Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao,
ieri stavo tarando la sonda ph per la sump e ho preso i reagenti aquamedic.
In entrambi i liquidi (7 e 9) è segnato il valore preciso del ph che è influenzato dalla temperatura.
Nel primo caso (7) il valore è praticamente identico e, quindi, la temperatura del liquido è pratricamente ininfluente.
Nel liquido a ph 9, invece, la temperatura influisce parecchio sul valore: a 20 gradi il ph è 9,22 mentre a 25 è 9,18...
Qualcuno ha mai usato i reagenti della aquamedic? cosa avete inserito nel valore di riferimento? 9,20 o 9?
inserendo 9,20 mi ritrovo al termine del fotoperiodo con ph a 8,68!!!!!!
Io lo taro e mi da 8,68 tu no lo tari e di da 8,70...in effetti che lo taro a fare?
Comunque c'è qualcosa che non quadra...è importante sapere il corretto valore del ph in vasca (o almeno con una buona approssimazione.