Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2009, 23:10   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
dai...facciamo un refugium...

Apro questo post dove indicare tutto ciò che c'è da sapere per allestire la meglio un refugium dove allevare organismi produttori di cibo vivo per i nostri nanoreefs....io ad esempio ho un mirabello 30 lt dismesso da dolce....potrebbe essere l'ideale per un refugium...ha coperchio con illuminazione a neon (c'ho tirato su piante da dolce tranquillamente...), un comparto filtro interno e riscaldatore incorporato.....mi viene proprio voglia di allestirlo...il problema è che dove l'ho metto???

Ad esempio chiedo: il refugium deve stare vicino alla vasca principale o può essere tenuto anche altrove?

Come va gestito? Acqua, sabbia, organismi da inserire, maturazione, etc.etc....
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2009, 15:57   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ad esempio chiedo: il refugium deve stare vicino alla vasca principale o può essere tenuto anche altrove?
Il refugium dev'essere ovviamente collegato alla vasca principale, ne più ne meno di una sump... poi che tu lo metta a fianco o sotto, o in un'altra stanza, è solo un problema di prevalenza delle pompe....
Per la gestione l'ideale per me sarebbe fare uno strato alto di sabbia (10cm), e un illuminazione debole...inserirei macroalghe tipo chaetomorpha o caulerpa, e detrivori tipo stelle insabbianti....
Devi preparare il tutto, farlo maturare per un bel po (mesi) e successivamente collegarlo alla vasca principale, altrimenti rischi di fare solo danni...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 16:54   #3
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
..le alghe che hai indicato dove si trovano...si vendono comunemente in negozio???
Che tipo di sabbia civa messo??? Valgono le stesse regole dell'allestimento di un dsb??? Ci va anche una pompa di movimento o è sufficiente quella di ritorno dal filtro....a proposito ci va il filtro (quello in dotazione del mirabello) o tolgo tutto e lascio solo la pompettina di lievissimo movimento interno.....?

ciao e grazie delle info..
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 17:37   #4
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una volta avviato secondo me può viaggiare solo con il movimento dato dal carico e scarico...nella fase di avviamento ci metterei una pompetta con movimento lieve....
IMHO devi seguire le procedure del dsb...io farei così...ma magari aspettiamo il consiglio anche di qualcuno che ha fatto quest'esperienza diretta...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:04   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Ti dico la mia, mi ero informato per farlo solo che proprio non c'è il posto... che serve? Dipende che ci vuoi fare... Refugium in se ormai è un termine che vuol dire poco, serve per la riduzione degli inquinanti? per il cibo vivo? per allevare qualcosa di diverso rispetto alla vasca? Se è per il cibo vivo la soluzione migliore è un dsb con una roccetta per inoculare fauna fitoplancton autoprodotto e mysis da far riprodurre (campa nel refugium col fito che gli dai), oppure una coppia di lysmata (che gia hai giusto?)... Il fito non è essenziale ma è senz'altro una enorme marcia in più! Per ridurre gli inquinanti basta un BB con una palla di cheto (che trovi facilmente sul forum) e poca luce... Io un po' di movimento lo darei oltre alla mandata comunque perchè in caso di DSB c'è sempre il rischio del soffocamento da sedimenti (anche senza rocce arrivano dalla vasca)...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:14   #6
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
papo89, ...io l'ho volevo fare unicamente per procurarmi cibo vivo....i Lysmata mi figliano di continuo che è uno spettacolo.....ho qualche perplessità che le larve siano cibo per i coralli...non ho visto nessun lps spolipare in corrispondenza della figliata pur avendo spento pompe e risalita... ..forse i molli come zoantidi e parazoantidi li vedo più reattivi sulle particelle vaganti..ma i lps in ogni caso meglio averle centinaie di larve vive in vasca che non averle...spero proprio che gradiscano tutti soprattuto gli lps...mi sono illuso che qualcosa pizzichi anche la gorgonia....alcune larve sono davvero piccoline....
ti ringrazio per la tua testimonianza....mi hai fornito un elemento di riflessione in più..tanto più che anche io non saprei proprio dove metterlo.....quasi quasi con il mirabello ci faccio un bel picoreef....con cavallucci magari.....seeeeeeeee e poi chi gli da mangiare..........???
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:39   #7
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti garantisco che i coralli si pappano le mini larve di lysmata... su questo vai tranquillo...gli lps se proprio vuoi alimentarli direttamente dagli una volta ogni tanto (ma proprio ogni taaaanto...) un pezzetto di vongola o cozza o pesce... gliela spari direttamente tra i tentacoli....
Io l'ho fatto qlc volta con la mia caulastrea, ma onestamente nel giro di un anno e mezzo ha quintuplicato i calici, quindi non lo ritengo necessario....
Diverso è se hai lps più complessi...tipo tubastrea...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 18:41   #8
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche a me piacerebbe fare una sorta di refugium,ma purtroppo neanche io ho spazio..

anche se prima o poi cerchero di installare una sump sotto la vasca,magari divisa in due,e metà ci farei il refugium.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 16:56   #9
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
..voi direte...ma non eri tu che volevi fare un refugium per il cibo??? Obiezione più che lecita....ma ragionando anche grazie ai vostri interventi ho pensato che in fondo nel mio minireef fra lysmata amboinensis e microorganismi spontanei (vermetti, spirografini, copepodi, e tanti altri) in realtà di fauna viva ce n'è davvero tanta...credo che tutti questi animaletti sia da adulti che nelle loro forme larvali o da uovo siano ottimo cibo vivo per i coralli....

Forse il problema è quando in vasca abbiamo pesci e/o molti altri animali diversi dai coralli che hanno delle vere e proprie attività predatorie per cui ben presto questa microfauna spontanea tende a scomparire......

questo potrebbe essere un buon motivo (insieme a tanti altri) per non inserire pesci in nanoreef (e forse anche in reef grandi....)...
che ne pensate...?

PS: sono sempre io che da qualche altra parte del forum sto chiedendo quale pesciolino piccolo posso inserire nel mio nano per movimentarlo un pò e renderlo più completo.....per adesso mi documento, mi informo poi deciderò anche in base ai ragionamenti emersi in questo post...

In fondo senza pesci i nostri nanoreef hanno il refugium incorporato......se si potessero inserire anche alghe produttrici di fito saremmo a cavallo.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 17:04   #10
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto il nano senza pesci per quasi 1 anno... poi ho inserito un piccolo okinawe... effettivamente prima vedevo parecchio anfipodi e copepodi girare in vasca, con l'inserimento del pescetto andavano nettamente in diminuzione...
Ho avuto la coppia di amboinensis e figliavano ogni 20 gg, e per tutta la vasca era uno spettacolo...
E' ovvio che non inserendo predatori la microfauna ne giova... però i coralli si nutrono per lo più di zooplancton, che inserendo fitoplancton viene appunto generato....
TI posso garantire che se vuoi fare qlc di interessante puoi provare ad allestirti un reattorino fai da te di fito....Vedrai come ne giova la vasca!!
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
daifacciamo , refugium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18642 seconds with 14 queries