Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
posto qua perchè ho un po' di domande su vari argomenti
intanto vi do tutte le informazioni del caso
posseggo un 120lt con all'interno uno scalare, un botia e un ancystrus
poco tempo fa ho sostituito la plafoniera in dotazione con una aperta a 3 neon
T5 39W
siccome prima avevo un solo neon ho iniziato con un neon e dopo 10 giorni ho acceso anche il secondo
ho riscontrato 2 effetti:
il primo è una strana schiumetta che si forma dove il getto della pompa entra in acqua, prima non c'è mai stato
il secondo è un aumento della evaporazione tanto che devo aggiungere un paio di litri alla settimana, non sarebbe un problema salvo che l'acquario è in sala e ho paura che ci sia in casa un aumento di umidità
consigli?
seconda questione
ho anche un piccolo 20lt nel quale tengo qualche gupy
15 giorni fa ho preso 5 cory da mettere nel 120lt, ma essendo molto piccoli e il mio scalare molto grande ho deciso di parcheggiarli per farli crescere
purtroppo ne sono morti 2 negli ultimi 2 giorni, entrambi in maniera strana, hanno passato un giorno non riuscendo più a tornare sul fondo, come se avessero un palloncino in pancia
per l'abbondante evaporazione non puoi farci nulla..è normale nelle vasche aperte
i corydoras sono pesciolini che vivono in gruppo quindi in un 120 litri puoi tenerne tranquillamente 10 esemplari della stessa specie
per quei 2 morti...dai sintomi sembrerebbe un problema alla vescica natatoria
controlla la scheda inerente nella sezione malattie
va bene "parcheggiare" i cory momentaneamente nel 20 litri se ti sembrano molto piccoli..anche se non penso che siano più piccoli dell'apertura della bocca dello scalare..
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
evaporazione: è proporzionale anche all'umidità dell'aria.... tu senti umido?
io ho la vasca in camera e non ho nessun problema, l'aria anzi è più salubre e non devo preoccuparmi di mettere l'umidificatore ai termosifoni..... la mia casa è sana ed asciutta (una di quelle vecchie case di una volta) e non ho assolutamente alcun problema di umidità o muffe.
la schiumetta probabilmente è dovuta al pulviscolo che può depositarsi, o al film batterico in superficie (da quanto è avviata la vasca?), non c'è da preoccuparsi, toglila e basta (col retino con un po' di lana di perlon dentro, ad esempio)
cory: beh, l'importante è che la vaschetta sia ben allestita e matura, coi valori adatti.... ma anche a me sembrerebbe strano che uno scalare si mangi addirittura dei cory.... è uno scalare o uno squalo!
sulla lana: beh, dipende anche dal filtro, dalle piante etc, ma si, una volta al mese va più che bene.
cmq effettivamente il mio non è uno scalare, è uno squalo senza denti
ha fatto fuori tutto quello che c'era in acquario, tra cui altri 2 scalari relegandoli in un angolo e facendoli crepare
regge solo il botia col quale ha incredibilmente fatto amicizia, vanno a spasso assieme
dimensioni bocca: se metto il mignolo in acqua lo succhia in bocca fino all'unghia fate voi
dad76, per i cory c'e il rischio che rimangano piccoli in 20l.Più spazio hanno i pesci e più cresceranno,sia come dimensioni finali che come velocità di crescita.
Ho spesso visto Cory muostrosamente grossi nei negozi-potresti tentare di fare uno scambio.
dunque
riesumo questo post perchè sempre inerente ai neon
visto che la plafoniera in questione aveva tre neon a 10000k e leggendo in giro ho capito che più si varia lo spettro meglio è, ne ho comprato uno a 6700k (che salasso però)
cosa mi consigliate di aggiungere?
e dove andrebbero posizionati? sul davanti o dietro?
dad76, sostituisci gli altri due da 10000k ad esempio con un altro da 6700/6500 + uno da 4000 (se ti piace avere un effetto di luce più bianca), mentre con due da 4000 (se ti piace una vasca più calda)....
Queste sono le combinazioni più usate, bisogna sempre vedere, però, che piante hai ed adattare la scelta...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm