Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, vorrei acquistare un osmoregolatore. Essendo sprovvisto di sump, stavo pensando ad un Tunze Osmolator 3155. Qualcuno ce l'ha? Lo ritenete un buon prodotto? Dovrei appenderlo alla vasca e farlo pescare da una tanica di acqua osmotica posta dietro la vasca stessa. E' fattibile?
si...però io ho avuto brutte esperienza con gli osmoregolatori in vasca, qualche anno fa nel nanetto mi è successo 2 o tre volte che per i continui movimenti della superficie dati dalle pompe di movimento mi si è incollato il relè dell'osmoregolatore con conseguente scarico completo della tanica in vasca...trabocco...allagamento...e salinità a pu....a....
quindi...meglio se ti fai una sump, anche piccola, e risolvi.
G@BE, purtroppo non ho la possibilità di farmi una sump, altrimenti l'avrei fatta senza neanche pensarci.
Visto che la situazione è quella che è, e visto che non posso stare a rabboccare a mano tutti i giorni, avrei la necessità di automatizzare la cosa. E' il Tunze che ti ha dato questo problema?
no, altri osmo, il tunze dovrebbe essere migliore come qualità e forse risentire meno di questo problema, comunque occhio, fai in modo che la superficie si muova il meno possibile
homerjaysimpson, io ho il ruwal e finora non mi ha dato problemi, e sono 2 anni che è in funzione. L'unico accorgimento che ho preso e quello di mettergli in serie un altro sensore a galleggiante, praticamente se per caso il primo si dovesse inceppare il secondo mi blocca il rabbocco.
__________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
io ho il tunze direttamente in vasca non ho sump il movimeto di superfice non lo infastidisce minimamente e ha tre sistemi di controllo uno a tempo uno ottico e uno meccanico per il troppo pieno
io ho il tunze direttamente in vasca non ho sump il movimeto di superfice non lo infastidisce minimamente e ha tre sistemi di controllo uno a tempo uno ottico e uno meccanico per il troppo pieno
homerjaysimpson, si vai tranquillo, sia io che massi lo usiamo nello stesso modo... certo che se hai una wavebox e lo metti nel punto di massimo dislivello te la cerchi eh
homerjaysimpson, si vai tranquillo, sia io che massi lo usiamo nello stesso modo... certo che se hai una wavebox e lo metti nel punto di massimo dislivello te la cerchi eh