Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ho inserito i Lysmata ambo qualche mese fa ma dopo qualche giorno avevo deciso di disfarmene perchè troppo invadenti e soprattutto rubano il cibo ai molli e lps quando do pezzettii di pesce in vasca....poi ho assistito una sera alla figliata di centinaia di larve vive in vasca e ricordandomi che le avevo prese proprio per questo motivo le ho lasciate...
Ad oggi ho assistito ad almeno altre 2 figliate e il pensiero di poter offrire così cibo vivo ai coralli mi entusiasma...ma è davvero così?
Le larve vengono davvero mangiate o contribuiscono solo ad inquinare?
Io ho diversi molli e molti lps in 74 lt......
Esistono altri animali che possono essere tenuti in vasca e che producono larve/uova/cibo vivo....???
io ho due rincocinetes da qualche mese nel refugium ma ancora nisba.....se non sbaglio sono anche tra i pochi in cui si possa riconoscere il sesso dalla chele ed a me dovrebbero essere una coppia M/F.....stavo pensando di mettere altri 3 o 4 esemplari magari aumento le probabilità....