Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
qualcuno sa darmi un consiglio su cosa mettere dentro il pozzetto di tracimazione per diminuire il rumore dell'acqua che cade dentro, ora nel salotto di casa mia sembra di stare in riva al mare...
l'acquario e' nuovo, sto facendo il mese di buio, questa e' la foto del mio pozzetto. per ora ho messo dentro un sacchetto con i carboni e un tovagliolo di stoffa il che ha attutito parzialmente il rumore ma immagino ci siano dei metodi piu scientifici...
se hai dei link per andare a vedere e puoi inserirli mi fai una cortesia grazie
paolotrust,
ci credo che ti fa un gran rumore
comunque fermi la pompa di mandata e ti si svuota il pozzetto così potrai sistemare lo stockman
in genere il tubo dello stockman si infila a mano dentro a quello del passa parete, proprio per facilitare un'eventuale manutenzione, quindi sei sempre in tempo l'mportante è capire che tubo ti serve, non è una cosa complicata... studiati come è fatto uno stockman e te ne renderai conto subito
Io ho un rubinetto a bussola ( mi pare si chiami cosi ) nella discesa, e l'ho regolato affinche il livello nella tracimazione sia alto al punto tale da non essere piu' rumoroso. Se pero' non hai previsto un rubinetto mi sa che ti viene piu' comodo fare come ti hanno consigliato gli altri. Inoltre col mio metodo devi considerare che in caso di black-out, tutta l'acqua nel pozzetto ti scende nella sump, quindi fatti bene i calcoli di quanta acqua puo' contenere la sump in caso di black-out al fine di non ritrovarti la casa semi-allagata ( sono noti casi di suicidio per non affrontare la situazione con la moglie )