Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2009, 14:41   #1
newlife60
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Età : 64
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a newlife60

Annunci Mercatino: 0
Cosa fare per il mio betta? Help!!!

Salve a tutti,
si, è proprio così. Vi chiedo lumi per capire meglio come comportarmi. Sto mettendo post qua e la a seconda delle mie domande e delle mie curiosità.
Parto però da un punto fermo, e cioè quello che a parere di tutti è una vasca sbagliata. Come potete leggere nel mio profilo, ho un classico "fritto misto" che non piace a nessuno. Da qui la mia decisione di orientarmi verso un acquario monotematico, probabilmente rivolto verso i Poecilidi. Dovrò di sicuro portare indietro gli scalari, i pesci fiammifero ecc ecc, ma mi rimane il "problema" del mio magnifico betta, dal quale non vorrei separarmi.
Per lui volevo attrezzare una vaschetta da 20lt o 30lt e tenerlo. La vasca in questione è una Tetra aquart 20lt o 30lt. Che ne pensate? Che allestimento devo fare? Mi fermo qui per il momento, non vorrei stressarvi troppo . Grazie
Attilio
newlife60 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2009, 15:13   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Per il betta se sono 30 litri lordi è meglio, al netto sono circa 25 ed è un litraggio più adatto rispetto al 20 litri, che al netto diventano una quindicina
Per l'allestimento la cosa principale è che la vasca deve essere chiusa...
Molto importante è la presenza di piante galleggianti come la riccia fluitans, il betta gradisce parecchio...
Hai già dei materiali che vuoi/devi utilizzare per il nuovo allestimento?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 15:34   #3
newlife60
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Età : 64
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a newlife60

Annunci Mercatino: 0
Ciao Livia e ben ritrovata,
oltre alla riccia fluitans, quale altra pianta galleggiante posso mettere? Posso mettere anche piante a terra? Che substrato (se serve), posso mettere? Serve la ghiaiett? Di che tipo?Dal materiale che mi avanza posso solo riutilizzare un termoriscaldatore da 125W e un paio di oggetti di arredo di plastica, che però non vorrei mettere, preferendo qualche cosa di più realistico e naturale. Cosa mi consigli? Che ne pensi della vasca che ho scritto prima?
Grazie come sempre della tua disponibilità.
Attilio
newlife60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 16:19   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altre piante galleggianti sono la lemna minor, pistia, azzolla...altre non mi vengono in mente al momento, diciamo che la riccia è buona per far fare il nido di bolle...

Il termoriscaldatore è troppo potente, comprane uno da 25W, è meglio

Per il resto lo puoi allestire come un normale acquario, i betta non hanno esigenze specifiche...Per il substrato fertilizzato dipende dalle piante che metterai...a luce come stai messo?
Potresti partire dalle piante che ti piacciono, in base a quelle che vorresti mettere vediamo quali puoi tenere in base alla luce e poi si valuta se serve il fondo fertilizzato

gli arredi in plastica lsciali stare, meglio una bella radice e/o sassi

cosa penso della tetra aquart? sinceramente non la conosco...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 17:09   #5
newlife60
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Anzio
Acquariofilo: Dolce
Età : 64
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a newlife60

Annunci Mercatino: 0
per quel che riguarda il tipo di vasca, ti inserisco un link dove poter leggere le caratteristiche (http://www.amicopesce.it/acquaritetra.htm). Quello che leggo riguardo all'illuminazione è che possiede un tubo da 11w. Un'altra cosa che vorrei evitare è mettere l'impianto di CO2, che ne pensi?
Comunque, più in la, vorrei affrontare anche il discorso della riproduzione, ma da quello che ho letto la cosa si fa parecchio complicata, ma questa è un'altra storia.
Ti ringrazio
Attilio
newlife60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 17:18   #6
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come luce non è il massimo, non hai molta scelta per le piante, ma qualcosa si può fare lo stesso

Così al volo mi vengono in mente come piante le anubias, cryptocorine, cladophora, muschi...oltre a quelle galleggianti...
Con piante di questo tipo non ti serve il fondo fertilizzante, è sufficiente mettere delle pasticche di fertilizzante sotto le radici delle piante un pò più esigenti come le cryptocorine...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , fare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14707 seconds with 14 queries