rivolgo al forum sperando in qualche dritta di qualcuno più esperto di me.

Grazie in anticipo.

Ciao
buzzo.73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
illuminazione , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24973 seconds with 14 queries