..voi direte...ma non eri tu che volevi fare un refugium per il cibo??? Obiezione più che lecita....ma ragionando anche grazie ai vostri interventi ho pensato che in fondo nel mio minireef fra lysmata amboinensis e microorganismi spontanei (vermetti, spirografini, copepodi, e tanti altri) in realtà di fauna viva ce n'è davvero tanta...credo che tutti questi animaletti sia da adulti che nelle loro forme larvali o da uovo siano ottimo cibo vivo per i coralli....
Forse il problema è quando in vasca abbiamo pesci e/o molti altri animali diversi dai coralli che hanno delle vere e proprie attività predatorie per cui ben presto questa microfauna spontanea tende a scomparire......
questo potrebbe essere un buon motivo (insieme a tanti altri) per non inserire pesci in nanoreef (e forse anche in reef grandi....)...
che ne pensate...?
PS: sono sempre io che da qualche altra parte del forum sto chiedendo quale pesciolino piccolo posso inserire nel mio nano per movimentarlo un pò e renderlo più completo.....per adesso mi documento, mi informo poi deciderò anche in base ai ragionamenti emersi in questo post...
In fondo senza pesci i nostri nanoreef hanno il refugium incorporato......se si potessero inserire anche alghe produttrici di fito saremmo a cavallo.....
