Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2009, 10:33   #1
lellina
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto… cosa sta succedendo al mio sbaciucchione?

Ho una vasca di 200 litri avviata da 4 mesi. All’interno sono presenti 20 esemplari (in realtà c’è un po’ di confusione per via di alcuni pesciotti che mi sono stati regalati) e i valori dell’acqua sono buoni (soprattutto per gli sbaciucchioni).
Da qualche giorno uno di loro si muove solo se infastidito, fa fatica a mangiare (viene sempre superato dagli altri) ed ha la pinna caudale un po’ frastagliata. Cosa più evidente: non fa più il movimento classico con la bocca!
Mi sembra che stia morendo e tutto penso per colpa di uno scalare (l’unico che ha potuto punzecchiare la coda dello sbaciucchio).
E' strano che altri pesciotti più piccoli non vengono infastiditi dallo scalare e lo sbaciucchio (il più grande di tutti) si!
Cosa faccio adesso? Nel panico l’ho inserito in una vaschetta retinata all’interno dell’acquario!
Aiuto...
N.B.: potrebbe essere colpa della temperatura? Mi sono accorta che era troppo alta - circa 30°C (avevo dimenticato di sistemare il termostato)!
lellina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2009, 10:40   #2
molly74
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere un infezione batterica o qualche altra cosa? Anch'io ho uno sbaciucchione ed uno scalare... non hanno mai avuto problemi!

In bocca a lupo...
molly74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 10:49   #3
lellina
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei, oltre i sintomi descritti lo vedo magro ma niente di più. Forse ha qualche puntino bianco nella coda frastagliata, potrebbe essere un inizio di ittio?

Non so che fare, se dovesse finire male regalo gli scalari al negoziante
lellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:33   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
lellina, non ci sono informazioni sulla tua vasca, abitanti, valori, gestione...qualche informazione in più?
Non può essere ictyo se avevi la temperatura a 30°, più facile magari una batteriosi. Non abbassare di colpo ora ma di uno o due gradi al giorno.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 16:18   #5
lellina
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La situazione peggiora, ho deciso di inserire lo sbaciucchio in una vasca di quarantena, rimane inerme. Leggendo l'articolo sulle malattie, potrebbe essere contemporaneamente sia ittio (noto qualche puntino in altri pesci) che un infezione batteriologica.
I valori dell'acqua sono i seguenti: nitrati circa 15, nitriti e ammoniaca/ammonio nulli, durezza 7 (gh) e 3 (kh), ph neutro.
La popolazione è costituita da 2 scalari, 2 sbaciucchioni, 1 plecostomus, 5 xipho, 3 poecilia velifera, 1 babalantiocheilus, 6 corydoras (uno è morto la scorsa settimana, l'ho trovato sopra una pianta ed ho notato la pinna caudale frastagliata, anche qui avevo pensato allo scalare).

Aiutatemi la situazione peggiora e non so se cominciare ad inserire il costawert per l'ittio (tutta la vasca) o il baktowert per il baciucchio (tra l'altro ha anche qualche puntino bianco).
lellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 18:52   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
A che temperatura hai messo il gourami? francamente non so dire se è ictyo, ci vorrebbe una foto...cerca di descrivere questi puntini, ma - ripeto - a meno che tu non abbia abbassato di colpo la T non credo si tratti di parassiti. Non è un farmaco molto invasivo, prova con il bactowert nella vasca di quarantena, con aeratore al max e nel grande fai un cambio per il momento con una buona dose di biocondizionatore.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 22:40   #7
lellina
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo è più morto che vivo, non sono pessimista ma è la realtà. Ho preso la decisione di trattare l'intera vasca con il costawert, probabilmente sto sbagliando (per quanto riguarda lo sbaciucchio) ma non posso rischiare di far aumentare quei pochi puntini bianchi presenti in qualche xipho, nel balantiocheilus e nello stesso sbaciucchio!

Ho parlato con il mio negoziante e mi ha dato la sua versione dei fatti: l'ittio è una conseguenza del problema che ho avuto con il termostato e probabilmente una causa dell'ultimo cambio d'acqua fatto la scorsa settimana (o l'uno o l'altro o entrambi hanno influito); mentre la presunta infezione batteriologica (del solo baciucchio) è invece colpa delle sostanze che si sono alzate quando ho effettuato la pulizia del fondo (mi avevano consigliato di pulirlo dopo 4 mesi e probabilmente ho sporcato l'acqua pur avendola cambiata parzialmente).

Sperando nel miracolo e che l'ittio passi via al più presto, mi domando: ma se il baciucchio ha anche un infezione (oltre l'ittio), non c'è pericolo che anche gli altri possono prenderla considerando che li sto curando solo per l'ittio?

Troppe domande e il mio baciucchio sta morendo!

Crilù grazie dei consigli: non sto facendo il cambio dell'acqua nel grande perchè non voglio stressarli ancora di più ed ho preferito il costawert perchè così tratto la malattia più diffusa. Mi hanno detto anche il bactowert è troppo forte e potrebbe uccidermi i batteri; se il baciucchio dovesse superare la cura con il costawert e continua ad essere ancora malato allora lo curerò (da solo) con il bactowert! E' una cretinata?
lellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 00:22   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito un accidente della temperatura...hai iniziato dicendo che eri a 30°, poi hai fatto dei cambi quando prima o dopo i 30°? Tra l'altro hai un kh molto basso, l'hai fatto presente al negoziante?
Se vuoi andare di costawert fai pure....rialzi la T a 30°, aeratore al massimo CO2 spenta, cioè questa è la prassi ma non ho capito come possono esserseli presi questi parassiti -28d#
Ah il Bactowert non lo trovo forte, è l'unico farmaco che ho sempre usato con tranquillità, io inizierei la cura con l'antibatterico al baciucchione (ricordati l'aeratore), temperatura normale.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 09:53   #9
molly74
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao lellina... io per l'ictyo utilizzo il punktol della jbl con blu di metilene...
considerando che anche il bactowert della sera contiene blu di metilene forse con un unico medicinale potresti combattere sia l'ictyo che l'infezione...

è solo un'idea... ma ascolta crilù
molly74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 11:10   #10
lellina
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRAZIE MOLLY, GRAZIE CRILU', PURTROPPO E' MORTO!!!
QUESTO FORUM DOVREBBE ESSERE IL MIGLIORE DI TUTTI???
SE NON FOSSE STATO PER VOI, IN QUESTI DUE GIORNI NON AVREI RICEVUTO ALCUN CONSIGLIO (GIUSTO O SBAGLIATO CHE SIA)..... GRAZIE!
CRILU': NON SO SE LA TEMPERATURA ERA GIA' A 30° PRIMA DEL CAMBIO D'ACQUA (HO FATTO LA CAZZ... DI METTERE IL TERMOMETRO NEL VETRO POSTERIORE DELL'ACQUARIO), PROBABILMENTE TRA LA TEMPERATURA PRESENTE IN VASCA E IL CAMBIO FATTO A TEMPERATURA AMBIENTE, QUALCOSA SARA' SUCCESSO!!!
IL FONDO SIFONATO AVRA' FATTO IL RESTO. -04
E' TUTTA COLPA MIA E ANCHE SE STO CURANDO L'ITTIO HO PAURA CHE QUALCHE ALTRO PESCIOTTO POSSA FARE LA STESSA FINE DEL MIO CARO BACIUCCHIO.
A FINE CURA ITTIO, OLTRE AD UN ALTRO CAMBIO D'ACQUA (HO GIA' CAMBIATO 50 LITRI MALEDETTI LA SCORSA SETTIMANA) MI CONSIGLI QUALCOS'ALTRO???
HO INSERITO ANCHE DEL SALE NELLA VASCA DI QUARANTENA DOVE AVEVO IL BACIUCCHIO, MA NIENTE DA FARE, COSA POTEVO FARE DI PIU'? E' SOLO PER CAPIRE COME COMPORTARMI NEL CASO DOVESSI RITROVARMI IN QUESTA SITUAZIONE.
ALLEGO UNA FOTO, SEMBRA ANCORA VIVO... GRAZIE ANCORA
lellina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto… , sbaciucchione , sta , succedendo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17559 seconds with 14 queries